Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Ferrovia Del Furka... informazione
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=25975
Pagina 1 di 2

Autore:  re-trenino [ lunedì 21 luglio 2008, 12:07 ]
Oggetto del messaggio:  Ferrovia Del Furka... informazione

Ciao a tutti

ieri abbiamo fatto la ''bella pazzia'' di prendere il treno a Vapore del Furka da Realp a Gletsch...

Nella stazione di Gletsch, piu' precisamente nel deposito chiuso, vi era una locomotiva della Furka Oberalp HGe 4/4 I no. 16
piu' precisamente la locomotiva del link qui sotto
http://www.association-ligne-sommitale- ... 4-4_34.jpg

mi chiedo, cosa ci faccia li cosi a tutt'ora, e a che scopo la utilizzeranno le DFB ???

Autore:  Coccodrillo [ martedì 22 luglio 2008, 21:56 ]
Oggetto del messaggio: 

Non si sa.

Idee possibili:

1) elettrificare la tratta Oberwald-Gletsch con cambio loco a Gletsch (attualmente in ricostruzione), ipotesi sentita altrove

2) prolungare alcuni treni su rete MGB a trazione elettrica

Autore:  scartamentometrico [ sabato 26 luglio 2008, 17:32 ]
Oggetto del messaggio: 

Secondo me se il numero che hai visto e' < 16 > potrebbe essere ex-BVZ

http://www.scartamentometrico.com/bvz/i ... vz_162.jpg

Entrambe le compaglie ( BVZ & FO ) sono confluite nella MGB.

saluti
sp

Autore:  Tito [ domenica 27 luglio 2008, 1:03 ]
Oggetto del messaggio: 

Da quel poco che sono riuscito a capire (spero bene), la 16 è stata rilevata dalla DFB nell'estate del 2007 e si trova nel deposito di Gletsch dal 10 settembre.
Su un sito sta scritto che è stata venduta per una valore simbolico; quello che non ho capito è il significato della frase: è stata venduta a scopo espositivo (in fondo è il locomotore-simbolo del Valico del Furka) o è stata venduta a "prezzo simbolico" cioè basso??
Credo che l'ipotesi più veritiera sia la prima anche se in fondo spero che, dopo la riapertura dell'ultimo tratto, ci sia l'intenzione e la volontà di rielettrificare tutto (e se sono riusciti a riprendere le locomotive originarie credo che l'elettrificazione non sia un'utopia)

ciaociao
:shock: :shock: :shock:

PS: cercherò di avere maggiori e più precise notizie in loco la settimana di Ferragosto :wink: :wink:

PPS: confermo quanto detto da scartamentometrico. La loco è una ex BVZ:
11–16 BVZ
31–37 FO

Autore:  G-master [ domenica 27 luglio 2008, 13:22 ]
Oggetto del messaggio: 

Una domanda: la linea storica ricostruita è allacciata alla variante?

Autore:  scartamentometrico [ domenica 27 luglio 2008, 15:48 ]
Oggetto del messaggio: 

A Realp e' raccordata alla MGB proprio prima dell'imbocco della galleria di base dal Furka, quasi all'altezza del deposito DFB.
Presumo lo sara' anche a Oberwld in cui dal progetto il binario arrivera' in stazione MGB ( lato esterno del fascio )

saluti,
sp

Autore:  Coccodrillo [ mercoledì 30 luglio 2008, 9:15 ]
Oggetto del messaggio: 

Non è difficile vedere carrozze DFB a Andermatt o Göschenen.

Il massimo sarebbe però rivedere il Glacier Express regolarmente sulla vecchia linea, che non credo si possa rielettrificare, perché la linea aerea veniva smontata d'inverno, e fare due volte l'anno questo lavoro prende tempo...e soldi?

Autore:  centu [ mercoledì 30 luglio 2008, 11:19 ]
Oggetto del messaggio: 

.

Autore:  Tito [ mercoledì 30 luglio 2008, 12:29 ]
Oggetto del messaggio: 

centu ha scritto:
l'idea di vedere il Glacier Express transitare sulla linea storica sarebbe bellissima...ma trainato da cosa?


Semplice, si può fare utilizzando un locomotore diesel-elettrico HGm 4/4.
La MGB ne ha due, numerati 61 e 62; sono i gemelli dei due Gem 4/4 (801 e 802) della RhB.

ciaociao
:shock: :shock: :shock:

Autore:  centu [ mercoledì 30 luglio 2008, 19:32 ]
Oggetto del messaggio: 

.

Autore:  Tito [ mercoledì 30 luglio 2008, 19:50 ]
Oggetto del messaggio: 

allora a questo punto manca solo la riapertura dell'ultimo tratto... (magariiiii :D :D :D :D )

Ma secondo voi c'avranno già pensato a sta cosa??? vedendo quanto fatto fino ad oggi penso proprio di si ma non si sa mai...

Considerando che d'estate arrivano a fare 3 GEX, farne passare uno per sopra magari cambiandogli il nome in "Nostalgie Glacier Express" o "Furka Panoramic" e imponendo un piccolo sovrapprezzo da riversare alla DFB non sia improponibile... (si vabbeh... lasciatemi sognare: sono arrivato a contare i minuti che mancano alla partenza per quei luoghi...)

ciaociao
:shock: :shock: :shock:

Autore:  scartamentometrico [ sabato 16 agosto 2008, 16:10 ]
Oggetto del messaggio: 

Aggiornamento ( fotografico ) di questi giorni:
HGe 4/4 16 ( ex - BVZ ) nella rimessa di Gletsch
Immagine
Raccordo tra DFB e MGB a Realp all'ingresso del tunnel di base del Furka:

Immagine

Immagine

A Oberwald il binario e' stato posato sino a un centinaio di metri a monte del PL della strada per Gletsch ( si vede nella foto vicino al cartello giallo ), quindi mancano alcune centinaia di metri da posare sino a Oberwald. La zona prevista di posa del binario e' occupata da un grande traliccio della linea elettrica e comunque non sono in corso lavori in questa area; a Gletsch vi ' e' smontata una piattaforma girevole gia' riverniciata e pronta per installazione.
Immagine
Immagine

Saluti,
sp

Autore:  Il Basso di Genova [ martedì 26 agosto 2008, 13:54 ]
Oggetto del messaggio: 

E.. dove passava la vecchia linea lato Oberwald? non ne ho trovata traccia (anche se non l'ho cercata con particolare cura!!)

P.s. appena sto stramaledetterrimo imageshacks decide di funzionare, vi appiccico qualche foto.. :D

Autore:  upacific [ martedì 26 agosto 2008, 14:54 ]
Oggetto del messaggio: 

giusto perchè sono passato da lì 10 giorni fà, durante un bel tour in moto a Interlaken, vi aggiungo qualche foto
ciao

Immagine

Immagine

Autore:  Il Basso di Genova [ martedì 26 agosto 2008, 18:26 ]
Oggetto del messaggio: 

io ci sono passato l'altro ieri.. :lol: :lol: :lol:

Immagine

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice