Aggiungo per completezza di informazione che, sempre nelle "Istruzioni per la circolazione con norme particolari sulla linea Asciano-Monte Antico" si fa menzione anche del PL km 249+799 protetto da segnale di 2^ categoria ad ala semaforica, in genere molto apprezzato dagli appassionati. Detto segnale si dispone a via libera essenzialmente
telefonando all'Apposito Incaricato di Monte Amiata

che scende di casa e va a chiudere il PL, liberando così la chiave per la manovra del segnale. Particolare attenzione va riposta nel telefonare quando ci si venga a transitare nei pressi di Torrenieri (o di Sant'Angelo Scalo - Cinigiano a seconda della provenienza) affinchè si possa trovare il segnale già aperto.
Per quanto riguarda l'osservazione dell'amico Omnibus, è chiaro che su quella linea non ci può essere "blocco telefonico" poichè, non esistendo più stazioni, tutto si ridurrebbe ad una sola sezione che copre tutta la linea.
A dire il vero una stazione ci sarebbe, Monte Amiata, ma gli scambi sono tutti immobilizzati e "con l'articolo"...
Per quanto riguarda l'attrezzaggio della linea col Bca, prove tangibili ne sono i segnali di avviso, protezione e partenza di Monte Amiata (che avrebbe dovuto essere l'unica stazione della linea: pensare che fino a non molto tempo fa c'era ancora il banco ACEI, ancora imballato), installati e praticamente mai attivati, attualmente sostituiti da tabelle di fine marciapiede per un eventuale servizio viaggiatori.
Anche in corrispondenza dei vecchi segnali ad ala esistono segnali di avviso e di protezione ad Asciano lato Monte Antico ed a Monte Antico lato Asciano.