Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Sangritana https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=33946 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Antonello [ lunedì 2 marzo 2009, 22:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Sangritana |
Sabato 28/2 si e' tenuta a Pescara una tavola rotonda sul futuro della Sangritana. Dopo una presentazione di Slides sulla linea come si presenta oggi con i suoi edifici in abbandono e i mezzi storici accantonati si e' aperta una discussione molto accesa fra i vari partecipanti e il pubblico. Forse non tutto e' perso e si trovera' un futuro turistico per il tratto da Lanciano a Castel di Sangro: vedremo . . . Da notare come il pubblico, non molto informato delle secrete cose, tenda ad accomunare tutti i vari problemi del trasporto abruzzese e a vedere solo in Ferrovie dello Stato il colpevole visto che 'si dedica solo all'Alta Velocita' ' Per chi sia interessato la locandina si puo' scaricare qui Antonello |
Autore: | Franz ALn 668.3300 [ martedì 3 marzo 2009, 7:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Molto interessante Antonello, speriamo che si faccia qualcosa presto..E della Sulmona Carpinone non è stata fatta menzione? Un caro saluto, Francesco |
Autore: | Antonello [ martedì 3 marzo 2009, 9:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
La Sulmona - Carpinone e' quella che ha innescato la polemica contro FS visto che oramai e' stata quasi abbandonata dai treni. Antonello |
Autore: | Franz ALn 668.3300 [ martedì 3 marzo 2009, 12:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Si esatto, penso la DTR Abruzzo e l'assessorato ai trasporti non abbia minimamente interesse a salvaguardare-potenziare-valorizzare questa linea. |
Autore: | tobruk [ martedì 3 marzo 2009, 13:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
france656 ha scritto: Si esatto,
penso la DTR Abruzzo e l'assessorato ai trasporti non abbia minimamente interesse a salvaguardare-potenziare-valorizzare questa linea. In Abruzzo, come in altre regioni, sono convinti che finanziare l'acquisto di 20 pulmann, in quanto gestiti da società che si occupano di trasporto ferroviario, rientri nella voce "potenziamento delle ferrovie". E' così, sono convinti di questo, c'è poco da fare. |
Autore: | Benedetto.Sabatini [ martedì 3 marzo 2009, 14:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: La Sulmona - Carpinone e' quella che ha innescato la polemica contro FS
visto che oramai e' stata quasi abbandonata dai treni. peccatoche la gente dovrebbe rivoltarsi contro la regione abruzzo! C'è la sangritana? sfruttiamola anche per i servizi su rete RFI! PS: ma qualcuno un giorno si renderà conto che la faentina, la sulmona isernia e molte altre transappenniniche sono nate come linee di lunga percorrenza (le linee in questione: itinerari FI>Ravenna, Aquila/Pescara>Napoli) e che gestire come linee locali oggi ha scarsissimo senso, tranne nei periodi di neve? |
Autore: | Utente primadonna [ martedì 3 marzo 2009, 15:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sangritana |
Faccio una veloce traduzione per i non addetti Antonello ha scritto: una tavola rotonda sul futuro Un incontro, un convegno di quelle che si organizzano per giustificare i quatto o sei dirigenti, direttori, quadri intermedi... Cita: presentazione di Slides Presentazione di diapositive... Cita: sulla linea come si presenta oggi con i suoi edifici in abbandono e i mezzi storici accantonati Dei 140 km originari, dopo un investimento di alcune decine e decine di miliardi di lire... la rete sociale si presenta ridotta a 9 km e con una trentina di D 752 inoperose... Cita: discussione molto accesa fra i vari partecipanti e il pubblico. Gli ex pendolari e gli ultimi lavoratori avevano intenzione di prendere a scarpate nel culo coloro che hanno smantellato e distrutto una società gloriosa ed efficiente come la vecchia Sangritana... Cita: Forse non tutto e' perso e si trovera' un futuro turistico per il tratto da
Lanciano a Castel di Sangro: vedremo . . . Forse non tutto è perduto. L'azienda prevedere un piano di RILANCIO destinato alla riforestazione del Costa Rica, per alcune Joint-Venture con una società di trasporti su gomma per rilevare anche il moncone di 9 km da Lanciano Periferia a San Vito Periferia e per allestire un concorso per graffitare gli ultimi mezzi non ancora graffitati. Cioé: non tutto è perduto! ![]() UP ![]() |
Autore: | Antonello [ martedì 3 marzo 2009, 22:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
UP, eri anche tu presente nascosto fra il pubblico ? Se non ci sono problemi di copyright diffondo fra gli amici il tuo post tragicamente vero e tragicamente comico. Antonello |
Autore: | Paolini.Stefano [ mercoledì 4 marzo 2009, 8:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Diffondi, ma scrivi che le 752 sono solo 8 (non 30). al massimo scrivi che tutti i mezzi turistici del treno della valle sono abbandonati a Lanciano, che le vecchie bellissime ALe le hanno usate come pannelli per una festa di graffitari di merda, etc..... |
Autore: | Benedetto.Sabatini [ mercoledì 4 marzo 2009, 12:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
aggiungendo magari che la rete della Sangritana è una delle più interessanti che si siano mai viste, che attraversa una zona a vocazione turistica e che nella Zillertalbahn fanno i soldi con una ferrovia di fondovalle senz aopere d'arte e a San vito chiudono i girotondi panoramici sui viadotti... B.R.A. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |