Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Diretto 1023 Bern-Albenga ed Expr 1850 Albenga-Bern
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=29489
Pagina 1 di 2

Autore:  TEE Gottardo [ sabato 25 ottobre 2008, 13:07 ]
Oggetto del messaggio:  Diretto 1023 Bern-Albenga ed Expr 1850 Albenga-Bern

Sfogliando il Pozzorario estate 1982 noto con sorpresa che il famoso treno che effettuava servizio fra Bern ed Albenga e viceversa, era composto da due distinte sezioni che si separavano nella stazione di Novara, una percorreva la via Alessandria-Genova e l'altra effettuava il percorso via Torino Porta Susa-Cuneo-Ventimiglia. Quest'ultima sezione via Tenda risulta essere senz'altro la più curiosa, degna di essere annoverata, in quanto tra l'altro restò in servizio per pochi anni, qualcuno saprebbe esattamente gli anni di effettuazione ed il materiale di trazione e rotabile che veniva utilizzato, se fosse possibile documentarlo anche attraverso qualche vecchia immagine. Grazie a tutti.

Autore:  Piero Canepa [ sabato 25 ottobre 2008, 14:40 ]
Oggetto del messaggio: 

Ad Albenga, arrivava con una 345 era solito di cinque carrozze tre svizzere e due per Domodossola, purtroppo sia foto che filmati, li ho regalati al Museo Ferroviario Lo Iacono, di Taggia Arma.
Se ti può interessare puoi contattarlo.

Piero

Autore:  patrik [ sabato 25 ottobre 2008, 15:51 ]
Oggetto del messaggio: 

Generalmente via Torino aveva 3 carrozze fs sia x che tipo 1957. In una delle 2 riviste c'era un articolo di 2 pagine proprio a questo treno con un'unica foto a Vievole. Nato come treno per Albenga è stato poi limitato a XXmiglia e da fisso estivo ridotto a settimanale sopprimendolo mi sembra nel 1987. Tra l'altro l'ho preso 1 volta da Torino a XXmiglia strapieno fino a Cuneo e poi semi-vuoto.

Autore:  aaarlecchino [ domenica 26 ottobre 2008, 12:04 ]
Oggetto del messaggio: 

ci ho fatto un viaggio genova brig nell'estate 94

Autore:  TEE Gottardo [ domenica 26 ottobre 2008, 13:29 ]
Oggetto del messaggio: 

Buona idea Piero, proverò a contattare il Museo Ferroviario di Taggia Arma e grazie a tutti per le risposte.

Autore:  comando multiplo [ lunedì 27 ottobre 2008, 8:42 ]
Oggetto del messaggio: 

ImmagineImmagine Immagine :roll: 8)
Riccardo :wink:

Autore:  comando multiplo [ venerdì 31 ottobre 2008, 9:05 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie Carletto,
R.

Autore:  nikkonistico [ venerdì 31 ottobre 2008, 21:35 ]
Oggetto del messaggio: 

Piero Canepa ha scritto:
... li ho regalati al Museo Ferroviario Lo Iacono, di Taggia Arma...

Piero



... :shock: :shock: :shock: ... che scelte strane hai fatto nella vita, Piero... :shock:

Danilo 8)

Autore:  Piero Canepa [ sabato 1 novembre 2008, 9:27 ]
Oggetto del messaggio: 

kkstb ha scritto:
Piero Canepa ha scritto:
... li ho regalati al Museo Ferroviario Lo Iacono, di Taggia Arma...

Piero



... :shock: :shock: :shock: ... che scelte strane hai fatto nella vita, Piero... :shock:

Danilo 8)


Caro Danilo,
mi madre, mi ha sempre detto che:
Per conoscere le persone, bisogna almeno mangiare un quintale di sale insieme, io purtroppo con Lo Iacono , sono solo arrivato a 90 chilogrammi.

Spero che mi abbia capito.

Piero

Autore:  TEE Gottardo [ domenica 2 novembre 2008, 15:33 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie Riccardo, ho un debole per i cartelli di percorrenza, questi sono proprio spettacolari.

Autore:  nikkonistico [ lunedì 3 novembre 2008, 18:57 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
... sono solo arrivato a 90 chilogrammi.



Capisco...

Personalmente ne avrò mangiati forse 30 kili, ma per me sono stati sufficienti. A presto Cavalier Piero.

Danilo 8)

Autore:  patrik [ martedì 4 novembre 2008, 15:58 ]
Oggetto del messaggio: 

Comunque il treno è nato nell'estate 1981 e l'articolo sulla rivista era di A.Nascimbene con 2 foto a Limone e a Breil. (d342+ X carenata ardesia di seconda, tipo 1957 di seconda, e X tipo 64 di prima con il vetri apribili alle porte.

Autore:  marco69fg [ mercoledì 12 novembre 2008, 9:30 ]
Oggetto del messaggio: 

beh se vuoi dei cartelli di percorrenza (solo le foto però) te ne potrei far avere una diecina di mezza europa se ti interessano...dal romulus all italien holland express all ostsee express al vecchio 388 lecce schaffhausen stuttgart ecc....

Autore:  alpiliguri [ mercoledì 12 novembre 2008, 9:49 ]
Oggetto del messaggio: 

Io sarei interessato a tutto ciò che è transitato tra Cuneo, Ventimiglia e Nizza. Se hai qualcosa e me lo mandi (o lo pubblichi a beneficio di tutti) mi fai contento !
Ti ringrazio, alpiliguri.

Autore:  comando multiplo [ mercoledì 12 novembre 2008, 15:28 ]
Oggetto del messaggio: 

... su che numero era uscito l'articolo ? 8)
Non ricordo di averlo visto ! :roll:
Grazie, Riccardo. :wink:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice