Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

segnalamento in deviata
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=26761
Pagina 1 di 2

Autore:  alec [ sabato 30 agosto 2008, 11:49 ]
Oggetto del messaggio:  segnalamento in deviata

è possibile che dopo un Giallo/Verde mi trovi un Verde senza Rosso di conferma sopra?

Autore:  Simone646 [ sabato 30 agosto 2008, 12:31 ]
Oggetto del messaggio: 

Assolutamente no.

Autore:  Andrea 402 [ sabato 30 agosto 2008, 13:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: segnalamento in deviata

Il segnale di avviso, o di avviso accoppiato proiettante luci giallo/verde, ci avvisa di una riduzione di velocità per una deviata; il segnale successivo, ci deve confermare tale riduzione. Se il segnale fosse verde, indicherebbe di marciare senza limitazione di velocità, quindi assolutamente incongruente sulle indicazioni fornite dal segnale di avviso, o di avviso accoppiato incontrato 1350 metri prima.

Autore:  tartaruga_veloce [ sabato 30 agosto 2008, 14:00 ]
Oggetto del messaggio: 

Comunque, se una località è "povera di segnalamento", possiamo trovare:
AVV: 2 vele
PROT: 1 vela
PART: dipende dalla stazione

Su quanto richiesto dalla domanda, non sono sicuro...
sono sicuro che dopo un Giallo-Verde, la protezione è Giallo: lo si incontra entrando a Biella S.P. arrivando da Santhià... un transito da questa stazione non l'ho mai fatto, ma credo che comunque, data la particolarità, non sia possibile... mi informerò!

Autore:  david7srfn [ sabato 30 agosto 2008, 14:00 ]
Oggetto del messaggio: 

dovrei trovarmi davanti un rosso giallo o rosso verde, in aggiunta potrei anche trovare il rappel che mi ricorda la precedente limitazione (100-60-30)... è corretto? :roll:

Autore:  tartaruga_veloce [ sabato 30 agosto 2008, 14:34 ]
Oggetto del messaggio: 

Scusa... ma che ho scritto prima io?
Ma che scrivo... in arabo?

Autore:  david7srfn [ sabato 30 agosto 2008, 15:10 ]
Oggetto del messaggio: 

tartaruga_veloce ha scritto:
Scusa... ma che ho scritto prima io?
Ma che scrivo... in arabo?


se noti l'orario abbiamo postato insieme...

Autore:  Andrea 402 [ sabato 30 agosto 2008, 16:40 ]
Oggetto del messaggio: 

Ipotizziamo dovessi incontrare la protezione proiettante luce gialla, la conferma di riduzione di velocità per 60, o 100 Km/h, non avrebbe senso in quanto, il giallo, permette una velocità massima di 30 Km/h, a meno che l'avviso non proietti le luci giallo/verde lampeggianti, (contemporaneamente o alternativamente) in quanto lo scambio potrebbere permettere veloctà di deviata, di 60 o 100 Km/h; la conferma di velocità, ce la darà il segnale di protezione a luce gialla. Comunque il caso con l'avviso a 2 vele, e la protezione ad una vela sola; per esempio avviso giallo/verde, protezione luce gialla, e possibilissimo, stai sicuro!!!!
Per quanto riguarda il rappel, il segnale di potezione ne potrebbe essere provvisto, in quanto il segnalamento, può confermare una riduzione di velocità;se il segnale ne è provvisto, tale integrazione, è riportata nell'apposito fascicolo orario della linea.

Autore:  Tz [ sabato 30 agosto 2008, 20:25 ]
Oggetto del messaggio: 

Andrea 402 ha scritto:
Comunque il caso con l'avviso a 2 vele, e la protezione ad una vela sola; per esempio avviso giallo/verde, protezione luce gialla, e possibilissimo, stai sicuro!!!!


E se la stazione avesse solo il semplice segnalamento ???
Non penso che esistano situazioni del genere al giorno d'oggi ma se le trovassi non potresti gridare allo scandalo.
Ho trovato per tantissime volte avviso G e protezione V ed entrare in deviata in stazioni col semplice segnalamento. Se l'avviso fosse stato G/V che differenza avrebbe fatto ?

Autore:  Tz [ sabato 30 agosto 2008, 20:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: segnalamento in deviata

Andrea 402 ha scritto:
Il segnale di avviso, o di avviso accoppiato proiettante luci giallo/verde, ci avvisa di una riduzione di velocità per una deviata; il segnale successivo, ci deve confermare tale riduzione. Se il segnale fosse verde, indicherebbe di marciare senza limitazione di velocità, quindi assolutamente incongruente sulle indicazioni fornite dal segnale di avviso, o di avviso accoppiato incontrato 1350 metri prima.


No ! Solo su linee con blocco elettrico o in stazioni col doppio segnalamento !
Mi dirai che possono essere rarissimi casi oggi sulla nostra rete ma il regolamento li prevede ancora...

Autore:  Andrea 402 [ domenica 31 agosto 2008, 0:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: segnalamento in deviata

Avendo scritto precedentemente 1350 metri, ho dato per scontato che fosse una linea con il B.E.A., (altrimenti avrei scritto 1200 metri); naturalmente tale esempio di segnalamento è quanto mai raro e possiamo incontrarlo solo su linee secondarie. In casi particolari di segnalamento (qualsiasi), il macchinista troverà tutto sul fascicolo orario, relativo alla linea che percorre. Nel segnalamento feroviario, nulla è mai lasciato al caso. Incontrare un segnale di avviso giallo, per poi trovare la protezione al luce verde, è molto frequente sulle linee con il blocco automatico ( distanziamento automatico dei treni), e non solo. Sulle linee con il semplice segnalamento, il macchinista sa quando effettuare una deviata basta che egli trovi la protezione disposta a luce gialla e comunque controllerà sul fascicolo orario se il suo treno, è disposto a particolari vincoli di itinerario.
Se l'avviso avesse proiettato due luci giallo/verde, l'unica cosa che sarebbe cambiata, è che lo scambio potrebbe essere perrcorso anche, a 60 o 100 Km/h (ho necessità di due vele di fuoco, che possono essere fatte lampeggiare ).
Un ultima cosa; e quanto mai impossibile incontrare l'avviso con luci giallo/verde, e poi incontrare la protezione a luce verde!!!!
Significa che il dirigente della linea, sta giocando con l'apparato, e sta manovrando i deviatoi con un treno in arrivo..........IMPOSSIBILE!
L'apparato blocca ogni tipo di manovra, quando un treno è in arrivo;
ne deduciamo che quando l'avviso ci segnala una deviata, troveremo l'ingresso in stazione predisposto per tale evento.

Autore:  Omnibus [ domenica 31 agosto 2008, 1:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: segnalamento in deviata

Andrea 402 ha scritto:
Un ultima cosa; e quanto mai impossibile incontrare l'avviso con luci giallo/verde, e poi incontrare la protezione a luce verde!!!!
Significa che il dirigente della linea, sta giocando con l'apparato, e sta manovrando i deviatoi con un treno in arrivo..........IMPOSSIBILE!
L'apparato blocca ogni tipo di manovra, quando un treno è in arrivo;
ne deduciamo che quando l'avviso ci segnala una deviata, troveremo l'ingresso in stazione predisposto per tale evento.
L'apparato sì, ma il DM umano ...
Omnibus

Autore:  Tz [ domenica 31 agosto 2008, 9:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: segnalamento in deviata

Andrea 402 ha scritto:
Un ultima cosa; e quanto mai impossibile incontrare l'avviso con luci giallo/verde, e poi incontrare la protezione a luce verde!!!!
Significa che il dirigente della linea, sta giocando con l'apparato, e sta manovrando i deviatoi con un treno in arrivo..........IMPOSSIBILE!
L'apparato blocca ogni tipo di manovra, quando un treno è in arrivo;
ne deduciamo che quando l'avviso ci segnala una deviata, troveremo l'ingresso in stazione predisposto per tale evento.


Assolutamente no ! Se la stazione avesse il semplice segnalamento e la protezione a una sola vela potresti trovarti esattamente questi aspetti per l'ingresso in deviata. Credo e soprattutto spero che non esistano più simili situazioni sulla rete ma se lo dovessi trovare non puoi assolutamente gridare allo scandalo perchè congruente con il RS attuale !

Autore:  Tz [ domenica 31 agosto 2008, 9:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: segnalamento in deviata

Andrea 402 ha scritto:
Sulle linee con il semplice segnalamento, il macchinista sa quando effettuare una deviata basta che egli trovi la protezione disposta a luce gialla e comunque controllerà sul fascicolo orario se il suo treno, è disposto a particolari vincoli di itinerario.
.


Non è che stai facendo un po' di confusione ? Un segnale G è per definizione "accoppiato" ! Se una stazione ha il semplice segnalamento la protezione è accoppiata a cosa ??? Quella protezione non potrà mai venire G anche se il DM vuole divertirsi ! :roll:

Autore:  Andrea 402 [ domenica 31 agosto 2008, 12:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: segnalamento in deviata

Non mi sembra che il regolamento segnali attuale, contempli, il segnalamento con l'avviso a luci giallo/verde, e la protezione a luce verde!
Forse ho perso qualche aggiornamento......ma con i lavoro che faccio, non me lo posso permettere!!!!
Io do sempre per scontato che siamo su una linea, con il blocco elettrico automatico, quindi con la protezione accoppiata al segnale di partenza.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice