Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Limiti di velocità BN-FG https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=240 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | ciortato [ lunedì 16 gennaio 2006, 15:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Limiti di velocità BN-FG |
Qualcuno mi saprebbe indicare quale sia il limite massimo di velocità ammesso sulla Benevento Foggia? Grazie Gianni |
Autore: | claudio8862 [ lunedì 16 gennaio 2006, 15:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
La BN-FG è sempre stata una pessima linea, fino a pochi anni fa ho viaggiato in cabina di un Eurostar (ETR 450), da Bari a Roma e nella tratta FG-BN non si superavano mai i 110 Km/h. |
Autore: | RE 6/6 [ lunedì 16 gennaio 2006, 19:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
bisogna dire pero che con il 450 sulla fg-bn si viaggia a rango c,mentre per un 460-480 la velocita aumenta(130-135)perche viaggiano a rango p.cmq la velocita piu alta sale dopo paduli,verso bn,dove la linea diventa a doppio binario,con punta di 140 km/h. |
Autore: | claudio8862 [ martedì 17 gennaio 2006, 9:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Scusate la mia ignoranza, ma l'ETR 450 non viaggia anch'esso con rango P? Non rientra nella categoria dei pendolini ad assetto variabile? |
Autore: | carrista [ martedì 17 gennaio 2006, 14:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sugli ETR450 è stato escluso il sistema di pendolamento da tempo (non riocordo esattamente quando) e ora viaggiano senza, per cui non sono più in rango P ma in C. Saluti Carrista |
Autore: | luigi77 [ martedì 17 gennaio 2006, 17:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io, personalmente ho fatto due viaggi a bordo di due treni merci, all'andata ed al ritorno e la velocita' e' stata massimo di 70km/h. Saluti Luigi ![]() |
Autore: | E464XMPR [ martedì 17 gennaio 2006, 21:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Scusate non sono un razzista, ma sulla foggia - benevento cosa pretendete? |
Autore: | RE 6/6 [ martedì 17 gennaio 2006, 23:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
in effetti non è una linea AV(!!)e le velocita,dato il suo profilo planp-altimetrico,non consente delle velocita elevate.solo,ripeto,l'ultimo tratto,paduli-benevento,consente un'aumento della velocita,in virtu del fatto che la linea diventa doppio binario,e non sono presenti ne curve ne salite. |
Autore: | il vero giangi [ giovedì 19 gennaio 2006, 23:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
......... |
Autore: | RE 6/6 [ giovedì 19 gennaio 2006, 23:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
il vero giangi hai ragione,probabilmente questa come le altre linee non le conosce proprio.si pensa che tutte le linee sono ad AV!!!! |
Autore: | luigi402A [ venerdì 20 gennaio 2006, 18:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
dalla casa di mia nonna si vedeva la stazione di Ariano Irpino! credo che lì mi sia venuta la "malattia" ![]() |
Autore: | il vero giangi [ venerdì 24 marzo 2006, 21:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
.... |
Autore: | eu11 [ venerdì 24 marzo 2006, 22:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
L'ho percorsa nel 2004 da FG-BN con il 450 (IC Castel del Monte). In coda il tachimetro in cabina segnava 135Km/h fino a Bovino o Orsara, non ricordo bene, quindi attorno ai 100Km/h fino ad Apice e poi di nuovo 140Km/h sul tratto raddoppiato fino a BN. Nel complesso il viaggio è filato via veloce ed il paesaggio prima delle Murge e poi dell'Appennino è meraviglioso (nel mese di Luglio). Mi hanno fatto un po' impressione i cani randagi che scorrazzavano per le campagna Pugliese e attraversavano la linea dopo il passaggio del treno. |
Autore: | Omnibus [ lunedì 3 aprile 2006, 12:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Limiti di velocità BN-FG |
La linea Napoli - Foggia è a doppio binario nelle tratte Napoli km. 197,540 - Caserta km. 163,400; Vitulano km. 107,080 - Apice km. 87,758; Cervaro km. 8,647 - Foggia km. 0,000 e a semplice binario nelle tratte Caserta km. 163,400 - Vitulano km. 107,080; Apice km. 87,758 - Cervaro km. 8,647. Attualmente sulla tratta Benevento Foggia sussistono questi limiti di velocità secondo i quattro ranghi (A – B – C – P) tra i punti singolari indicati di seguito. Nel senso dei treni dispari e sul binario di sinistra nelle tratte a doppio binario: staz. Benevento km. 100,859 – inizio travata metallica km. 99,360 = km/h 60 - 60 - 60 - 60 inizio travata metallica km. 99,360 – sbocco galleria Apice km. 88,920 = km/h 140 - 150 - 150 – 150 sbocco galleria Apice km. 88,920 – cippo km. 75,000 = km/h 100 – 105 – 110 – 130 cippo km. 75,000 – imbocco galleria Cristina km. 71,124 = km/h 85 - 95 – 100 – 115 imbocco galleria Cristina km. 71,124 – sbocco galleria Starza km. 66,731 = km/h 70 - 75 - 80 - 95 sbocco galleria Starza km. 66,731 – imbocco galleria Colle Lamia km. 40,129 = km/h 90 - 95 – 100 – 115 imbocco galleria Colle Lamia km. 40,129 – cippo km. 30,000 = km/h 100 – 105 – 110 – 130 cippo km. 30,000 – cippo km. 13,000 = km/h 130 – 140 – 140 – 140 cippo km. 13,000 – cippo km. 11,000 = km/h 120 – 120 – 120 – 120 cippo km. 11,000 – staz. Cervaro km. 8,647 = km/h 60 - 60 - 60 - 60 staz. Cervaro km. 8,647 – staz. Foggia km. 0,000 = km/h 130 – 140 – 150 – 150 Nel senso dei treni dispari sul binario di destra nelle tratte a doppio binario (solo rango A): staz. Benevento km. 100,859 – inizio travata metallica km. 99,360 = km/h 60 inizio travata metallica km. 99,360 – staz. Apice km. 87,758 = km/h 90 staz. Cervaro km. 8,647 – staz. Foggia km. 0,000 = km/h 90 Nel senso dei treni pari e sul binario di sinistra nelle tratte a doppio binario: staz. Foggia km. 0,000 - staz. Cervaro km. 8,647 = km/h 130 – 140 – 150 – 150 staz. Cervaro km. 8,647 - cippo km. 11,000 = km/h 85 - 90 - 95 - 110 cippo km. 11,000 - cippo km. 30,000 = km/h 130 – 140 – 140 – 140 cippo km. 30,000 - sbocco galleria Colle Lamia km. 40,129 = km/h 100 – 105 – 110 – 130 sbocco galleria Colle Lamia km. 40,129 - imbocco galleria Starza km. 66,731 = km/h 90 - 95 – 100 – 115 imbocco galleria Starza km. 66,731 - sbocco galleria Starza km. 69,331 = km/h 70 - 75 - 80 - 95 sbocco galleria Starza km. 69,331 - cippo km. 75,000 = km/h 85 - 95 – 100 – 115 cippo km. 75,000 – imbocco galleria Apice km. 88,920 = km/h 100 – 105 – 110 - 130 imbocco galleria Apice km. 88,920 – cippo km. 97,000 = km/h 140 – 145 – 150 – 150 cippo km. 97,000 - fine travata metallica km. 99,360 = km/h 80 - 85 - 90 – 105 fine travata metallica km. 99,360 - staz. Benevento km. 100,859 = km/h 60 - 60 - 60 - 60 Nel senso dei treni pari sul binario di destra nelle tratte a doppio binario (solo rango A): staz. Foggia km. 0,000 - staz. Cervaro km. 8,647 = km/h 90 staz. Apice km. 87,758 – cippo km. 97,000 = km/h 90 cippo km. 97,000 - fine travata metallica km. 99,360 = km/h 80 fine travata metallica km. 99,360 - staz. Benevento km. 100,859 = km/h 60 Omnibus |
Autore: | G-master [ mercoledì 5 aprile 2006, 1:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E pensare che l'ho percorsa nel 1981 con un e428 al traino! Mi ricordo che la macchina mi colpì per le ruote "da locomotiva a vapore", ma a quei tempi me ne intendevo il giusto. Bellissimi paesaggi, mi piacerebbe rifare un Napoli-Foggia del genere. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |