Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
piano binari stazioni Bassano d.g. e Primolano https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=24340 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | FRECCIADELLAVALSUGANA [ domenica 18 maggio 2008, 15:41 ] |
Oggetto del messaggio: | piano binari stazioni Bassano d.g. e Primolano |
cerco disegni o planimetria binari stazioni di bassano del grappa e primolano anni dal 1970 al 1990 mi interessano soprattutto le disposizioni dei binari nella zone delle rimesse locomotive e piattafome girevoli magari se qualcuno ha qualche foto dei bei tempi a vapore in cui tali rimesse erano nel pieno delle loro funzioni grazie per l'attenzione |
Autore: | MARCOPOLO77 [ sabato 8 novembre 2008, 12:56 ] |
Oggetto del messaggio: | PIANO STAZIONE PRIMOLANO |
Ciao, sto facendo anch'io questa ricerca. Hai trovato qualcosa? purtroppo l'unica cosa che ho scovato è una foto dall'alto di tutto il complesso su www.brenta-cismon.it/primolano risalente alla guerra, che non è chiarissima soprattutto per quanto riguarda la disposizione dei binari nell'area rimessa-piattaforma girevole. da un mio rilievo sul posto e confrontato con altre immagini sparse in libri e riviste il piano di stazione non ha subito pressoché alcuna modifica dai primi del novecento ad oggi, per quanto riguarda l'area rimessa invece non saprei dirti, dal momento che quest'estate era inaccessibile. |
Autore: | FRECCIADELLAVALSUGANA [ sabato 8 novembre 2008, 13:39 ] |
Oggetto del messaggio: | piani stazione primolano bassano d.g. |
effettivamente da quanto mi risulta nulla è cambiato tutto intatto come un tempo a primolano ,difianco alla rimessa coperta che resiste intatta con binari e piattaforma girevole hanno demolito negli anni 90 il serbatoio dell'acqua nel dopoguerra sono scomparsi i magazzini merci che vedi nella foto storica e sotto la massicciata sul piano di campagna sono scomparsi certi edifici ... fino a dicembre a Carpanè c'è una mostra storico fotografica ci sono in immagini interessanti e piani di stazione in ogni caso fai riferimento alle immagini di google earth sia per Bassano d.G.pre elettrificazione sia per primolano anzi a Primolano ho visto un treno cantiere...poi faccio un giro...che non mi razionallizzino il piano stazione "rinnovo binario verso trento...oggi il treno cantiere sostava a Grigno stazione dove il tempo sembra essersi fermato ai mitici anni 60 merita una visita e un servizio fotografico prima che ci mettano le mani" a Bassano d.G. hanno parzialmente ristrutturato il piano dei binari nel 1989 in occasione dell'attivazione dell'acei per quanto riguarda l'accesso alla rimessa locomotive e nel 2003 a seguito dell'elettrificazione spostamento per ampliamento marciapiedi e costruzione sottopassaggio dei binari 3 4 5 c'è un progetto ben più ampio ma non e stato completato per ora...tutto fermo al novembre 2003 soppressione del binario 6, binario 7 non posato oltre i deviatoi, 8 e 9 presenti.... zona rimessa locomotive tutto intatto piattaforma girevole e binari presenti...serbatoi acqua sia in stazione che in rimessa il magazzino merci resiste forse per qualche giorno...nell'area le ferrovie stanno costruendo un parcheggio e nella parte a nord è stata ricavata l'autostazione dei bus ma da un a foto storica ai tempo delle F.V. c'era una rimessa coperta lato Trento e un ulteriore serbatoio acqua,,,, aim'è per quanto riguarda questa linea non c'è molto in giro...e nessuno ha risposto nel forum... |
Autore: | MARCOPOLO77 [ domenica 9 novembre 2008, 20:02 ] |
Oggetto del messaggio: | stazione primolano e linea valsugana |
grazie dei suggerimenti. Per quanto riguarda le foto d'epoca c'è un bellissimo incrocio tra treni e passeggeri austriaci e italiani al tempo della frontiera sul libro della duegi sulla SV. |
Autore: | MARCOPOLO77 [ lunedì 10 novembre 2008, 20:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
grazie mille, è quello che mi serve...MI PUOI MANDARE LA TUA MAIL? |
Autore: | manilla [ martedì 11 novembre 2008, 13:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao, se ti puo' essere utile puoi scaricare le cartina in formato dxf di Primolano, Cismon, ecc...da questo link. http://cartografico.regione.veneto.it/w ... esetup.asp ci sono tutti i layout schematici delle stazioni |
Autore: | MARCOPOLO77 [ martedì 11 novembre 2008, 17:14 ] |
Oggetto del messaggio: | PLANIMETRIA STAZIONE BASSANO |
La pianta di andrea428 è ottima. Non riesco a capire la lunghezza della piattaforma girevole. Qualcuno sa niente? |
Autore: | CARLO PEZZINI [ martedì 11 novembre 2008, 17:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Il diametro della piattaforma è di m. 11,50. Carlo Pezzini |
Autore: | snajper [ martedì 11 novembre 2008, 20:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Aguzzando un po' la vista, nella stampa d'epoca si riesce a leggerlo. Quel binario che esce a sinistra, sotto i due di linea, è un raccordo? |
Autore: | andrea428 [ martedì 11 novembre 2008, 23:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
marcopolo77 la mia email è andrea_e428@libero.it Andrea |
Autore: | FRECCIADELLAVALSUGANA [ mercoledì 12 novembre 2008, 1:01 ] |
Oggetto del messaggio: | planimetria stazione di bassano del grappa... |
la planimetria della stazione di bassano del grappa anni 30 rispecchia nel complesso la situazione del piano dei binari pre elettrificazione avvenuta a fine 2003 ... una precedente modifica è stata fatta nel 1989 circa in occasione dell'attivazione dell'impianto acei ed ha riguardato l'accesso alla rimessa direttamente dall'ottavo binario evitando le precedenti retrocessioni come evidenziato nella cartina e visibile anche visionando goggle hearth il tronchino che corre parrallelo al binario per venezia è un asta di manovra poi allungata fino ad oltre lo scambio che permette di passare dalla linea in direzione venezia corretto tracciato a quella per padova la piattaforma girevole non è più presente nel luogo del disegno dove esiste un tronchino ma a sud dei due binari con colonna acqua e torre acqua tuttora presenti ,tale nuova piattaforma da quanto è dato sapere proviene dalla stazione di vittorio veneto e consente la giratura delle locomotive 625 623 tender compreso ...per le altre locomotive munite di tender è necessario tagliare il tender ed effettuare la giratura in due fasi ....tender macchina come da disegno a sud della piattaforma ci sono due binari che si dipartono a v raccordi ferroviari ...ad est come da planimetria con l'attuale polo industriale baxi iar siltal ex smalteria metallurgica veneta ad ovest "scomparso dopo la costruzione del sottopassaggio che ha sotituito il passaggio al livello" come da planimetria edile veneta industriale con piano caricatore , anche se esisteva in questa zona di stazione il raccordo con la linea vicenza - bassano delle ferrovie e tramvie vicentine successivo agli anni 30 quindi per il resto variazione degli scambi in entrata lato venezia...successivamente il binario di corretto tracciato in arrivo da venezia per trento è ed è tuttora il numero 3 e lato padova corretto tracciato bassano per padova il numero 1 con confluenza in esso del numero 2....non esiste più lo scambio per passare dal secondo binario al primo nei pressi del magazzino merci... nuovo tronchino in uscita lato trento dal binario 4 e nuovo tronchino parallelo al binario 1 nella zona magazzino merci per scarico carri trasportati con carrello stradale... |
Autore: | FRECCIADELLAVALSUGANA [ mercoledì 12 novembre 2008, 1:17 ] |
Oggetto del messaggio: | planimetria stazione di bassano del grappa... |
ottimo sarebbe reperire una planimetria anni 70/80 per confronto... e l'ultima" 2003"ed attuale ma non totalmente modificata successiva all'elettrificazione dei primi 5 binari di stazione ... all'inaugurazione della trazione elettrica era esposta una planimetria rfi con in tratto sottile il vecchio piano di stazione pre elettrificazione ed in tratto più marcato il progetto di sistemazione attuale non ancora completato attualmente ,che aimè comporta la soppressione della rimessa locomotive con demolizione della piattaforma girevole e la demolizione del magazzino merci per creare un area di parcheggio quando il moderno avanza son guai per i cimeli... |
Autore: | FRECCIADELLAVALSUGANA [ mercoledì 12 novembre 2008, 1:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
CARLO PEZZINI ha scritto: Il diametro della piattaforma è di m. 11,50.
Carlo Pezzini mi sa di no ...per una 625 con tender siamo circa a 16,5 metri |
Autore: | MARCOPOLO77 [ mercoledì 12 novembre 2008, 11:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ringrazio FRECCIADELLAVASUGANA per la lettera ma non posso risponderti perchè sono nuovo del forum e c'è un blocco. Brevemente le erbacce alte due metri mi hanno impedito...oltre al divieto, di fare un rilievo davanti alla rimessa di primolano. Mi interesserebbe sapere le dimensioni della piattaforma girevole, oltre che la collocazione degli altri impianti correlati, carbonaia, etc. Ho qualche foto vecchiotta da iT e TT, in più c'è un video su Youtube ma il tutto non è ancora sufficiente per chiarire con precisione. |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |