Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
linea Bolzano-Merano https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=34242 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | centu [ domenica 15 marzo 2009, 8:59 ] |
Oggetto del messaggio: | linea Bolzano-Merano |
. |
Autore: | aiupira [ domenica 15 marzo 2009, 14:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
generalmente i merci sulla merano-bolzano vengono trainati da 652. massimiliano |
Autore: | Danilo Surini Gmfr [ domenica 15 marzo 2009, 22:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
L'unico traffico merci di quella line è la tradotta tra Bolzano e Merano Maia Bassa: Bolzano 21:02 - Merano MB 21:37 Merano MB 22:14 - Bolzano 22:50 Circola Lunedì, Mercoledì e Venerdì. Le cisterne a due assi trasportano triclorosilano (SiHCl3) i carri eais-eanos legname. |
Autore: | Crepaldi_Mauro [ lunedì 16 marzo 2009, 15:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
aiupira ha scritto: generalmente i merci sulla merano-bolzano vengono trainati da 652.
Sono trainati anche dal'E.655. Saluti. Crepaldi Mauro. |
Autore: | centu [ mercoledì 18 marzo 2009, 9:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
. |
Autore: | Crepaldi_Mauro [ mercoledì 18 marzo 2009, 13:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
centu ha scritto: ciao Mauro..come va? Tutto bene e te? centu ha scritto: treni periodici internazionali giungono ancora a Merano?
Purtroppo no, da un bel pò di anni. Saluti. Crepaldi Mauro. |
Autore: | Paolo Bartolomei [ lunedì 23 marzo 2009, 23:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Crepaldi_Mauro ha scritto: centu ha scritto: ciao Mauro..come va? Tutto bene e te? centu ha scritto: treni periodici internazionali giungono ancora a Merano? Purtroppo no, da un bel pò di anni. Saluti. Crepaldi Mauro. ciao Mauro, ci siamo conosciuti a Merano quel giorno della neve agli inizi di febbraio, io stavo fotografando, ricordi? un salutone pb p.s.: ma poi hai scoperrto cosa ci facevano tutte quelle auto d'epoca dentro la stazione? stanno ancora li? |
Autore: | Crepaldi_Mauro [ giovedì 26 marzo 2009, 20:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Paolo Bartolomei ha scritto: ciao Mauro, ci siamo conosciuti a Merano quel giorno della neve agli inizi di febbraio, io stavo fotografando, ricordi? Certo che mi ricordo! Paolo Bartolomei ha scritto: p.s.: ma poi hai scoperrto cosa ci facevano tutte quelle auto d'epoca dentro la stazione? stanno ancora li?
Le 500 sono ancora lì e sono lì da anni, sicuramente ci staranno per anni, e sincermante non ne ho la più pallida idea di chi sono. Saluti. Crepaldi Mauro. |
Autore: | centu [ domenica 3 maggio 2009, 11:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
. |
Autore: | Paolo Bartolomei [ domenica 3 maggio 2009, 11:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
centu ha scritto: ci sono foto recenti del tratto abbandonato in Bolzano e sostituito da variente?
se non mi hanno dato notizie sbagliate, ci hanno fatto una pista ciclabile e stupenda paseggiata immersa nel verde ed in primavera un percorso fiorito (lungo isarco promenade) che ad un certo punto con un bel ponte di ferro vecchio stile sorpassa il torrente Talvera. le foto le ho fatte lo scorso anno.... ( p.s.: se mi hanno dato notizie sbagliate... beh.. vi ho pubblicato delle foto di uno secondo me dei posti più belli di Bozen.... eh eh ![]() ![]() . ![]() . ![]() . ![]() |
Autore: | Crepaldi_Mauro [ lunedì 4 maggio 2009, 16:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Paolo Bartolomei ha scritto: centu ha scritto: ci sono foto recenti del tratto abbandonato in Bolzano e sostituito da variente? se non mi hanno dato notizie sbagliate, ci hanno fatto una pista ciclabile e stupenda paseggiata immersa nel verde ed in primavera un percorso fiorito (lungo isarco promenade) che ad un certo punto con un bel ponte di ferro vecchio stile sorpassa il torrente Talvera. le foto le ho fatte lo scorso anno.... ( p.s.: se mi hanno dato notizie sbagliate... beh.. vi ho pubblicato delle foto di uno secondo me dei posti più belli di Bozen.... eh eh ![]() Le notizie sono vere. Saluti. Crepaldi Mauro. |
Autore: | centu [ martedì 5 maggio 2009, 12:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
. |
Autore: | Utente primadonna [ martedì 5 maggio 2009, 14:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E' stata attivata il 7 ottobre 1981. Sul tratto soppresso esisteva Bolzano Ponte Resia. Mi permetto di sottolineare che questa variante impone l'uso in comune di un tratto della trafficata linea del Brennero e che l'intera operazione era stata voluta dall'amministrazione per "liberare" Bolzano di una ferrovia (non bastasse la soppressione della linea per Caldaro e della tranvia per Collalbo e delle tranvie urbane...) ![]() UP ![]() |
Autore: | centu [ martedì 5 maggio 2009, 19:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
. |
Autore: | centu [ martedì 7 luglio 2009, 11:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: linea Bolzano-Merano |
. |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |