Cari amici, sono lieto di essere un nuovo membro di questo forum ed ancora più lieto di poter scrivere il mio primo messaggio su una linea che mi ha sempre affascinato....ed incuriosito.
La Mantova Peschiera fu uno dei più scriteriati esempi di soppressione di una linea ferroviaria che ancora oggi avrebbe la sua utilità, anche e soprattutto a fini turistici.
Premetto che per alcuni anni sono stato fidanzato con una ragazza di origini mantovane ma che abitava sul garda...per cui ho avuto modo di girare in quelle zone e di vedere quel che resta del tracciato e delle stazioni...Al di là dei due capolinea i centri più popolosi (ed importanti) che attraversava la linea erano Marmirolo e Monzambano...in questo paese pare (purtroppo non ho avuto modo di verificarlo) che alla ferrovia fossero raccordati un magazzino del consorzio agrario ed un maglificio (la FMP esercitava anche un discreto servizio merci). A mio avviso la stazione più suggestiva è quella di Valeggio sul Mincio, situata nella frazione di Borghetto, un posto splendido...vale la pena di andarci!
Da quello che ho potuto vedere credo che la riapertura della FMP sia solo un bel sogno...quasi tutte le infrastrutture sono state abbattute e/o smantellate, compresi lunghi tratti di rilevato. Occorrerebbe ricostruirla ex novo....ma con quali costi....
Accontentiamoci dei pochi kilometri rimasti ancora attivi fino alla Leon d'Oro...anche se da altre fonti della rete ho sentito che questa azienda sarebbe sul punto di cessare le attività.