Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Fatemi capire...
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=31816
Pagina 1 di 1

Autore:  Freccia della Laguna [ sabato 6 dicembre 2008, 21:41 ]
Oggetto del messaggio:  Fatemi capire...

Fra una settimana "l'Italia entra nell'era dell'alta velocità", frase ad effetto già sentita un milione di volte in concomitanza con l'inaugurazione di un qualsiasi lotto di pochi km di linea.

Ma dunque, la Milano-Bologna sarà percorribile per intero in servizio commerciale?
La Bologna-Firenze è ancora da completare o in preesercizio? O mi sono perso qualcosa?
Gli ultimi chilometri in ingresso a Roma e Napoli sono ancora da completare o cosa?
In sostanza, in che misura ci stanno vendendo una bufala dicendo che il 14 dicembre si entra nell' "era dell'alta velocità"?

Autore:  LeN [ domenica 7 dicembre 2008, 11:39 ]
Oggetto del messaggio: 

Considerando che nel 1988 con l'infrastruttura di allora 3 ore e 50 si collegava Roma a Milano, tutto questo "salto" non lo vedo passando ad appena 3 ore e 30..

Con quasi 200 km nuovi di "AV" su 600 circa di totale a rigor di logica ci sarebbe da aspettarsi di piu'... specie considerando che su quei 200 km la Vmax dovrebbe essere 300 contro i 250 massimi della firenze-roma...

Diciamo che la propaganda d'effetto puo' servire a togliere utenti all'aereo...

Un sano passaparola su di un servizio che funziona farebbe molto meglio imho..

Autore:  centu [ domenica 7 dicembre 2008, 11:41 ]
Oggetto del messaggio: 

.

Autore:  Roberto Fainelli [ domenica 7 dicembre 2008, 19:25 ]
Oggetto del messaggio: 

La linea Bologna Firenze é praticamente pronta; a dicembre dovrebbe iniziare il pre-esercizio che dovrebbe durare un anno fino al cambio orario del dicembre 2009, e contemporaneamente entra in servizio commerciale la Bologna Milano.Non sono pronte le stazioni AV per cui le tutte frecce nelle loro svariate coloriture utilizzeranno le stazioni tradizionali con ovvie ripercussioni sul traffico tradizionale che vengono minimizzate dai vertici aziendali,ma sinceramente credo che ne vedremo delle belle.Già é previsto un buon ridimenzionamento del traffico merci sulla linea dorsale (Bologna Roma) a scapito della tirrenica e del trasporto su gomma.

Autore:  andicoc [ domenica 7 dicembre 2008, 22:03 ]
Oggetto del messaggio: 

rugantonio ha scritto:
(...) a scapito della tirrenica e del trasporto su gomma.


A vantaggio, forse?

Ciao
Andy

Autore:  Roberto Fainelli [ domenica 7 dicembre 2008, 22:23 ]
Oggetto del messaggio: 

Si,chiedo scusa,il senso era quello.

Autore:  david7srfn [ domenica 7 dicembre 2008, 22:38 ]
Oggetto del messaggio: 

http://orario.trenitalia.com/b2c/TimeTa ... annel=tcom

mentre si aprono le porte dell'AV si sono "scordati" di mettere qualche regionale... questa è la scelta tra Roma e Terni se volessi regolarmi per mettermi in viaggio domenica prossima... :lol:

Autore:  mistral369 [ lunedì 17 agosto 2009, 13:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fatemi capire...

LeN ha scritto:
Considerando che nel 1988 con l'infrastruttura di allora 3 ore e 50 si collegava Roma a Milano, tutto questo "salto" non lo vedo passando ad appena 3 ore e 30..


Scusa, ma sei sicuro di questo tempo?
Considerando che Fi-Mi durava 2h e 40 ad essere ottimisti e che nell'88 l'ultimo pezzo di direttissima intorno ad Arezzo non era aperta come facevi a fare Fi-Rm in 1h e 10?? :?
4h e 50 mi sembrano un tempo più giusto. Oppure sbaglio in qualcosa?

Autore:  Utente primadonna [ lunedì 17 agosto 2009, 14:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fatemi capire...

Gli ETR 450 con unica fermata al Romito (DL Firenze) impiegavano 3h 55', di cui 1h 32 da Milano a Bologna e 52' da Bologna a Firenze.
Oggi sono diminuiti i tempi di Milano a Bologna (1h 5' di cui ben 18' imposti da RFI per entrare/uscire a Bologna e Milano :? :? ) ma sono aumentati tra Bologna e Firenze e tra Firenze e Roma (nonostante il quadruplicamento Prato-Firenze-Rovezzano che nell'88 non c'era ed il sestuplicamento Roma Smistamento-Nomentana-Tiburtina-Termini attivato in anni recenti :? :? )
UP 8)

Autore:  mistral369 [ lunedì 17 agosto 2009, 15:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fatemi capire...

Utente primadonna ha scritto:
Gli ETR 450 con unica fermata al Romito (DL Firenze) impiegavano 3h 55', di cui 1h 32 da Milano a Bologna e 52' da Bologna a Firenze.

Mi sta bene che facessero Mi-Fi in 2h e 25, ma come facevano nell'88 a fare Fi-RM in 1h e 30 con la direttissima NON finita? Uscendo a Valdarno dalla galleria ci si immetteva sulla vecchia linea fino ad Arezzo Sud dove ricominciava la dd.
Visto il tracciato della linea penso minimo 2 h tonde tonde. Scusate, ma vorrei capire sta cosa...! :)

Autore:  david7srfn [ venerdì 21 agosto 2009, 0:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fatemi capire...

....assetto variabile? :o

Autore:  baroni [ venerdì 21 agosto 2009, 7:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fatemi capire...

comunque il non stop mi-ro dovrebbe metterci 3 h e non 3.30 h. è adesso che ci mette 3.30 h perchè ancora non può prendere la linea av fi-bo.

Autore:  mistral369 [ sabato 22 agosto 2009, 10:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fatemi capire...

baroni ha scritto:
comunque il non stop mi-ro dovrebbe metterci 3 h e non 3.30 h. è adesso che ci mette 3.30 h perchè ancora non può prendere la linea av fi-bo.

Il treno "propaganda" con l'ETR che fece Berlusca qualche mese fa ha impiegato 3 ore esatte a fare Mi-Rm senza fermate intermedie e passando dalla nuova linea Bo-Fi.
Ma la mia domanda non era riferita alle linee di adesso, ma a quelle disponibili nel 1988!

Autore:  Benedetto.Sabatini [ sabato 22 agosto 2009, 11:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fatemi capire...

beh, erano due coppie di treni ETR 450. Per far mantenere l'orario tiratissimo sputtanavano la circolazione degli altri treni. Prima di quel treno, i diretti Roma Firenze e Firenze Foligno viaggiavano alla svizzera, ci potevi rimettere l'orologio. Il cadenzato fu inizialmente un successone. E anche gli IC. Se ne accorsero persino i denigratori della ferrovia. E io mi pavoneggiavo felice.
Arrivarono i Pendolini fuori cadenza e fu subito disastro! E lo dico da convinto sostenitore dell'AV.
Oggi gli orari sono molto più "larghi", le coppie AV sono parecchie, quasi una metropolitana RM-MI. Senza contare che gli ETR 450 con assetto cassa funzionante andavano in rango P e non C come gli ETR 500, che sono elettrotreni finti, oltretutto. Per inciso oggi vedo che i 460-470 e 480 hanno tra Fi e Bo le stesse percorrenze dei 500, la circolazione di fatto è omotachica. Ma i Pendolino, se l'assetto funziona e davanti non c'è il merci o lo strascicapoveri possono recuperare dei ritardi incredibili.

Autore:  amtrak [ martedì 25 agosto 2009, 17:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fatemi capire...

Dall'orario invernale 1988-89:

RO-MI: IC 506 7.00-10.58, IC 510 19.00-22.58
MI-RO: IC 507 6.55-10.53, IC 511 19.00-22.58
prenotazione obbligatoria, sola 1a classe

quindi 3h 58m

Paolo

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice