Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Una ferrovia museo in Svezia https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=27507 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Bri [ martedì 30 settembre 2008, 20:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Una ferrovia museo in Svezia |
Questa estate, durante le mie vacanze in Svezia, sono passato dal paesino di Vadstena (non so nè come si scrive, nè come si pronucia), che si trova a circa 150 km a sud di Stoccolma. La visita al paese si è svolta così: Prima una visita alla cattedrale di S.Rita, poi una passeggiata sul lungolago e una visita al castello del paese.... e qui è proprio il caso di dire '"ma chissà cosa c'è dietro?!": Infatti, finita la visita al castello, ho avuto la bella pensata di uscire dal retro di quest'ultimo e.... oltre al fossato del ho addocchiato subito dei binari a scartamento ridotto(penso 750mm) che correvano tra le erbacce. Non ho saputo resistere alla tentazione di seguirli per un centinaio di metri. ![]() Dopo pochissimo ho addocchiato un paio di vecchie carrozze a carrelli in in stile tedesco. Poco oltre a loro il binario che stavo seguendo (Che molto probabilmente era il raccordo ferroviario privato dei nobili che un tempo abitavano quel castello) si immetteva in una stazioncina di testa molto ben curata. Sul piazzale, erano presenti varie carrozze e una curiossissima motrice diesel. Un pò più oltre si vedevano lo scalo e un deposito locomotive in cui erano presenti altri rotabili. Purtroppo non ho fatto in tempo a dare un occhiata anche a questi perchè se no.... perdevo il pulman! ![]() Nella stazione c'erano dei manifesti in inglese che parlavano della ferrovia come turistica, e che il giorno successivo alla mia visita ci sarebbe stato un treno storico(peccato!). In ogni caso ho inserito qualche scatto che ho fatto durante la visita, e chiedo gentilmente se qualche utente sa dirmi qualcosa di più in merito a questa linea. La stazioncina vista da fuori. La curiosa motrice diesel. Una vista di insieme del piazzale. Saluti Bri |
Autore: | Scarto&Ridotto [ mercoledì 1 ottobre 2008, 9:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
delizioso il "coso" grigio coi vomeri! chissà come si chiama sta ferrovia ciauzz! |
Autore: | Bri [ mercoledì 1 ottobre 2008, 16:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Nel frattempo. cercando nel sito delle ferrovie turistiche svedesi http://www.historiskt.nu/lankar/vt_lankar_1.html Ho trovato il sito di questa linea. http://www.wfj.se/ Saluti, Bri |
Autore: | snajper [ mercoledì 1 ottobre 2008, 19:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sito da cui si riesce ad evincere che lo scartamento della linea è di 891 mm (scartamento ridotto svedese). E ben poco altro ![]() |
Autore: | Florindo [ venerdì 10 ottobre 2008, 8:18 ] |
Oggetto del messaggio: | ferrovia museo nei pressi di Roma |
Vi informiamo che e' stata attivata la prima versione del sito web della "Ferrovia Museo della Stazione di Colonna, ex linea Roma-Fiuggi": http://www.ferroviamuseo-colonna.it |
Autore: | Col.Straker [ mercoledì 1 luglio 2009, 6:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Segnalo per gli amanti del genere articolo sulla ferrovia a scartamento ridotto svedese Anten Grafsnas sul bollettino N°3 dell'AFI (giugno 2009) Buona lettura |
Autore: | ET(TO) [ domenica 5 luglio 2009, 11:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una ferrovia museo in Svezia |
Ecco il Link relativo: http://www.agj.net/index_eng.php?op=omf ... n_aktuellt |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |