Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 2:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cerco planimetria e foto stazioni Luino e Tarvisio Boscoverd
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2009, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
Salve a tutti, sto cercando (per questioni di ispirazione modellistica) la planimetria delle stazioni di Luino e di Tarvisio Bosco Verde, qualcuno ha nulla in merito? basterebbe anche uno schema di massima con la disposizione approssimativa dei binari, i Fabbricati e un paio di dimensioni.
Poi se di avessero anche foto degli edifici sarebbe perfetto ;)
Grazie in anticipo
Ciauzz!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2009, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
allora, nemmeno un paio di foto da Tarvisio?
guardando da google maps mi sto orientando su questa stazione. se aveste scatti o uno schema di massima del piazzale mi fareste davvero un favore.
Grasssssie!
ciauzz!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2009, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 501
Località: Lugano
Di Tarvisio non ho nulla. Luino è vicina a casa mia, ma non ho proprio tempo per andarci, almeno per ora. Potrei fare qualche foto del FV, ma non ho piani dei binari.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
beh, ti ringrazio per la risposta. Guarda, dalle foto satellitari posso dirti che ho scelto per i miei scopi BoscoVerde. Ma dove si possono trovare le planimetrie di questa stazione? è proprio bella...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 15:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1379
Località: Friuli Venezia Giulia
Se hai mooooooooooooooooolta pazienza e non trovi altro potrei farti delle foto di un plastico di presentazione architettonica dei Boscoverde, però è senza binari e non sono sicuro che corrisponda al vero.
Lascialo come ultima risorsa, è su un soppalco difficile da raggiungere e tutto imballato, ma in mancanza di meglio si può fare ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 23:42
Messaggi: 768
Località: In cattedra
Caro scarto... ero e sono sicurissimo di avere il piano di Tarvisio BV. Pensa che ho vinto la mia pigrizia e ho iniziato a cercare tra i miei scatoloni di circolari e piani. Ho trovato perfino due piante originarie della vecchia Tarvisio C.le... ma di Boscoverde non ho trovato niente. Eppure sono sicurissimo d'averla. Ma al solito, quando NON mi servirà, spunterà fuori. Abbi pazienza...
Saluti impolverati :?
UP 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 8 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 56
Località: Rovigo
Per quello che posso aiutarti, quitrovi alcune foto... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
Grazie a E652, ogni aiuto è valido ;)
Per utente primadonna: la pazienza è d'obbligo per gli appassionati di ferrovie... aspetto con trepidazione che spunti fuori il tuo schema ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 19:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Orca! Se è possibile, posso avere i piani di Tarvisio Centrale??? :?: :roll: :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 23:42
Messaggi: 768
Località: In cattedra
Ecco qua
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 23:42
Messaggi: 768
Località: In cattedra
E la parte 2
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 21:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Grazie, ma c'era già il collegamento con Boscoverde o quel triangolo era per la giratura?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 18:08
Messaggi: 806
Il triangolo di Tarvisio esisteva fin dall'inizio della ferrovia in quella località. Non di dice niente il nome "Rudolfiana"? Anzi, k.k.priv. Kronprinz Rudolf-Bahn - KRB.
Il treno a Tarvisio arrivò già nel 1870 con la linea da Lubiana, quella che passava per Fusine Laghi, e nel 1873 venne fatto il tratto Villach-Tarvisio. Nel 1879 venne aperto il tratto Tarvisio-Pontebba della Pontebbana. Era la Rudolfiana che nel 1884 venne incorporata nelle ferrovie statali austriache (kkStB).
L'attuale stazione di Tarvisio Bosco Verde è stata edificata utilizzando parte dell'area già della Rudolfiana, anche se a quote diverse per cui non è stato possibile mantenere un raccordo tra l'attuale stazione, posta in mezzo ad un deserto, lontana e scomoda, e Tarvisio Centrale (ex Tarvisio Sobborgo) o, ancora meglio, la fermata di Tarvisio Città, posta in pieno centro del paese.
Dopo la chiusura della linea per Fusine il triangolo venne utilizzato per la giratura delle macchine a vapore, fin che c'erano. In fondo al tronchino stazionava per anni l'ex E550 trasformato in spartineve ora al museo di Campo Marzio.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 23:42
Messaggi: 768
Località: In cattedra
Da aggiungere che l'area cui fa riferimento Mallet e su cui sorge l'attuale Boscoverde si chiamava anch'essa Tarvisio Bosco Verde e negli ultimi tempi era divenuta uno scalo sussidiario di Tarvisio C.le dove aveva sede anche il servizio fitosanitario. C'era anche un traffico merci locale, principalmente carri di lastre d'acciaio per un'importante azienda del posto. Di questo ex impianto, purtroppo non ho planimetrie :?
UP 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2009, 9:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
Tarvisio Centrale e Città sono oramai dismesse, giusto? A Tarvisio Centrale c'era il cambio tensione così come ora avviene a Bosco Verde?
...E soprattutto, Utente primadonna... hai trovato la piantina :P ?
ciauzz!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl