Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

LAVORO IN IMPRESE FERROVIARIE
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=26625
Pagina 1 di 1

Autore:  FF-SS [ domenica 24 agosto 2008, 8:47 ]
Oggetto del messaggio:  LAVORO IN IMPRESE FERROVIARIE

Ciao a tutti
sto cercando un occupazione per mio fratello in una azienda
ferroviaria sia come manutenzione di linea, sia come
frenatore o compositore di convogli, possibilmente in area
milano o lombardia sud.
Sapete dove ricercano personale?
grazie per l'aiuto!

Autore:  Piero Canepa [ domenica 24 agosto 2008, 10:20 ]
Oggetto del messaggio: 

Per quanto riguarda RFI, dovresti guardare sul sito ed eventualmente
inserire la parola cerca lavoro, tieni presente che ci vuole un diploma a seconda degli indirizzi scelti, geometra o perito per la manutenzione e frenatore, conservatorio per compositore.
Poi puoi farti un giro sulle varie imprese private, una delle più grosse
è la CLF di Bologna, oppure la Valditerra di Novi Ligure (che opera in località vicino alla Lombradia).Che oltretutto tiene anche dei corsi di formazione.

Anzi, se puo interessare a tutti, andate sul sito: www.valditerra.com
alla sezione filmati, è veramente interessante, e forse .. se mi cercate ci sono anche io


Piero

Autore:  tobruk [ domenica 24 agosto 2008, 12:35 ]
Oggetto del messaggio: 

Qui alcuni indirizzi utili:

http://www.aniaf.it/associati.htm

PS: se ti assumono poi ti userò come spia infiltrata per conoscere i dati del materiale rotabile. :lol:

Autore:  evil_weevil [ lunedì 1 settembre 2008, 11:24 ]
Oggetto del messaggio: 

Piero Canepa ha scritto:
conservatorio per compositore

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Autore:  giovanni andretta [ lunedì 1 settembre 2008, 13:58 ]
Oggetto del messaggio: 

Meglio lasciar perdere :

Roma, 1 set. (Apcom) - Tragedia sul lavoro questa mattina nella stazione di Motta Sant'Anastasia, sulla linea Caltanissetta Xirbi-Catania, in Sicilia: due tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (gruppo FS), Fortunato Calabrese (58 anni) e Giuseppe Virgillito (35 anni), sono morti schiacciati dal treno regionale 3832 Palermo-Caltanissetta-Catania mentre lavoravano alla manutenzione ordinaria dei binari.

Dalle prime ricostruzioni sulla dinamica dell'incidente sembra che i due non si siano accorti che stava arrivando il convoglio: Trenitalia ha fatto sapere che per cause in corso di accertamento i due operai si trovavano a circa 200 metri dal cantiere di lavoro.



Per accertare le cause dell'incidente il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Altero Matteoli ha avviato un'indagine ministeriale, che si affianca a quelle avviate da Ferrovie dello Stato, Rete Ferroviaria Italiana e dalla procura di Catania.

Ciao, g.

Autore:  FF-SS [ lunedì 1 settembre 2008, 19:47 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie a tutti per l'aiuto!

Autore:  tobruk [ lunedì 1 settembre 2008, 21:27 ]
Oggetto del messaggio: 

FF-SS ha scritto:
Grazie a tutti per l'aiuto!


Facci sapere se ti va bene, :wink:

Autore:  FF-SS [ mercoledì 3 settembre 2008, 18:02 ]
Oggetto del messaggio: 

scusate, una curiosità:
ma il personale che fa manutenzione sulle linee ferroviarie
è solo trenitalia, vabbè per intenderci delle ferrovie,
oppure sono anche lavori dati in subappalto?
(linea aerea, sede ferroviaria ecc)

Autore:  tobruk [ mercoledì 3 settembre 2008, 18:16 ]
Oggetto del messaggio: 

FF-SS ha scritto:
scusate, una curiosità:
ma il personale che fa manutenzione sulle linee ferroviarie
è solo trenitalia, vabbè per intenderci delle ferrovie,
oppure sono anche lavori dati in subappalto?
(linea aerea, sede ferroviaria ecc)


Dipende dagli interventi. Quelli all'armamento di una certa rilevanza vengono eseguiti praticamente solo da ditte private.

Autore:  Piero Canepa [ domenica 14 settembre 2008, 20:39 ]
Oggetto del messaggio: 

FF-SS ha scritto:
scusate, una curiosità:
ma il personale che fa manutenzione sulle linee ferroviarie
è solo trenitalia, vabbè per intenderci delle ferrovie,
oppure sono anche lavori dati in subappalto?
(linea aerea, sede ferroviaria ecc)



Anzi, se puo interessare a tutti, andate sul sito: www.valditerra.com
alla sezione filmati, è veramente interessante, e forse .. se mi cercate ci sono anche io

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice