Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Realtà o fotomontaggio?
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=27180
Pagina 1 di 2

Autore:  Omnibus [ mercoledì 17 settembre 2008, 13:01 ]
Oggetto del messaggio:  Realtà o fotomontaggio?

Immagine Teufel! Omnibus

Autore:  franco.tanel [ mercoledì 17 settembre 2008, 13:08 ]
Oggetto del messaggio: 

Assolutamente un fotomontaggio fatto anche piuttosto male: al di la della improbabilità o meglio impossibilità che esista una linea ferroviaria in mare che poggia solo sulla massicciata guarda la prospettiva del treno in coda e del mare......

Autore:  Franz M. [ mercoledì 17 settembre 2008, 13:28 ]
Oggetto del messaggio: 

Che schifo di fotomontaggio! L'ha fatto un bambino di 8 anni?

Autore:  Tz [ mercoledì 17 settembre 2008, 19:35 ]
Oggetto del messaggio: 

E' uno schifo di fotomontaggio però tra Niebuil e Westerland , sull'isola di Sylt la linea è proprio così anche se il mare ai lati è talmente basso che sembra una palude e simili onde sono impossibili.

Autore:  tobruk [ mercoledì 17 settembre 2008, 19:40 ]
Oggetto del messaggio: 

Comunque è un documento molto trash, quindi ha il suo interesse, a parte gli scherzi.

Autore:  Omnibus [ mercoledì 17 settembre 2008, 22:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Realtà o fotomontaggio?

Tz ha scritto:
E' uno schifo di fotomontaggio però tra Niebuil e Westerland , sull'isola di Sylt la linea è proprio così anche se il mare ai lati è talmente basso che sembra una palude e simili onde sono impossibili.
In effetti la didascalia sul retro della cartolina (viaggiata nel 1970) dice trattarsi del Hindenburgdamm nell'isola di Sylt.
La cartolina che segue presenta la stessa situazione, ma quarant'anni prima, nel 1930:
Immagine Ancora Teufel. Omnibus

Autore:  Serfer [ giovedì 18 settembre 2008, 6:20 ]
Oggetto del messaggio: 

Ho dato un occhiata a google maps, digitando Sylt, e si vede chiaramente la ferrovia nel lembo di terra che collega Sylt alla terra ferma, proprio spettacolere....poi se visualizzate le foto del luogo sempre su maps, sono fantastiche!!!

Autore:  licio [ giovedì 18 settembre 2008, 10:05 ]
Oggetto del messaggio: 

Io ci sono stato a Sylt parecchi anni fa ( bellissima da girare con una bici a noleggio ) ma sia all'andata nel mattino, che al ritorno nel pomeriggio il mare era ben distante dai binari.
Mi ha fatto l'impressione di Mont Saint Michel ... credo sia ormai raro vedere uno spettacolo simile.

Autore:  luca [ giovedì 18 settembre 2008, 10:18 ]
Oggetto del messaggio: 

Questo argomento è curioso ed affascinante!
Nella prima immagine, con il V200, si nota che l'immagine con le onde è sproporzionata rispetto al treno. Sembra quasi che il mare sia preso da una foto in primo piano, onde troppo grandi rispetto al treno.
La seconda, invece, pare più realistica, ma guardando dalla mappa di google non riesco a vedere la controcurva dove sta transitando il treno, a meno che non abbiano modificato il tracciato attuale rispetto alla foto. Anche qui però le onde sulla sinistra mi sembrano prese da un'altra immagine. In quella zona il mare è poco profondo, mi sembra di aver capito, ma a vedere la risacca sembrerebbe più fondo. Poi tutto il mare è di colore chiaro, tranne proprio le onde a sinistra, che verso la parte alta della foto sfumano...
Ovviamente si fa tanto per parlare e cercare di capire se le foto sono plausibili. :wink:

Autore:  licio [ giovedì 18 settembre 2008, 10:27 ]
Oggetto del messaggio: 

Beh, guardate queste foto attuali.
Nella terza ( con un "Windstärke" ) il mare e' piuttosto impetuoso.

http://www.trainslide.com/pages4/hinden ... fotos.html

Autore:  luca [ giovedì 18 settembre 2008, 12:03 ]
Oggetto del messaggio: 

Si, ma nulla a confronto del moto ondoso della prima foto qui sul forum :D

Autore:  licio [ giovedì 18 settembre 2008, 12:13 ]
Oggetto del messaggio: 

Ah beh, quella e' stata la "tempesta perfetta" :lol:

Comunque opto anch'io per il fotomontaggio della seconda foto. Il mare di sinistra in quelle condizioni dovrebbe essere per forza sospinto anche dal vento ma il fumo della vaporiera va prorpio da quella parte.

Autore:  franco.tanel [ giovedì 18 settembre 2008, 12:25 ]
Oggetto del messaggio: 

E soprattutto se guardate il muro di contenimento è perfettamente asciutto immediatamente sopra il punto sul quale arriva l'onda, cosa ovviamente impossibile se il mare fosse mosso in quella maniera. Probabilmente si tratta di una foto "vera" truccata nella parte sinistra per renderla più affascinante. Il mare era piatto e moscio e allora.....

Franco

Autore:  dgmax [ giovedì 18 settembre 2008, 13:55 ]
Oggetto del messaggio: 

In effetti sia a nord che a sud della diga il mare è comunque piuttosto chiuso e piccolo, per cui non mi aspetto che si possano mai avere grandi onde.

Notevoli le foto in alta risuluzione su Maps!

Autore:  Tz [ giovedì 18 settembre 2008, 18:18 ]
Oggetto del messaggio: 

Veramente su quel tratto ci sono passato nel 1996 caricando l'auto sul treno (è l'unico modo per arrivare sull'isola con l'auto poichè il ponte stradale non esiste !) e ricordo di aver filmato su quel tratto con la doppia in testa di 218. Se ritrovo quel filmato in VHS lo metto su Yuotube... :D

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice