Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 16:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bari-Taranto
MessaggioInviato: martedì 2 gennaio 2007, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 17:28
Messaggi: 81
Ho notato che sul forum non si parla spesso delle ferrovie pugliesi, forse per l'assenza di iscritti al forum di quelle zome. A tutti gli appassionati vorrei far sapere che da una parte pochi giorni fa è stato inaugurato il raddoppio della Bari-Lecce, mentre il 2007 sarà l'anno del raddoppio di ulteriori tratte dalla Bari-Taranto, si sta già lavorando per l'attivazione. Per chi non lo sapesse il raddoppio della Bari-Taranto è un'opera strategica in quanto andrà a costituire a regime un percorso alternativo per le merci che vengono da gioia Tauro e naturalmente per quelle del porto di Taranto. Il tracciato è ormai in buona parte raddoppiato con la costruzione di 4 gallerie che hanno accorciato i tempi in maniera significativa, e si sta completanto la variante di Palagianello tutta su viadotto che aggira il paese. è un'opera davvero imponente! Resta da fare l'ingresso in Bari, ma questo rientra nell'altrettanto importante progetto del nodo di Bari.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 gennaio 2007, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
Sei della zona Bari-Taranto? perché avrei un centinaio di domande da farti 8) 8) 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 gennaio 2007, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 17:28
Messaggi: 81
Si puoi chiedermi quello che vuoi, sperando di poterti essere di aiuto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 gennaio 2007, 21:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 11:22
Messaggi: 76
Località: Lecce
Carissimo Nomade78 io sono di Lecce. Qui non si parla della Puglia perchè non ci sono iscritti. Confermo ciò che hai detto riguardo l'inaugurazione del doppio binario Lecce-Bari. L'inaugurazione si è tenuta il 16 dicembre 2006 a Lecce presso una piazza e poi in stazione alla presenza delle più alte cariche dello stato come Massimo d'Alema e Mauro Moretti. Speriamo che inaugurino al più presto anche la Bari-Taranto e sopratutto che ci mettano qualche treno nuovo io mi sono stufato delle vecchie locomotive elettriche con le carrozze piano ribassato (modello vecchio) sporche e rovinate.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 gennaio 2007, 23:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 0:52
Messaggi: 140
e che ci dite del giadagno in termini di termpo di percorrenza e di aumento dell'offerta tra bari e lecce?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 1:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 0:53
Messaggi: 23
Buonasera a tutti....è il primo messaggio che scrivo su questo forum anche se è da un pò che lo seguo.
Ho visto questo Topic sulla BA-TA che mi interessa molto soprattutto a fini tesistici...mi sto occupando della città di Taranto ed in modo particolare del porto! Sapete darmi qualche informazione sul traffico ferroviario da e per il porto di Taranto treni/giorno - destinazioni! Per quanto riguarda il collegamento con Gioia Tauro sò che è in progetto un raccordo tra la Jonica e l'Adriatica poco prima della stazione di Taranto. La ferrovia Jonica potrebbe essere già in grado di sopportare un traffico containers (capacità linea, sagome, pesi assiali)?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 11:22
Messaggi: 76
Località: Lecce
80express ha scritto:
e che ci dite del giadagno in termini di termpo di percorrenza e di aumento dell'offerta tra bari e lecce?


Carissimo, non ci sono fonti di gudagnano in tutti i sensi. Non è cambiato nulla anzi forse ora che abbiamo due binari sono aumentati i problemi per quali treni devono transitare. Aumento dell'offerta non vi è. I regionali (E646+piano ribassato vecchi) sono rimasti quelli, gli ES per Roma ne hanno tolto uno, hanno messo sto ESCity (come si chiama) tra Lecce e Milano e per il resto non è cambiato nulla, stiamo alla precedente situazione. Però potrebbero mettere qualche treno nuovo noi ci accontentiamo di tutto basta che sia nuovo come materiale non possiamo sederci sui sedili che sotto hanno il ferro perchè si è consumato il tessuto. Non si può!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bari-Taranto
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 9:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 18:46
Messaggi: 184
Località: Castel Maggiore (BO)
nomade78 ha scritto:
e si sta completanto la variante di Palagianello tutta su viadotto che aggira il paese. è un'opera davvero imponente!


Argh! Quindi sparirà il magnifico viadotto in entrata a Palagianello lato Bari!!! :cry: :cry:
In effetti fare un raddoppio in sede a Palagianello era piuttosto dura, contrariamente alla rimanente tratta fino a Taranto dove viene effettuato il raddoppio in sede.

Saluti.
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 17:28
Messaggi: 81
Si in effetti sparirà il viadotto sulla gravina, ma dal viadotto nuovo(ben più alto e più lungo) si potrà vedere quello vecchio. Il nuovo tracciato lato bari inizia dove ancora oggi si possono vedere i tre vagoni rovesciati in seguito all'incidente che ci fu qualche tempo fa. Certo che non è bello passare e vedere quei vagoni incidentati lasciati la...

Per quanto riguarda l'amico che chiedeva informazioni sulla sua tesi, ti posso dire che verrà a breve realizzato un baffo di collegamento tra le stazioni si Pantano e quella di Bellavista per far si che le merci dalla Taranto-Metaponto passino sulla Bari-Taranto senza passare dalla stazione di Taranto con la relativa perdita di tempo causa inversione del loccomotore. Altrettanto si sta facendo a bari, dove è già realizzata la sede stradale del nuovo ingresso in Bari centrale. I treni viaggiatori entreranno in Bari da un percorso che costeggia il nuovo deposito, mentre per le merci anche in questo caso è in corso di realizzazione un baffo che dalla Bari-Taranto immetterà sulla Bari-Foggia senza il transito da Bari centrale. Per quanto mi risulta la Jonica è in corso di adeguamento proprio in prospettiva delle merci che arriveranno da Gioia Tauro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 0:53
Messaggi: 23
C'è già qualche treno che percorre la Jonica o almeno si può prevedere quali saranno le tempistiche prima di vedere dei bei treni containers sfrecciare tra Gioia e Taranto? invece per il traffico merci su Taranto da quello che sò dovrebbero esserci treni giornalieri da e per Nola Bologna e Ancona! Parlando con un responsabile della TCT (taranto terminal container) mi ha detto che hanno organizzato un treno sperimentale Taranto Monaco....32 ore!...un pò altino come tempo di percorrenza...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 17:28
Messaggi: 81
Ti posso garantire che sula Bari-Taranto già oggi di treni merci se ne vedono un bel pò, sia per la presenza del porto che per la presenza dell'ILVA. Ora in tutta onesta non so dirti se qualcosa arriva anche dalla Calabria ma per ora ne dubito, in ogni caso la linea jonica è stata dotata di SCMT anche in prospettiva del nuovo utilizzo. A regime ho letto su un documento di RFI si ha l'obiettivo di far andare sui 70 merci al giorni tra quelli che salgono e quelli che scendono. Ad occhio direi che già oggi una ventina se non più viaggiano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:32
Messaggi: 434
Ciao Nomade 78
Mi interesserebbero altri particolari riguardo al raddoppio della Bari-Taranto. Il tracciato a doppio binario che viene giù da Bari verso Palagianello dove termina esattamente? Voglio dire, dove ricomincia esattamente il binario unico a Palagianello? Ho sempre pensato che il doppio binario entrasse direttamente in stazione a Palagianello lato Bari.
Quando sarà aperta la variante in viadotto di Palagianello, il doppio binario fin dove arriverà? Come vanno i lavori di raddoppio verso Massafra, Bellavista e Taranto? Come procedono i lavori di raddoppio a Nord della stazione di Bitetto - Palo del Colle verso Bari? Scusami per le domande a raffica, ma ho sempre avuto la Bari -Taranto nel cuore, in quanto collegata a molti miei ricordi d'infanzia. :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 17:28
Messaggi: 81
Ti rispondo volentieri, il doppio binario venendo da Bari termina poco dopo la fermata di castellaneta che si trova a ridosso dell'ultima galleria. Da quel punto è già possibile vedere tutto il nuovo tracciato ad occhio dire che si tratta di un paio di Km quasi tutto su viadotto o comunque su ponti. Il nuovo tracciato passa con un ponte sopra l'autostrada. La variante aggira tutto il paese, è in costruzione la nuova stazione, e quindi sarà chiusa quella che si trova nel paese attualmente. circa un Km fuori palagianello lato Taranto la variante si ricongiunge al vecchio tracciato dove il secondo binario è già tutto posato praticamente fino a Taranto. A giorni iniziano le procedure per l'attivazione dei primi tratti, tipo la stazione di Palagiano-Mottola. Diciamo che entro l'estate si dovrebbe attivare buona parte del raddoppio scendedo verso Taranto. Per la variante di Palagianello dipende molto dalla consegna della sede stradale che appunto è tutta su viadotti e ponti. Ti posso garantire che i lavori vanno avanti molto velocemente e quindi ci sono buone prospettive. Per quanto riguarda il raddoppio da Bitetto in poi la situazione è più complessa in quanto anche lì si dovrebbe andare in variante per aggirare Modugno, tutta in trincea bassa a quanto pare, e si parla del 2010 del completamento totale con l'ingresso nuovo in Bari centrale che permetterà la soppressione dei P.L. dentro Bari. Sarà realizzata anche una nuova fermata a Bari Villaggio dei lavoratori. In altre parole si sta costruendo una vera e propria nuova ferrovia, che sarà sicuramente molto diversa da quella della tua infanzia nella quale c'era ad esempio il curvone di San Basilio che è stato tolto grazie ad una galleria. La linea è con il blocco conta assi giusto per arricchire le informazioni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
nomade78 ha scritto:
Si puoi chiedermi quello che vuoi, sperando di poterti essere di aiuto

PRONTI QUA 8) 8) 8) 8)

1) dimmi l'ultima volta che hai visto caricare derrate su carri interfrigo nelle seguenti stazioni: francavilla, grottaglie, massafra, metaponto
2) frequenza, orari e periodicità della tradottina per la Ferrosud di Casal Sabini, con che mezzi viene effettuata da Gioia del Colle a Casal Sabini e da Casal Sabini allo stabilimento
3) se e come è possibile visitare e fotografare le locomotive dell'ILVA di Taranto
4) se e come è possibile visitare e fotografare le locomotive del porto di Taranto
5) se è vero che a Mesagne vorrebbero costruire uno scalo merci conto terzi
6) se e dove operano gli ultimi 216 pugliesi
7) quante D 443 di Taranto sono rimaste nei bei vecchi colori ante xmprMERDA
8) quante D 445 di Taranto sono rimaste nei bei vecchi colori ante xmprMERDA
9) se è vero che sono sparite le E 424 dai regio Taranto-sibari e se hanno messo le E 646
10) per quale motivo l'espressone Roma-Lecce viaggia in diesel da taranto a Lecce
11) se è attivo lo scalo merci di gioia del colle
12) se le Ferrovie del Sud Est hanno ripulito i loro rotabili dai graffiti quei graffitari figli di quella grana madre troja ladra che li ha partoriti
13) idem per i rotabili FAL

Stanco? no perché avrei altre domandine :? :? :lol:

ah, grazie in anticipo :D :wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 11:22
Messaggi: 76
Località: Lecce
Mi permetto di risponderti io se non ti da fastidio.

L'espressone Roma-Lecce da Taranto viaggia in diesel precisamente con D445 XMPR per assenza di materiale rotabile.
I treni delle Ferrovie del Sud Est non sono stati ripuliti tutti ma comuque quelli arancioni ora stanno diventando blu con la nuova livrea e si sta aspettando un nuovo treno che proviene dalla Russia. Per il resto gli altri treni non sono stati graffitati.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl