Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Ferrovia Genova Casella
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=31898
Pagina 1 di 4

Autore:  mallard [ mercoledì 10 dicembre 2008, 14:53 ]
Oggetto del messaggio:  Ferrovia Genova Casella

Vorrei sapere se potete aiutarmi a svelare l'arcano che riguarda la Ferrovia Genova-Casella:

Infatti, secondo il nuovo orario invernale in vigore dal 10 Dicembre, nei giorni feriali è attiva UNA sola coppia di corse ferroviarie, mentre le altre sono sostituite con autobus; nei festivi, invece, sono in orario solo due coppie di treni.

In effetti è già da diverso tempo che il servizio ferroviario è sostituito da corse automobilistiche ma la visione dei nuovi orari mi ha veramente messo curiosità

Grazie.

Autore:  Il Basso di Genova [ mercoledì 10 dicembre 2008, 14:54 ]
Oggetto del messaggio: 

Molto sinteticamente:

Problemi manutentivi,
Sistemazione linea in alcuni punti,
Scarsa disponibilità di materiale rotabile (vedi problemi manutentivi).

Autore:  Stanga-Tibb [ mercoledì 10 dicembre 2008, 20:13 ]
Oggetto del messaggio: 

Diego Ricci, tu che sei "addentro" nella FGC, tranquillizzaci sul futuro di questa linea che ci sta molto a cuore!!!!
Alessandro

Autore:  tobruk [ giovedì 11 dicembre 2008, 1:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ferrovia Genova Casella

mallard ha scritto:
Vorrei sapere se potete aiutarmi a svelare l'arcano che riguarda la Ferrovia Genova-Casella:

Infatti, secondo il nuovo orario invernale in vigore dal 10 Dicembre, nei giorni feriali è attiva UNA sola coppia di corse ferroviarie, mentre le altre sono sostituite con autobus; nei festivi, invece, sono in orario solo due coppie di treni.


Purtroppo non è un arcano. A quanto pare al momento non ci sono più mezzi per garantire il servizio.

La situazione è veramente nera ma spero che Diego Ricci ci dia qualche notizia in controtendenza.

Autore:  Diego Ricci [ giovedì 11 dicembre 2008, 8:32 ]
Oggetto del messaggio: 

La situazione è effettivamente tale, i problemi sono legati al materiale rotabile, ultimamente ci sono stati frequenti guasti che purtroppo hanno portato all'istituzione dei servizi sostitutivi.

Autore:  Paolo Bartolomei [ domenica 8 febbraio 2009, 16:09 ]
Oggetto del messaggio: 

Diego Ricci ha scritto:
La situazione è effettivamente tale, i problemi sono legati al materiale rotabile, ultimamente ci sono stati frequenti guasti che purtroppo hanno portato all'istituzione dei servizi sostitutivi.


sulla FGC circola la loco elettrica più vecchia esistente in Italia, proviene dall'AFA Sangritana (risale agli anni '20)

Autore:  G-master [ lunedì 9 febbraio 2009, 8:41 ]
Oggetto del messaggio: 

Ahia... Non vorrei che qualcuno cominciasse a parlare di "sostituzione con tram su gomma per modernizzare il servizio"...
Speriamo bene.

Autore:  Taurus484 [ lunedì 9 febbraio 2009, 11:25 ]
Oggetto del messaggio: 

Quì se ne parla in lungo e in largo:

http://treni-liguria.forumattivo.com/tr ... a-t353.htm

ML

Autore:  Bri [ lunedì 9 febbraio 2009, 12:03 ]
Oggetto del messaggio: 

Sto progettando di fare un viaggio su questa linea perchè sono preoccupato per le sue sorti.

Su un altro forum di cui non ricordo il nome ho visto la situazione attuale dei rotabili. Sono rimasto sconcertato dal fatto che su 12 elettromotrici ne sono rimaste in servizio solo 2... e tra le più vecchie. Se non ricordo male l'A2 (penso una ex val di fiemme) e l'A6 ( una di quelle della spoleto norcia). A queste va aggiunto il locomotore storico 29.

L'unica buona notizia, se veritiera, riguarda uno dei locomotori b51-52 provenienti dalla val di fiemme, che a quanto pare è stato venduto in gennaio... speriamo in un suo recupero!

Saluti, Bri

Autore:  Crepaldi_Mauro [ lunedì 9 febbraio 2009, 13:03 ]
Oggetto del messaggio: 

Bri ha scritto:
L'unica buona notizia, se veritiera, riguarda uno dei locomotori b51-52 provenienti dalla val di fiemme, che a quanto pare è stato venduto in gennaio... speriamo in un suo recupero!

Saluti, Bri



Ciao,
è stato venduto il B.52 alla Trento-Malè.


Saluti.
Crpaldi Mauro.

Autore:  Bri [ lunedì 9 febbraio 2009, 16:07 ]
Oggetto del messaggio: 

Altra buona notizia... sul sito della FGC indicano che da giovedì 29 gennaio hanno reintrodotto 2 corse ferroviare al giorno al posto di quelle sostitutive in bus. Speriamo bene!

Bri

Autore:  scartamentometrico [ martedì 10 febbraio 2009, 14:17 ]
Oggetto del messaggio: 

Venduto il B51 ( cosi' e' scritto sul sito FGC ).
La A2 e' ferma da anni; funzionante, egregiamente, la A1; le altre un po' si, un po no .......... difficile tenere la situazione .......
Il 29 solo per treni speciali:

Saluti,
sp

Autore:  Diego Ricci [ mercoledì 11 febbraio 2009, 8:37 ]
Oggetto del messaggio: 

Alcuni aggiornamenti:
Il B51 è stato venduto alla TT, che è intenzionata al ripristino come mezzo storico.
Il B52 verrà demolito, con recupero di tutte le parti storiche che verranno trapiantate sull'A2 ex FEVF, che sarà sottoposta ad una grande revisione con ripristino nella configurazione originaria.
La A4 ex FSN sarà sottoposta anch'essa a grande revisione, nonchè la carrozza C101, da revampizzare.
Un'altra Spoleto sarà revisionata prossimamente.
E' in corso la redazione di gara d'appalto per l'acquisizione di un nuovo elettrotreno articolato.
A breve partiranno i lavori di manutenzione dei piazzali di 3 stazioni e prossimamente altri 4 km circa di binario.
Come vedete, la situazione è attualmente non rosea, però molti interventi sono stati avviati e nel medio termine si incominceranno a vedere i risultati.

Autore:  Stanga-Tibb [ mercoledì 11 febbraio 2009, 9:08 ]
Oggetto del messaggio: 

Ma possibile che anche le più moderne elettromotrici A11 e A12 non siano utilizzabili???? Hanno poco più di 10 anni....

Comunque le buone notizie di Diego lasciano sperare per il futuro di questa linea.... inoltre dicendo che la A2 ritornerà in versione originaria intendi che la cassa sarà riportata con finestrini originali, coprigiunti ecc.??

Ciao
Alessandro

Autore:  Diego Ricci [ mercoledì 11 febbraio 2009, 13:16 ]
Oggetto del messaggio: 

Esatto per la A2.
Le elettromotrici di tipo nuovo hanno dato numerosissimi problemi e la loro affidabilità è piuttosto bassa.
Quelle che ci salvano, sembra assurdo, ma sono proprio le ex FEVF e le ex FSN.

Pagina 1 di 4 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice