Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
stop alla freccia rossa https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=32083 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | aaarlecchino [ mercoledì 17 dicembre 2008, 20:33 ] |
Oggetto del messaggio: | stop alla freccia rossa |
A sera, dal presidente Roberto Formigoni, arriva la conferma: «se non si troverà una soluzione ai problemi dei treni per i pendolari, la Regione Lombardia è pronta a ricorrere alla forma di protesta più eclatante». Che sarebbe lo stop al Freccia Rossa. Ma tra i pendolari sono tanti i disillusi: «Ma pochi giorni prima si era presentato in pompa magna all'inaugurazione dell'Alta Velocità. Perché non ci ha pensato subito a fare un'iniziativa clamorosa? », scrive il viaggiatore Lorenzo Marconi su «Bergamo news». Oggi si riparte. lguardini@corriere.it |
Autore: | CORTIANTONIO-UTENTEACIDO [ mercoledì 17 dicembre 2008, 22:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Il che equivale a un sonoro ceffone a Trenitalia! Alla faccia dei dirigenti della stessa, che se ne strafotteva dell'utenza locale (forse i pendolari non sono equipollati al rango clienti?). Mi sembra di rivivere in epoca moderna i tempi della terza classe o addirittura i fasti del Titanic, quando c'erano differenze di caste o ceti sociali! I pendolari? Pfui, viaggiassero pure negli stracolmi carri bestiame, a noi di Treniraglia (come gli asini), interessano solo i supermanager che prendono il frecciarossa! UA ![]() |
Autore: | Benedetto.Sabatini [ mercoledì 17 dicembre 2008, 22:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Gli ETR 500 li prendono tutti.... non solo i top manager. Formigoni farebbe meglio a fare meno il leoncavallino di risulta e lavorare di più e meglio. I trasporti locali sono regionali... e il governatore della regione è lui. Ed è anche padrone di FNM.... quindi.... poche chiacchiere.... |
Autore: | CORTIANTONIO-UTENTEACIDO [ mercoledì 17 dicembre 2008, 23:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Benedetto.Sabatini ha scritto: Gli ETR 500 li prendono tutti.... non solo i top manager. Io me ne guarderei bene prima di fare simili affermazioni, poi per i costi di cui sopra, mi sono già espresso abbondantemente...
Formigoni farebbe meglio a fare meno il leoncavallino di risulta e lavorare di più e meglio. I trasporti locali sono regionali... e il governatore della regione è lui. Ed è anche padrone di FNM.... quindi.... poche chiacchiere.... da panorama online: Dire che la Regione Lombardia sia poco soddisfatta è un eufemismo. Ai vertici del Pirellone non va proprio giù il servizio erogato da Trenitalia nella prima mattina di applicazione del nuovo orario invernale, fortemente condizionato dall’Alta Velocità. E il presidente Roberto Formigoni e l’assessore alle Infrastrutture Mobilità, Raffaele Cattaneo non hanno fatto niente per nasconderlo. Anzi, hanno comunicato tutta la loro irritazione: “Oggi alcuni funzionari dell’assessorato alle Infrastrutture, hanno monitorato gli snodi considerati più delicati” ha dichiarato Formigoni “e le cose non hanno funzionato come avrebbero dovuto e come Rfi e Trenitalia avevano garantito“. “Sono stati registrati ritardi e la soppressione di alcuni treni” ha sottolineato Formigoni “mentre altri erano pieni quasi oltre il limite della loro capacità. Scriverò personalmente ai vertici di Trenitalia per esigere il rispetto integrale degli accordi sottoscritti nei giorni scorsi” Morale: alla fine quello che i pendolari temevano (lombardi e non solo) è puntualmente accaduto! ![]() |
Autore: | tartaruga_veloce [ giovedì 18 dicembre 2008, 21:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Concordo pienamente con CORTIANTONIO-UTENTEACIDO... non aggiungo altro altrimenti qualcuno potrebbe offendersi e, molto democraticamente, buttarmi fuori dal forum... |
Autore: | tobruk [ venerdì 19 dicembre 2008, 8:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: stop alla freccia rossa |
aaarlecchino ha scritto: A sera, dal presidente Roberto Formigoni, arriva la conferma: «se non si troverà una soluzione ai problemi dei treni per i pendolari, la Regione Lombardia è pronta a ricorrere alla forma di protesta più eclatante». Che sarebbe lo stop al Freccia Rossa.
Non entro nel merito della questione, però non riesco ad intuire quale sia la "forma di protesta più clamorosa" minacciata da Formigoni; con quali strumenti, cioè, Formigoni intenderebbe fermare i servizi Alta Velocità. Sdraiandosi in mezzo ai binari? Tanto per capire. ![]() |
Autore: | Il Basso di Genova [ venerdì 19 dicembre 2008, 9:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
non ho capito: Continuano i disastri o è sempre per la faccenda dei due giorni di casino al cambio di orario? Certochè Trenitalia ci sta facendo una figura barbina al 1000% e Formigoni cavalca l'onda (immagino per pretendere uno sconto sul contratto di servizio..) |
Autore: | Benedetto.Sabatini [ venerdì 19 dicembre 2008, 10:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Concordo pienamente con CORTIANTONIO-UTENTEACIDO...
te sei parte in causa e quindi non hai un giudizio terzo, stai chiuso in cabina e non hai contatto con i viaggiatori. Poi anche in passato hai dato prova di equilibrio. Inoltre questo forum non è e non può essere, ripeto, un sistema democratico perché non ci sono elezioni, e prima di abusare di certi termini... bisogna fare mente locale! Ci si sforza di essere tolleranti, io ero per l'anarchia, ma si è visto che la soluzione era impraticabile. Formigoni è un residuo di prima e seconda repubblica. Uno che ha partecipato in modo (spero indiretto) a mangiare tutte le fette di torta che le FS hanno dispensato in passato, non può lamentarsi se la farina e le uova scarseggiano in dispensa. Vuol far l'eroe popolare? Lui è il presidente della regione, di quella regione, si muova nelle sedi politiche, progetti, acquisti, faccia interventi e non faccia piazzate in TV. I comici che fanno i politici, i politici che fanno le soubrette, appassionati che corrono dietro alle soubrette... Se Formigoni viene da me gli regalo un biglietto per Malles... |
Autore: | il Masselli [ venerdì 19 dicembre 2008, 10:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Benedetto che fa politica....mitico!!!! Oggi, secondo me, bisogna riappropriarsi della voglia di dire chiaramente come la si pensa, perchè qua se non ci mettaimo un pò tutti a lavorarre (politicamente, si, politicamente!!!) il Paese va veramente giù. Allora sappi Benedè che mentre el Formiga chiudeva con Trenitalia, noi eravamo ai ferri corti. Come siamo venuti fuori dai tavoli qua in Emilia lo sanno i pendolari: male, malissimo ma perdinci con i pantaloni ancora sù, perlomeno. E potremmo lamentarci pure noi, ma insomma, per ora niente disastri clamorosi a Bologna. In Lombardia invece..... E siccome la Regione ed i pendolari là hanno preso un'altra via, ecco perchè Formigoni si scalda subito. Noi a Moretti che si è comportato in maniera DISONESTA, ILLEALE e SCORRETTA glielo abbiamo detto e scritto: se vuoi le lettere..... |
Autore: | Benedetto.Sabatini [ venerdì 19 dicembre 2008, 11:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
te zitto e pensa alla FER.... coi graffiti fin sopra i finestrini... e le ALn 668 che cadono a pezzi... per fortuna che hai almeno le vivalto cmq oggi ci sono più possibilità di "far da sé" di 10 anni fa. Invece di fare le vergini in TV, andare a lavorare: il domani si costruisce oggi. Con tutti i soldi che prendono... (in particolare il Masselli... come va il jet nuovo?) |
Autore: | il Masselli [ venerdì 19 dicembre 2008, 11:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
No, a parte la FER, mi fa piacere che si parli di politica dei trasporti, argomento nobilissimo. Se vuoi sapere comunque abbiamo recintato e videosorvegliato Roveri, oltre ad aver quasi completamente rimosso i gaffiti. Tu riderai ma è un progresso: dai treni completamente imbrattati ai treni sverniciati e scoloriti: facci caso, le automotrici FER oggi sono tutte (o quasi) "raschiate" e quindi con aspetto improponibile. Ma non graffitate. |
Autore: | Benedetto.Sabatini [ venerdì 19 dicembre 2008, 11:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ecco: meglio questo che andare a sbraitare in TV o sulla stampa generalista che "qualcun altro" deve risolvere il problema che devi risolvere te! |
Autore: | tartaruga_veloce [ venerdì 19 dicembre 2008, 13:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Su compagno... non ti incavolare tanto con Formigoni: anche lui ha i suoi scheletri nell'armadio, come tutti... Però, non guardare sempre le pagliuzze negli occhi altrui, quando nei propri avete le travi: di residui di prima e seconda repubblica, dalla parte che voti te, ce ne sono in abbondanza... pare di stare nel centro di riciclaggio... hanno iniziato co un nome e ora, dopo innumerevoli mutamenti... stanno nuovamente facendo casino perchè non sono d'accordo su nulla, tranne che sul come "silurare" quel signore della Brianza... |
Autore: | CORTIANTONIO-UTENTEACIDO [ venerdì 19 dicembre 2008, 14:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io non ne faccio certo una questione politica, anzi, il mio pensiero ricorrente è di riavvicinare l'utenza ad affezionarsi al nostro amatissimo mezzo di trasporto, non certo di allontanarlo, come sta accadendo adesso. (ritardi, carri bestiame e disservizi vari). Basta andare in Centrale qualsiasi giorno della settimana, per vedere la stazione desolatamente vuota, così come i binari. Ma cavolo, vogliamo veramente togliere una fetta di mercato al trasporto su gomma, oppure, viceversa, facciamo di tutto per distruggere il sistema ferroviario? Io direi, molto democraticamente, che siamo sulla strada giusta dello sfascio, basta vedere i risultati! Prima di tutto vengono i pendolari (la maggiore fetta di clientela da parte di Trenitalia), dopo possiamo sviluppare il discorso sulla competitività Treno-Aereo e ritornare finalmente a riempire le stazioni. UA ![]() PS non sono un pendolare! |
Autore: | saint [ venerdì 19 dicembre 2008, 15:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: stop alla freccia rossa |
tobruk ha scritto: aaarlecchino ha scritto: A sera, dal presidente Roberto Formigoni, arriva la conferma: «se non si troverà una soluzione ai problemi dei treni per i pendolari, la Regione Lombardia è pronta a ricorrere alla forma di protesta più eclatante». Che sarebbe lo stop al Freccia Rossa. Non entro nel merito della questione, però non riesco ad intuire quale sia la "forma di protesta più clamorosa" minacciata da Formigoni; con quali strumenti, cioè, Formigoni intenderebbe fermare i servizi Alta Velocità. Sdraiandosi in mezzo ai binari? Tanto per capire. ![]() Magari manda il Malpensa Express a sostituirlo... Formigoni deve fare meno il demagogo con la speranza di avere servizi a spese altrui, cacci i soldi... Che ci sarà un motivo se gli orari della DTR Lombardia sono apparsi all'ultimo minuto (il 10 non c'erano...). |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |