Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Ferrovia a cremaliera di Monte Gennaro
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=32541
Pagina 1 di 2

Autore:  Omnibus [ domenica 11 gennaio 2009, 1:00 ]
Oggetto del messaggio:  Ferrovia a cremaliera di Monte Gennaro

Qualcuno conosce questa ex ferrovia?
Immagine
Con i vari motori di ricerca non ho trovato nulla di specifico, solo riferimenti casuali.
Grazie. Omnibus

Autore:  ale656 [ domenica 11 gennaio 2009, 5:50 ]
Oggetto del messaggio: 

Sapevo della cestovia che collegava la località di Palombara Sabina al Monte Gennaro ma di una ferrovia vera e propria non ne ho mai sentito parlare. Probabile che l'opuscolo in foto fosse stato fatto pubblicare da un qualche comitato per promuoverne la sua costruzione ma che in realtà poi non se ne sia fatto più nulla, preferendo un altro genere di impianto.
La funicolare venne completata nel 1967 ma rimase in attività solo per pochi anni, c'era anche un albergo anch'esso poi chiuso. Oggi si trova tutto in stato di totale abbandono e diverse volte ne è stata annunciata la riapertura.

Ciao.
Ale

Autore:  giovannipiva [ domenica 11 gennaio 2009, 8:10 ]
Oggetto del messaggio:  i lucretili

fino a poco fa prestavo servizio a scavalco al parco naturale dei monti lucretili (palombara sabina). uno degli argomenti localmente dibattuti è la riapertura della funivia di monte gennaro.
al momento esistono la stazione di valle, quella intermedia e quella a monte in stato di totale abbandono
nel tratto a valle i cavi sono ancora in opera con i cesti qua e la appesi
nel tratto a monte i cesti e i cavi sono variamente disseminati sul terreno.
a monte c'era un sito con un mega albergo frequentato da vip e da scandali loocked
ora il sito dell'albergo è spettrale e desolato e in parte con problemi di amianto.
l'intera montagna è infestata di antenne e, nella più totale follia, davanti a un piano di riordino e sostituzione dell'antennume con un unica antennona (un pò esagerata di dimensioni) c'è il sollevamento delle popolazioni locali i cui paesi distano 3 km in linea d'aria dal sito.
sul territorio imperversano inoltre torme di bracconieri, mandrie di vacche impazzite e ambientalisti talebani.
nei giorni di rito pasqua pasquetta e nelle domeniche primaverili inoltre il 90% dei rumeni, dei polacchi, dei marocchini e dei nomadi romani tende a praticare il rito della scampagnata in località prato favale dove il Parco aveva tentato di regimare l'orda attrezzando caminetti e barbecue. la fiera opposizione degli eco talebani locali (ma + nell'interno ci sono anche i talebani veri) ha determinato la rimozione dei barbecue per cui le folte comunità alloctone transumanti provvedono ora autonomamente accendendo fuochi ovunque e di tanto in tanto provocando simpatici fenomeni di combustione della macchia mediterranea a resinose e lentisco
insomma le premesse per uno sviluppo turistico non ci sono tanto.
gli eventuali turisti se compaiono secondo me se li mangiano i locali

Autore:  Utente primadonna [ domenica 11 gennaio 2009, 12:11 ]
Oggetto del messaggio: 

rumeni, nomadi, talebani, bracconieri... che bell'ambientino! :?
UP 8)

Autore:  andicoc [ domenica 11 gennaio 2009, 12:26 ]
Oggetto del messaggio: 

Meno male che non hanno mai costruito la ferrovia a cremaliera, sennò ora ci sarebbero anche quei veri antisociali dei trenaioli! :P

Ciao
Andy

Autore:  giovannipiva [ domenica 11 gennaio 2009, 13:22 ]
Oggetto del messaggio:  per non dire

per non dire che a palombara sabina si sarebbe potuta far passare la ferrovia Roma rieti Ascoli.
uno dei possibil percorsi era infatti roma, guidonia, palombara, moricone, scandriglia, roccasinibalda Rieti, antrodoco, ascoli e san benedetto
se non fosse stato anche per i talebani avremmo almeno 100 pullman in meno in giro e alcune mila auto

Autore:  giovannipiva [ domenica 11 gennaio 2009, 18:09 ]
Oggetto del messaggio:  FERROVIA ROMA RIETI ASCOLI SAN BENEDETTO DEL TRONTO

è CHE SU QUEL TRACCIATO DI SOLI 200 KM SI CONCENTRANO NEI 70 KM LAZIALI I PEGGIORI "VERDI" D'ITALIA E SICCOME IN QUELLA ZONA CI STANNO 4 GATTI NON SI RIESCE A MANDARLI A CASA

Autore:  G-master [ lunedì 12 gennaio 2009, 19:33 ]
Oggetto del messaggio: 

E se un giorno, così per caso, un caccia lasciasse cadere delle bombe?

Autore:  giovannipiva [ martedì 13 gennaio 2009, 1:57 ]
Oggetto del messaggio:  il caccia

posso guidare io???
VOGLIO LA FERROVIA ROMA-RIETI-SAN BENEDETTO DEL TRONTO con diramazione RIETI-CAMERINO-MACERATA-ANCONA
sono un pendolare automobilistico obbligato: RIAPRIAMO LE FERROVIE DELL?APPENNINO e facciamone di nuove e ripopoleremo la montagna!

Autore:  Benedetto.Sabatini [ martedì 13 gennaio 2009, 11:43 ]
Oggetto del messaggio: 

dai, ci sto: invece di fare l'autostrada della maremma (inutile: completare l'aurelia basta e avanza per il modesto traffico che c'è), coi soldi che si risparmiano facciamo la Roma Rieti e la venafro-CB-lucera

Autore:  giovannipiva [ venerdì 16 gennaio 2009, 19:47 ]
Oggetto del messaggio:  bella la venafro lucera

VOGLIO ANCHE QUELLA!!!!
E VOGLIO IL RADDOPPIO DELLA FALCONARA ORTE
LA RIAPERTURA DELLA FABRIANO URBINO SANT'ARCANGELO
VOGLIO LA SPOLETO NORCIA (COLLEGATA MAGARI ANCHE CON LA TERNI FERENTILLO ALLA FINE DELLA NERA E NELLE MARCHE CON LA CAMERINO CASTEL RAIMONDO)
VOGLIO LA FERROVIA DELL'APPENNINO CENTRALE E VOGLIO SAN MARINO IN TRENO

Autore:  Giancarlo Giacobbo [ sabato 17 gennaio 2009, 20:07 ]
Oggetto del messaggio: 

SSSS... parla piano!

Autore:  giovannipiva [ sabato 17 gennaio 2009, 20:25 ]
Oggetto del messaggio:  parlare piano

dici che la trenofilia è da cospiratori?

Autore:  Giancarlo Giacobbo [ sabato 17 gennaio 2009, 23:42 ]
Oggetto del messaggio: 

Bisogna parlarne a bassa voce per non farsi sentire, ma sotrattutto tenere ben nascoste le macchine fotografiche.

Autore:  G-master [ mercoledì 21 gennaio 2009, 13:14 ]
Oggetto del messaggio: 

Qui ci vorrebbe il leggendario Colonnello Trechiodi: non solo viene dall'Aereonautica (e qui ci aiuterebbe con i verdi...), ma è un grande propugnatore di linee e treni che purtroppo ancora non ci sono.
Chissà se legge il forum...

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice