Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 22:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tutto Treno di Novembre 2008 e "Regimi di circolazione&
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 23:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Nell’articolo “I Regimi di Circolazione”, pubblicato su Tutto Treno n° 224 di Novembre 2008, la didascalia delle foto a pag. 27 recita: “… Allora quasi metà della rete aveva il blocco telefonico, che ormai sopravvive solo sulla Colico – Chiavenna, sulla Albate C. – Molteno e sulla Asciano – Monteantico riservata a servizi turistici. …”.
In realtà il blocco telefonico è ancora in uso sulla Colico – Chiavenna, sulla Albate C. – Molteno e sulla Gorizia C.le – Nova Gorica, invece la linea Asciano – Monte Antico è sottoposta ad una normativa particolare diramata nel 2004 dalla Direzione Tecnica a firma dell’ing. Elia ed integrata nel dettaglio dalla DCM Firenze e dal RTM Siena.
Con tale normativa il sistema di esercizio viene stabilito nel D.C.O. su C.T.C., mentre il regime di circolazione viene stabilito nel “giunto telefonico”. Nello specifico caso, il “giunto” consiste nella trasmissione al D.C.O., da parte del capotreno del “treno natura”, di un dispaccio attestante che il treno è arrivato completo ad Asciano o a Monte Antico. Il capotreno dovrà aver ricevuto nulla osta scritto dal D.C.O. anche per la partenza da una delle due stazioni verso l’altra.
In caso di guasto delle telecomunicazioni, la circolazione deve essere sospesa fino al loro ripristino.
Tempo fa erano in corso lavori per attrezzare la linea con il Bca, poi sospesi in attesa di ulteriore finanziamento per il loro completamento.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 1:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 405
Località: Grosseto
Aggiungo per completezza di informazione che, sempre nelle "Istruzioni per la circolazione con norme particolari sulla linea Asciano-Monte Antico" si fa menzione anche del PL km 249+799 protetto da segnale di 2^ categoria ad ala semaforica, in genere molto apprezzato dagli appassionati. Detto segnale si dispone a via libera essenzialmente telefonando all'Apposito Incaricato di Monte Amiata :lol: :lol: :lol: che scende di casa e va a chiudere il PL, liberando così la chiave per la manovra del segnale. Particolare attenzione va riposta nel telefonare quando ci si venga a transitare nei pressi di Torrenieri (o di Sant'Angelo Scalo - Cinigiano a seconda della provenienza) affinchè si possa trovare il segnale già aperto.

Per quanto riguarda l'osservazione dell'amico Omnibus, è chiaro che su quella linea non ci può essere "blocco telefonico" poichè, non esistendo più stazioni, tutto si ridurrebbe ad una sola sezione che copre tutta la linea.

A dire il vero una stazione ci sarebbe, Monte Amiata, ma gli scambi sono tutti immobilizzati e "con l'articolo"...

Per quanto riguarda l'attrezzaggio della linea col Bca, prove tangibili ne sono i segnali di avviso, protezione e partenza di Monte Amiata (che avrebbe dovuto essere l'unica stazione della linea: pensare che fino a non molto tempo fa c'era ancora il banco ACEI, ancora imballato), installati e praticamente mai attivati, attualmente sostituiti da tabelle di fine marciapiede per un eventuale servizio viaggiatori.

Anche in corrispondenza dei vecchi segnali ad ala esistono segnali di avviso e di protezione ad Asciano lato Monte Antico ed a Monte Antico lato Asciano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 9:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 15:28
Messaggi: 31
Scusate, solo per chiarirmi: i segnali ad ala a Monte Amiata sono ancora attivi?

Ciao
F


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 11:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 405
Località: Grosseto
Quello lato Asciano sicuramente si.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Tutto Treno di Novembre 2008 e "Regimi di circolazione&
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Confermo quanto scritto da Simone646 riguardo alle telefonate per la chiusura del PL ed apertura dei segnali.

Per mestrino: esistono ancora i segnali di 2ª categoria che proteggono il PL e che erano le ex protezioni di Monte Amiata.

Tornando a Simone646, non è vero che "... su quella linea non ci può essere "blocco telefonico" poichè, non esistendo più stazioni, tutto si ridurrebbe ad una sola sezione che copre tutta la linea."
Il BT può benissimo esistere anche dove c'è un'unica sezione tra due stazioni; non viene applicato in questo caso perché non ci sono i DM in entrambe le stazioni estreme (le "vie libere" telefoniche vengono scambiate esclusivamente tra due dirigenti movimento), ma un unico DCO che amministra tutta la tratta concedendo il "nulla osta" per la partenza e ricevendo il "giunto" all'arrivo.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 405
Località: Grosseto
Certo Omnibus, è vero, però in questo caso intendevo dire che le due stazioni che rappresentano la "sezione di blocco" sono le stesse da cui si diparte (e finisce) la linea e, potendo circolare solo un treno per volta, non c'è la necessità di avere la via libera di blocco telefonico (che poi a pensarci bene è il giunto dello stesso treno) ma basta il nulla osta del DCO di Siena. Facevo più un ragionamento che una questione di congruenza regolamentare... :lol:

Inoltre, sulle Istruzioni per quella linea, si dice che Asciano e Monte Antico possono essere anche presenziate da Dirigente Movimento. Io, in una ventina di volte che mi ci sono trovato, non ho mai visto nessuno...

Tanto più che in tutte le manifestazioni e le iniziative che si svolgono su quella linea, il materiale non rimane mai ricoverato in linea, ma ad Asciano o a Monte Antico, anche per effettuare eventuali manovre necessarie all'inversione del senso di marcia. Va tenuto presente che in ogni caso, i documenti del treno sono sempre riferiti all'intera tratta Monte Antico-Asciano, poichè il treno, per diversi motivi, deve sempre entrare ed uscire dalla tratta in questione, tanto più che eventuali soste nelle località di servizio comportano spesso problemi con i dispositivi di comando e i pedali dei PL e dei PLA.

Ammetto di essere stato un pò superficiale, perchè ieri notte a quell'ora la lucidità era quella che era...

Ciao

Simone


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Tutto Treno di Novembre 2008 e "Regimi di circolazione&
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 14:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Simone646 ha scritto:
... intendevo dire che le due stazioni che rappresentano la "sezione di blocco" sono le stesse da cui si diparte (e finisce) la linea e, potendo circolare solo un treno per volta, non c'è la necessità di avere la via libera di blocco telefonico (che poi a pensarci bene è il giunto dello stesso treno) ma basta il nulla osta del DCO di Siena. Facevo più un ragionamento che una questione di congruenza regolamentare...
Sì Simone, il ragionamento ci sta; volevo solo fosse chiaro che se fosse previsto il regime del BT lo scambio di VL tra i due DM sarebbe obbligatorio senza eccezione alcuna.
A stretto regolamento il "giunto" e la "VL" presuppongono due filosofie diverse, come ha spiegato Morando nel suo articolo su TT.
Ciao. Omnibus


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl