Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
TRENO 54288 PARTITO A V.I. PER CDB 20 DI MELE OCCUPATO caus https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=3346 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Piero Canepa [ sabato 22 aprile 2006, 11:49 ] |
Oggetto del messaggio: | TRENO 54288 PARTITO A V.I. PER CDB 20 DI MELE OCCUPATO caus |
Ebbene cari ragazzi, non pensavo che si arrivasse a tanto, anche nel compartimento di Genova sono arrivati, i cugini di campagna che hanno asportato le trecce di rame. Possibile che qualcuno non ci rimanga incollato? Saluti Piero |
Autore: | exp 349 [ sabato 22 aprile 2006, 15:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
è vero! spiegami com'è possibile che nessuno di questi che si fottono i cavi rimanga folgorato... aparte che poi la magistratura aprirebbe un'inchiesta per rinviare a giudizio i dirigenti di trenitalia responsabili di non aver tolto la tensione nelle ore in cui non passano treni... cosa facevano sta notte all'imbocco della galleria vadino? |
Autore: | Piero Canepa [ sabato 22 aprile 2006, 17:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non sapevano come fare per entrare alle Vele, ed abbiamo deciso di entrare da sotto il pavimento. Ciao Piero |
Autore: | Voci della Rotaia [ sabato 22 aprile 2006, 18:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Testone di Piero, non vuol mai svelare nulla, lo dico io, visto che stanno iniziando i lavori di raddoppio della tratta Fanale LM-Andora, RFI pensa bene di fare dei lavori di consolidamento delle gallerie Vadino ed Ulivi nella tratta Albenga-Alassio e successivamente la galleria Capo Torre nella tratta senti senti Andora-Cervo SB. Potevi fermarti ed offrire un paio di caffè, vecchia volpe. Ciao |
Autore: | exp 349 [ domenica 23 aprile 2006, 14:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
oh belin e poi si lamentano del deficit di trenitalia... comunque mi sa che se da una parte è un lavoro inutile alla capo torre, sarà un lavoro utilissimo fra albenga e alassio visto che il raddoppio finale andora ce lo sognamo.. non possiamo fare un comitato pro tav genova-ventimiglia e andare ad occupare i comuni che continuano a rompere l'anima. |
Autore: | Voci della Rotaia [ domenica 4 giugno 2006, 10:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Caro exp 349, ho paura che servano anche i lavori nella Capo Torre, chissà per quanti anni il treno ci deve ancora passare. Ciao |
Autore: | Il Basso di Genova [ domenica 4 giugno 2006, 15:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
exp 349 ha scritto: oh belin e poi si lamentano del deficit di trenitalia...
comunque mi sa che se da una parte è un lavoro inutile alla capo torre, sarà un lavoro utilissimo fra albenga e alassio visto che il raddoppio finale andora ce lo sognamo.. non possiamo fare un comitato pro tav genova-ventimiglia e andare ad occupare i comuni che continuano a rompere l'anima. Io aderisco.. (vedi post sul ponte di messina).. Cacchio.. due ore per fare 100 Km sono un po troppe nel 2006.. |
Autore: | Piero Canepa [ domenica 4 giugno 2006, 18:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
oh belin e poi si lamentano del deficit di trenitalia... chi ha la manutenzione del corpo stradale, binari, trazione, movimento è RFI, Trenitaglia è una società come Del Fungo, ecc.... Piero |
Autore: | Loris633_109 [ domenica 4 giugno 2006, 18:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Salve a tutti dico la mia: Onestamente il raddoppio di questa linea non farà altro che provocare disagi per pendolari e turisti dato che tra qualche anno saranno costretti a fare cinque chilometri per raggiungere il centro abitato, faccio un esempio. Una persona che deve partire dal centro di Imperia per raggiungere la stazione, sarà costretta a prendere una coriera, sicuramente senza contare che di coriere ne metteranno una ogni morte di papa, altrimenti si dovrà prendere un taxi ma non lamentiamoci se quest'ultimo lo si pagherà salato, senza poi contare il traffico da attraversare. Alla fine molta gente userà questa ferrovia, troppo lontana dai centri turistici, solo per andare verso Ventimiglia. Senza contare i treni che scendono dalla Germania, i famosi treni d'agenzia o Tenda-Express, sicuramente questi treni non passeranno mai sulla nuova linea ma scenderanno e risaliranno via Cuneo-Torino. Se proprio dobbiamo fare questo raddoppio, l'ideale sarebbe tenere la linea vecchia per il traffico pendolare e per i turisti, mentre quella nuova la si usa per i treni IC, EC ecc... oltre che per il trasporto merci [...]. Fino a qualche anno fà mi ricordo alcuni treni straordinari che arrivavano dall'estero e si fermavano per alcuni giorni in determinate città , specialmente a Sanremo dove molti andavano a giocare al casinò. Qui si vuole tagliare la ferrovia dalla liguria con conseguente aumento di trasporto su gomma, traffico ed inquinamento, per cui ci penseri due volte a levare la ferrovia a binario unico. Il problema degli incroci si puo risolvere in alcune zone mettendo un secondo binario ad esempio tra Diano Marina e Andora ma se oggi questa idea non è fattibile, bisogna solamente ringraziare l'abusivismo con case e strade costruite vicino alla ferrovia, e non lamentiamoci dei PL, se si fossero progettate queste strade a dovere, si avrebbero dei comodi sottopassi. |
Autore: | 80express [ domenica 4 giugno 2006, 20:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
secondo me bisognava essere un attimo più svegli negli anni 70/80. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |