Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
quel treno da Milano a Cuneo .... https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=29181 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | mario di treviglio [ mercoledì 15 ottobre 2008, 6:31 ] |
Oggetto del messaggio: | quel treno da Milano a Cuneo .... |
Approfittando di un articolo sulle ALn 772 apparso su una rivista fermodellistica , mi è tornato alla mente un treno Milano-Cuneo che ho preso più di una volta , da piccolo - quindi anni 60-70 - con mio padre , effettuato con automotrice ( magari proprio la Aln 772 ) , con orario da 'rapido ' che transitava nelle linee secondarie delle langhe . Purtroppo , anche per me l'età avanza ! , non mi ricordo se partiva a Milano ( Centrale , Porta Genova ? ) la sera e da Cuneo al mattino . Qualche anima buona è in grado di postarmi gli orari esatti e gli anni di effettuazione ? Grazie SalutoNi Mario ps.- al di là degli anni ormai trascorsi , ricordo bene che mi sedevo nello strapuntino alla destra del macchinista , col vice che si sedeva sul cofano motore ! Che viaggi !!! |
Autore: | centu [ mercoledì 15 ottobre 2008, 11:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
. |
Autore: | carrista [ giovedì 16 ottobre 2008, 7:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Se non erro partiva da Milano Porta Genova, almeno gli ultimi servizi fatti con 668. saluti Carrista |
Autore: | Marco Bruzzo [ giovedì 16 ottobre 2008, 12:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
e la mitica Freccia delle Dolomiti Milano-Calalzo: evidentemnte nessun milanese va più in vacanza sulle Alpi.... |
Autore: | adria express [ giovedì 16 ottobre 2008, 12:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
........in treno....... ![]() |
Autore: | mario di treviglio [ giovedì 16 ottobre 2008, 13:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Marco Bruzzo ha scritto: e la mitica Freccia delle Dolomiti Milano-Calalzo: evidentemnte nessun milanese va più in vacanza sulle Alpi....
no cari amici : 4 persone spendono meno in auto che in treno , questa la trieste realtà !!!! Ho provato sulla mia pelle il mese scorso una gita festiva a Venezia ( da Treviglio ) con una coppia di amici ( 4 persone ). Andata e ritorno ci è costato MOLTO meno andare in auto (compresa autostrada da Rovato e parcheggio veneziano di piazza Roma , e nemmeno tanta coda all'arrivo / partenza ) . Col treno , oltre all'invitabile cambio a Brescia , avremmo speso molto di più , con orari bloccati e , magari, treni sporchi e pieni ) Purtroppo questa è la realtà ! Ma torniamo a noi , proprio nessuno ricorda le tracce orario del 'vecchio Milano -Cuneo ?????????? Rigrazie SalutoNi Mario |
Autore: | SIMO80 [ giovedì 16 ottobre 2008, 13:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao Mario, forse posso aiutarti per la traccia del Milano-Cuneo poichè ho alcuni orari degli anni '60-'70 del nord Italia. Questa sera controllo e poi ti faccio sapere. Ti saluto. Simone. |
Autore: | mario di treviglio [ giovedì 16 ottobre 2008, 14:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
SIMO80 ha scritto: Ciao Mario,
forse posso aiutarti per la traccia del Milano-Cuneo poichè ho alcuni orari degli anni '60-'70 del nord Italia. Questa sera controllo e poi ti faccio sapere. Ti saluto. Simone. Grande Simone ! cominciavo a non sperarci più !! Se riesci sia andata e ritorno con le fermate !!! Grazie Mario |
Autore: | Utente primadonna [ giovedì 16 ottobre 2008, 15:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
1971/72 Diretto 553 Milano Porta Genova 19.05 Mortara 19.50 Casale 20.33 Asti 21.33 Castagnole 21.56 Bra 22.36 Cavallermaggiore 22.53 Fossano 23.11 Cuneo 23.32 Nel 1986 viene limitato ad Asti Nel 1992 viene soppresso ![]() UP ![]() |
Autore: | SIMO80 [ giovedì 16 ottobre 2008, 17:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao Mario, visto che ti hanno già indicato l’orario degli anni ’70 ti indico di seguito la traccia come da Orario Palagi del luglio 1957 così puoi vedere le differenze nelle fermate e nei tempi di percorrenza. DIR AT542 Cuneo 4.38 Centallo 4.50 Fossano 5.00 Savigliano 5.09 Cavallermaggiore 5.22 Bra 5.35 Alba 5.52/5.53 Castagnole d. Lanze 6.06/6.07 Isola d’Asti 6.16 Asti 6.26/6.37 Casale Monferrato 7.26/7.34 Mortara 7.59/8.01 Vigevano 8.13 Abbiategrasso 8.25 Milano S. Cristoforo 8.39/8.40 Milano P. Genova 8.44 Nel tratto Mortara-Milano erano esclusi i viaggiatori in servizio locale. DIR AT553 Milano P. Genova 18.57 Milano S. Cristoforo 19.01/19.03 Abbiategrasso 19.25 Vigevano 19.42 Mortara 19.55/19.54 Cozzo 20.04 Candia Lomellina 20.07 Casale Monferrato 20.23/20.28 Asti 21.10/21.12 Isola d’Asti 21.22 Castagnole d. Lanze 21.32/21.33 Alba 21.46/21.47 Bra 22.07 Cavallermaggiore 22.23 Savigliano 22.29 Fossano 22.40 Centallo 22.52 Cuneo 23.06 Nel tratto Milano-Mortara erano esclusi i viaggiatori in servizio locale. La cosa più interessante è il fatto che da Milano a Cuneo occorrevano quasi 30 minuti in meno nel 1957 rispetto al 1970 nonostante nel 1957 il treno facesse parecchie fermate in più rispetto al 1970. Ti saluto. Simone. |
Autore: | mario di treviglio [ giovedì 16 ottobre 2008, 19:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie davvero di cuore ! Vi lascio solo immaginare quanti ricordi .... ( sicuramente già nel 1960 l'ho preso ) . Ricordavo la partenza serale ed il ritorno in ore antelucane , con l'automotrice che 'ballava' sui binari ! Grazie SalutoNi Mario |
Autore: | alex corsico [ giovedì 16 ottobre 2008, 22:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E' vero sul tratto Milano-Mortara non si poteva viaggiare, ma si faceva il biglietto Milano-Olevano o Milano-Castel D'Agogna e così si viaggiava anche da Milano Mortara ![]() Io mi ricordo le 668 che avevano precedenza a Vigevano su un locale Milano C.le-Mortara...................azz sto invecchiando ![]() |
Autore: | A Federici [ venerdì 17 ottobre 2008, 9:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sul particolare servizio Cuneo Milano potrebbe aver pesato significativamente la sospensione prolungata della Asti-Catagnole, da cui la limitazione ad Asti. In generale questi servizi "contrastavano" con le impostazioni dei cadenzamenti, introdotte negli anni '90 sulle principali direttrici a doppio binario. Erano inoltre servizi costosi, in quanto impegnavano ed immobilizzavano mezzi, personale (normalmente con pernottazioni e/o trasferte) a fronte di capacità di trasporto piuttosto bassa (70-150 pax massimo). Ricordo, negli stessi anni, altri servizi diretti di automotrici anche non "padani" quali Merano-Venezia, Trieste-Calalzo, Torino/Milano-Varallo, Roma-Aquila, Avezzano-Napoli, Campobasso-Napoli, Aquila/Pescara-Sulmona-Castel di Sangro-Napoli, Napoli-Lagonegro. Per non parlare delle automotrici siciliane da e per Palermo, Catania, Siracusa ed Agrigento, composte e scomposte ad Alcamo, Caltanisetta Xirbi ed Aragona. Sopravvive con una certa floridezza la relazione Roma-Campobasso! Saluti AF |
Autore: | miglia [ sabato 18 ottobre 2008, 7:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Utente primadonna ha scritto: 1971/72
Diretto 553 Milano Porta Genova 19.05 Mortara 19.50 Casale 20.33 Asti 21.33 Castagnole 21.56 Bra 22.36 Cavallermaggiore 22.53 Fossano 23.11 Cuneo 23.32 Nel 1986 viene limitato ad Asti Nel 1992 viene soppresso ![]() UP ![]() Esiste ancora invece...parlo del Diretto Asti-Milano, andata al mattino presto ritorno in serata.....solo che oggi passa da Tortona-Voghera-Pavia e termina in Centrale ![]() ![]() |
Autore: | Omnibus [ sabato 18 ottobre 2008, 12:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: quel treno da Milano a Cuneo .... |
Orario estivo 1966 Diretto 542 Cuneo 4.23 - Centallo 4.35 - Maddalene 4.40 - Fossano 4.47 - Savigliano 4.56 - Cavallermaggiore 5.08 - Bra 5.22 - Alba 5.43 - Castagnole L. 5.59 - Isola d'A. 6.10 - Asti 6.29 - Moncalvo 6.56 - Casale M. 7.30 - Candia L. 7.46 (solo giorni feriali) - Mortara 8.04 - Vigevano 8.15 - Abbiategrasso 8.25 - MI S. Cristoforo 8.40 - MI P. Genova 8.46 Diretto 553 MI P. Genova 18.58 - MI S. Cristoforo 19.04 - Abbiategrasso 19.22 - Vigevano 19.33 - Mortara 19.50 - Cozzo 20.03 - Candia L. 20.07 - Casale M. 20.34 - Moncalvo 21.01 - Asti 21.29 - Isola d'A. 21.40 - Castagnole L. 21.51 - Alba 22.05 - Bra 22.26 - Cavallermaggiore 22.48 - Savigliano 22.59 - Fossano 23.09 - Centallo 23.20 - Cuneo 23.32. Dalla seconda classe sono esclusi i viaggiatori in servizio locale nelle tratte Milano -Mortara e Mortara - Asti in entrambi i sensi. Omnibus |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |