Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Riviste di argomento ferroviario e biblioteche
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=25936
Pagina 1 di 1

Autore:  Marco Rivola [ sabato 19 luglio 2008, 9:16 ]
Oggetto del messaggio:  Riviste di argomento ferroviario e biblioteche

Sto compiendo una ricerca sulla storia di alcune ferrovie del Veneto. Una parte dei libri, opuscoli ecc. che mi servono l'ho in casa, mentre altri li trovo in biblioteche pubbliche, specie se si tratta di opere a stampai dell'Ottocento e dei primi del Novecento.
Vorrei però consultare alcune riviste di argomento ferroviario, ad esempio un numero di "Voci della rotaia" dove compare l'articolo di M. Delli Colli, "La Padova-Calalzo".
Qualcuno sa dirmi se nel Veneto questo tipo di riviste si trova in qualche biblioteca senza che debba andare apposta a Firenze alla Biblioteca nazionale?

Grazie.

Ciao.

Marco

Autore:  merlotrento [ sabato 19 luglio 2008, 13:03 ]
Oggetto del messaggio: 

Il gruppo fermodellistico di trento ha la raccolta completa.....appena posso(al ritorno dalle ferie)ti faccio una copia dell'articolo(se ti ricordi di che anno è mi faciliti il compito) in mp fammi avere un indirizzo mail
ciao
pietro

Autore:  Marco Rivola [ sabato 19 luglio 2008, 15:26 ]
Oggetto del messaggio: 

Molte grazie per la tua cortesia.
Sono iscritto a questo forum da poche ore, anche se leggo i messaggi da anni, e quindi non posso utilizzare --per adesso-- gli mp.
Puoi contattarmi privatamente all'indirizzo di posta elelttronica avdeg54@libero.it?
L'articolo di Marina Delli Colli, stando a Wikipedia, è stato pubblicato nel 1978.

Grazie di nuovo, non speravo in tanta cortesia, mi sarebbe bastato sapere dove "mettere le mani" per trovare le riviste.

Ciao.

Marco

Autore:  Alessandro Crisafulli [ lunedì 21 luglio 2008, 8:40 ]
Oggetto del messaggio: 

Egregi Signori,
due suggerimenti, validi in generale.
I cataloghi informatici delle biblioteche italiane e straniere (OPAC) sono facilmente rintracciabili tramite il sito dell'Associazione italiana biblioteche (http://www.aib.it), in particolare cliccando (per quelli italiani) dalla "home page" I cataloghi on line italiani, e per quelli stranieri cliccando Il mondo delle biblioteche in rete > Cataloghi di biblioteche.
La stessa Associazione comprende un Gruppo per il recupero e la valorizzazione delle biblioteche italiane a tema ferroviario, del quale mi onoro di essere il coordinatore nazionale, del quale sono componenti l'ing. Piero Muscolino e il dr. Ernesto Petrucci, direttore della Biblioteca centrale FS (Roma) e che ha in programma la proposta di costituzione d'un Polo SBN delle biblioteche specializzate del settore ferroviario.
Sono a disposizione.
Distinti saluti, Alessandro Crisafulli

Autore:  Marco Rivola [ lunedì 21 luglio 2008, 10:28 ]
Oggetto del messaggio:  Riviste di argomento ferroviario e biblioteche

Gentile dottor Crisafulli, la ringrazio per i suoi suggerimenti.
In genere compio le ricerche bibliografiche utilizzando il catalogo on line della Biblioteca centrale nazionale di Firenze, che in anni lontani ho anche frequentato, e quelli di università, capoluoghi di provincia e cittadine del Veneto.
A volte il materiale che m'interessa non è ancora inserito nei cataloghi on line, ma il problema maggiore è che le riviste di argomento ferroviario raramente sono presenti in biblioteche pubbliche. Per esempio a Padova, "Tutto treno" è consultabile nell'Archivio di stato, ma solo se vi si compiono ricerche archivistiche vere e proprie, ed era "atteso per il 14/2/07" nella Biblioteca del Seminario vescovile.
Purtroppo --diciamo la verità-- le ferrovie in Italia da decenni sono neglette e così pure gli studi a carattere storico che le riguardano, quindi nessuna meraviglia che poche biblioteche pubbliche siano abbonate alle riviste a cui accennavo.

Congratulazioni e vivi auguri di buon lavoro per il Gruppo di cui è coordinatore.
Marco Rivola

Autore:  Alessandro Crisafulli [ lunedì 21 luglio 2008, 11:15 ]
Oggetto del messaggio: 

Egregi Signori,
il fatto grave è che, stando all'OPAC del SBN, Tutto treno non risulta posseduta né dalla Biblioteca nazionale centrale di Firenze né dalla sua consorella di Roma, sedi centrali del "controllo bibliografico nazionale".
Alla Duegi chiedo il perché, ricordando che trattasi di due istituti di grande rilievo (e visibilità...) internazionale.
Distinti saluti, Alessandro Crisafulli

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice