Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Ferrovia Civitavecchia - Capranica - Orte https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=34324 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Marco Rivola [ mercoledì 18 marzo 2009, 10:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Ferrovia Civitavecchia - Capranica - Orte |
La linea sarà davvero ripristinata, dopo tante discussioni, richieste e polemiche, se contribuirà alle spese anche la Comunità europea? "Sarà ripristinata la ferrovia Civitavecchia Orte 06/02/09 - Approvata oggi dalla Giunta Regionale la delibera proposta dell'assessore alla mobilità del Lazio Franco Dalia e dall'assessore al bilancio Luigi Nieri che prevede il ripristino della ferrovia, attualmente in disuso, che collega Civitavecchia, Capranica e Orte. La delibera prende atto delle decisioni della Commissione Europea che a dicembre aveva stanziato un milione di euro per il progetto di ripristino della ferrovia e stanzia altri 600 mila euro. Ulteriori 400 mila euro sono garantiti per metà dall'Interporto di Orte e per metà dall'Autorità portuale di Civitavecchia. ''Il collegamento ferroviario Civitavecchia-Capranica-Orte - spiega Dalia - si inserisce nel quadro generale di sviluppo delle reti transazionali europee. La costruzione di tali reti per il trasporto e le merci è considerato dalla Comunità Europea un elemento fondamentale per la crescita economica dei paesi dell'Unione". "Si tratta inoltre di un traguardo molto importante e strategico per la Regione. Con l'aumento dei collegamenti - ha proseguito - crescono le opportunità di sviluppo, in particolare per la provincia di Viterbo, per il porto di Civitavecchia e per l'Interporto di Orte". |
Autore: | david7srfn [ mercoledì 18 marzo 2009, 10:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
la notizia se diventa realtà non può che farmi piacere, ma gliel'hanno spiegato alla comunità europea che in italia comandano padroncini e federtrasporti, che le merci le preferiscono far viaggiare via camion, e che ora come ora non ci sono tantissimi treni che ne trarrebbero vantaggio da tale linea? I Terni-Civitavecchia si contano sulle dita di una mano per fare un esempio... dite che con la linea nasceranno nuove traccie? Io ci spero, da appassionato e da cittadino europeo, ma da cittadino italiano vedo sempre e solo, amaramente, camion... tanto non ammazzano la gente e non inquinano ![]() quindi la linea ci deve essere, ma qualcuno deve organizzare, anzi, rivoluzionare, l'idea di trasporto merci... altrimenti ne passerebbe uno al giorno (di merci) ![]() poi come già dissi in qualche altro topic c'è tanta gente che per lavoro si muove dalle località del Tirreno nell'alto lazio verso Orte-Umbria, un bel servizio di treno diretto al cuore verde d'Italia sarebbe ottimo, perchè con il treno da Orte devi arrivare fino a Roma... e quindi, ovviamente, la gente preferisce direttamente prendere la macchina e farsi la strada statale... ![]() ![]() il traffico di persone aumenta d'estate visto che da Civitavecchia in su (Tarquinia) sono tutti umbri e viterbesi che vi villeggiano... |
Autore: | Benedetto.Sabatini [ mercoledì 18 marzo 2009, 14:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: la notizia se diventa realtà non può che farmi piacere, ma gliel'hanno spiegato alla comunità europea che in italia comandano padroncini e federtrasporti, che le merci le preferiscono far viaggiare via camion, e che ora come ora non ci sono tantissimi treni che ne trarrebbero vantaggio da tale linea?
oh davide, sebbene io non ci creda molto.... non essere sempre così negativo via... t'è presa la sindrome di G-master? Se la riaprono intanto c'è... se poi non la usano... sarà un problema successivo. |
Autore: | david7srfn [ mercoledì 18 marzo 2009, 17:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Benedetto.Sabatini ha scritto: Cita: la notizia se diventa realtà non può che farmi piacere, ma gliel'hanno spiegato alla comunità europea che in italia comandano padroncini e federtrasporti, che le merci le preferiscono far viaggiare via camion, e che ora come ora non ci sono tantissimi treni che ne trarrebbero vantaggio da tale linea? oh davide, sebbene io non ci creda molto.... non essere sempre così negativo via... t'è presa la sindrome di G-master? Se la riaprono intanto c'è... se poi non la usano... sarà un problema successivo. ![]() purtroppo conosco sia la mia regione che la mia nazione... e quando si parla di treni a quelli lì gli viene l'orticaria ![]() ![]() |
Autore: | G-master [ mercoledì 18 marzo 2009, 17:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
...e poi c'ha anche la mia sindrome. Purtroppo, siamo nel paese in cui siamo. Per carità , prezzi a parte, sono disposto anch'io ad ammettere che qualche progresso negli ultimi anni c'è stato, ma si tratta di piccole cose in un quadro generalmente negativo. Del ripristino della Civitavecchia-Orte è una vita che se ne parla, e se non vado errato i lavori sono arrivati al punto di ripristinare almeno la sede stradale. Però il problema sono proprio i camioneros, sempre rappresentati e sostenuti da qualsiasi governo in carica in questo sfortunato paese. |
Autore: | Marco Rivola [ mercoledì 18 marzo 2009, 18:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Tra speranze e timori |
Conosco la travagliata storia della ferrovia in questione fatta di lavori di ripristino in parte compiuti, di successivi smantellamenti, di tentativi di comitati locali di ottenerne la riapertura, del "gran rifiuto" delle FS che hanno preferito in anni recentissimi rinunciare alla concessione. se non sbaglio, pur di non ripristinarla. L'aspetto positivo è che ormai la riapertura delle linea Civitavecchia - Capranica - Orte è connessa (come francamente non lo so) con la realizzazione dell'asse prioritario o corridoio 1 Berlino - Palermo, ex Monaco - Verona, dei TEN - T previsti dalla Comunità europea. Certo, siamo in Italia, dispiace e perfino annoia doverlo ripetere continuamente, ma qualche speranza si può avere. Buttare al vento le prospettive d'investimento e di sviluppo offerte al nostro paese dai TEN - T sarebbe una follia. |
Autore: | roberto735 [ mercoledì 18 marzo 2009, 19:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
L'importante è che non vada a finire come nel 1994. Saluti Roberto |
Autore: | Benedetto.Sabatini [ lunedì 17 agosto 2009, 18:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ferrovia Civitavecchia - Capranica - Orte |
Oggi, per divertimento, ho fatto un sopralluogo in diversi punti di questa "strana" linea. Non mi ero mai soffermato con attenzione: in effetti è impressionate, la sede stradale è pronta al 100%, compresi i parapetti in acciaio zincato sui tombini e ponticelli minori. Nonostante l'abbandono la sede pare ancora in buono stato. Di sicuro non ha molto senso come linea locale: diverse stazioni sono veramente isolate dagli abitati, nel seso che sono in mezzo alla campagna. Viste le livellette, credo che riaprirla, se mai accadrà , senza contemplare una solenne elettrificazione sarebbe di fatto poco utile. Se poi faranno l'aeroporto dei poveri a Viterbo, un servizio ferroviario Viterbo-Mare e via Capranica potrebbe forse avere un senso? |
Autore: | Marco Minù [ lunedì 17 agosto 2009, 20:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ferrovia Civitavecchia - Capranica - Orte |
Comunque la linea(strada) è in buone condizioni da Capranica fino al ponte sul fiume Mignone. |
Autore: | Benedetto.Sabatini [ martedì 18 agosto 2009, 8:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ferrovia Civitavecchia - Capranica - Orte |
si manca l'ultimo pezzettino da Aurelia... ma poca roba.... |
Autore: | Marco Rivola [ martedì 9 febbraio 2010, 19:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Candidate, che cosa ne pensate? |
Chissà qual è la posizione delle candidate a governatrice del Lazio circa la riapertura della linea Civitavecchia - Capranica - Orte? Ammesso che ne sappiano a sufficienza per assumere una posizione, naturalmente. |
Autore: | david7srfn [ martedì 9 febbraio 2010, 22:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ferrovia Civitavecchia - Capranica - Orte |
sono andato a vederla di persona e mi sono visto il fascicolo linea, io sono felice che riapra ma dopo una visita ad occhio direi che c'è molto da adeguare, dalle curve iper strette alle opere d'arte... ovviamente nulla di spaventoso in un paese civile si fa, in italia... |
Autore: | Mattia646 [ mercoledì 10 febbraio 2010, 17:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ferrovia Civitavecchia - Capranica - Orte |
Tra elettrificazione ed adeguamento più il tratto fino ad aurelia ci vorrà un po' di moneta...mmm...difficile ma speriamo bene! Una nuova trasversale ci starebbe proprio bene... |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |