Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Interbinario , intervia https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=32637 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | PIER PAOLO [ mercoledì 14 gennaio 2009, 8:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Interbinario , intervia |
Buongiorno , prima di tutto chiedo scusa già da adesso per la banalità della mia domanda : sapete dirmi quale è la differenza tra Interbinario ed Intervia? Oppure sono la stessa cosa? Per quanto ne so io l'interbinario è la distanza che intercorre tra le facce interne dei 2 funghi di rotaia di due bianari paralleli .... Grazie a tutti , cordialmente Pier Paolo |
Autore: | comando multiplo [ mercoledì 14 gennaio 2009, 10:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ma sai che non mi ero mai posto la domanda ? L'interbinario potrebbe essere la distanza fra la mezzeria di 2 binari paralleli, mentre l'intervia potrebbe essere la distanza tra le facce esterne delle rotaie di 2 binari paralleli !? Credo che basti fare una piccola ricerca, comunque ! Ciao, Riccardo. |
Autore: | PIER PAOLO [ mercoledì 14 gennaio 2009, 10:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ci ho provato ma senza successo ...... sono due giorni che provo a cercare qua e la , ma nulla . I due termini sono usati a volte per indicare gli assi di due binari ed a volte per indicare la distanza delle due facce interne di due funghi di rotaia. ![]() ![]() |
Autore: | Lirex [ mercoledì 14 gennaio 2009, 12:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
L'intervia è sicuramente la distanza tra i centri di due binari adiacenti |
Autore: | nikkonistico [ mercoledì 14 gennaio 2009, 19:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Già che ci siamo: Interasse: nelle linee a doppio binario, la distanza tra gli assi dei due binari. L'interasse minimo in linea è 3,555 mt, in stazione è 3, 935 mt; nelle linee a velocità massima di 250 km/h è 4 mt mentre per le linee AV è 5 mt. L'interasse assomma l'intervia e lo scartamento. Interbinario: nelle linee a doppio binario, lo spazio fra i due binari. Intervia: nelle linee a doppio binario, la distanza tra i bordi interni, nei rispettivi binari, delle due rotaie più vivne. L'intervia minima in linea è 2,12 mt, in stazione è 2,50 mt, nelle linee a velocità massima di 250 km/h è 2,565 mt mentre per le linee AV è 3,565 mt. L'intervia differisce dall'interasse per lo scartamento. Spero di essere stato esauriente. Danilo ![]() |
Autore: | PIER PAOLO [ mercoledì 14 gennaio 2009, 21:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie mille per la dritta!!!! ![]() ![]() Grazie ancora Danilo. Ciao Pier Paolo |
Autore: | nikkonistico [ mercoledì 14 gennaio 2009, 21:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Dovere... Danilo ![]() |
Autore: | fao45 [ giovedì 15 gennaio 2009, 9:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Interbinario: nelle linee a doppio binario, lo spazio fra i due binari. Intervia: nelle linee a doppio binario, la distanza tra i bordi interni, nei rispettivi binari, delle due rotaie più vivne. scusa, ma non capisco che differenza c'è tra intgerbinario e intervia così come li hai definiti |
Autore: | saint [ giovedì 15 gennaio 2009, 9:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
fao45 ha scritto: Interbinario: nelle linee a doppio binario, lo spazio fra i due binari.
Intervia: nelle linee a doppio binario, la distanza tra i bordi interni, nei rispettivi binari, delle due rotaie più vivne. scusa, ma non capisco che differenza c'è tra intgerbinario e intervia così come li hai definiti Suona tanto che l'interbinario è in pratica preso sui bordi esterni se non oltre, mentre l'intervia è preso sui bordi interni delle rotaie più vicine |
Autore: | comando multiplo [ giovedì 15 gennaio 2009, 9:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Si, Danilo. Pare anche a me che la cosa non sia del tutto chiara. Riccardo |
Autore: | ale656 [ venerdì 16 gennaio 2009, 7:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Secondo me è così: Interasse: nelle linee a doppio binario, la distanza tra gli assi dei due binari. L'interasse minimo in linea è 3,555 mt, in stazione è 3, 935 mt; nelle linee a velocità massima di 250 km/h è 4 mt mentre per le linee AV è 5 mt. L'interasse assomma l'intervia e lo scartamento. Interbinario: nelle linee a doppio binario parallelo, rettilineo o curvo, la distanza che intercorre dal centro dell'uno al centro dell'altro, calcolando la misura nel punto medio esatto dello scartamento. Intervia: nelle linee a doppio binario è lo spazio tra i binari e si misura calcolando la distanza tra i bordi interni, nei rispettivi binari, delle due rotaie più vicine. L'intervia minima in linea è 2,12 mt, in stazione è 2,50 mt, nelle linee a velocità massima di 250 km/h è 2,565 mt mentre per le linee AV è 3,565 mt. L'intervia differisce dall'interasse per lo scartamento. Ciao. Ale |
Autore: | merlotrento [ venerdì 16 gennaio 2009, 23:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Intervia ed interasse li avete definiti correttamente sono"distanze"(cioè entità misurabili)individuate da precisi punti limite Interasse: nelle linee a doppio binario(o comunque in presenza di binari attigui), la distanza tra gli assi dei due binari. Intervia: nelle linee a doppio binario(o comunque in presenza di binari attigui) , la distanza tra i bordi interni, nei rispettivi binari, delle due rotaie più vicine Interbinario è invece una definizione che indica genericamente lo spazio fra due binari attigui(di cui potremo poi precisare intervia ed interasse) cfr "Dizionario MOVIS"edizioni CIFI pietro |
Autore: | Andrea Chiapponi [ sabato 17 gennaio 2009, 9:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie a Pietro Merlo, chiarissimo! Trattandosi di terminologia tecnica, è indiscutibile che il significto nato dall'uso debba prevalere rispetto al significato puramente etimologico. Qualsiasi linguista vi potrà confermare che la lingua è giustificata dall'uso e che una lingua è tanto più viva quanto più pronta a naturalizzare neologismi e termini di altro idioma (oppure gergo) affiancandoli e non sostituendoli - beninteso - ai propri. L'Italiano si salva con la correttezza grammaticale e sintattica, non con l' opposizione preconcetta nei confronti dei neologismi: ho incontrato più di un sedicente paladino della crusca persuaso che "sponsor" fosse un americanismo.... Danteschi saluti, Andrea Chiapponi |
Autore: | saint [ sabato 17 gennaio 2009, 11:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Concordo con Andrea parola per parola. |
Autore: | merlotrento [ sabato 17 gennaio 2009, 14:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
naturalmente ho fatto riferimento alla terminologia tecnica FS(in altri autori, di scuola non FS, intervia ed interbinario,come del resto ritengo esatto da un punto di vista puramente linguistico, sono considerati sinonimi) pietro |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |