Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

info dai romani del forum
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=34913
Pagina 1 di 1

Autore:  macaco [ giovedì 9 aprile 2009, 15:21 ]
Oggetto del messaggio:  info dai romani del forum

Sono tornato ieri da Roma, e ho rivisto un altra volta due costruzioni di stampo ferroviario, di cui pero' non sono riuscito a trovare traccia per capire a che linea ferroviaria o tranvia a vapore appartenevano.
Gli edifici sono un piccolo fabbricato , piano terra e primo piano, di stampo ferroviario, e un serbatoio dell'acqua , per rifornimento idrico delle locomotive, non molto alto, con base in muratura.
Il piccolo fabbricato e' ancora in uso, da qualcuno, nel senso che e' ben tenuto, mentre il serbatoio e' in stato di abbandono. entrambi si trovano distanti tra loro non piu'di 20 metri, all' angolo di piazzale ankara, all' incrocio tra viale tiziano, e via maresciallo pilduski (la via che va' verso lo stadio flaminio e l'auditorium) praticamente ai piedi della collina dei parioli.
qualcuno ne sa' qualcosa di piu ?

Autore:  david7srfn [ giovedì 9 aprile 2009, 16:26 ]
Oggetto del messaggio: 

non mi sovviene... sto cercando anche qua

http://maps.live.it/?mkt=it-it?

ma non le trovo... forse coperte dalla vegetazione... hai fatto foto? :shock:

Autore:  macaco [ giovedì 9 aprile 2009, 18:22 ]
Oggetto del messaggio: 

in questa mappa si vede qualcosa

http://www.viamichelin.it/viamichelin/i ... &x=39&y=12

al momento attuale il piccolo fabbricato e ben visibile, il serbatoio invece e' parzialmente coperto dalla vegetazione, comunque sul posto e' visibile, e' molto vicino a un distributore di benzina, purtroppo non avevo modo di fare foto

Autore:  david7srfn [ giovedì 9 aprile 2009, 20:04 ]
Oggetto del messaggio: 

http://maps.google.it/maps?hl=it&tab=wl

con google maps puoi zoomare al massimo e puoi mettere il bambuzzo giallo sulla strada con la visuale da pedone, si vede benissimo sia la cisterna che il casale ma sulle mura non ci sono iscrizioni che aiutino a capire... :roll:

Autore:  Giancarlo Giacobbo [ domenica 12 aprile 2009, 8:17 ]
Oggetto del messaggio: 

Quel tipo di serbatoio in città nel passato remoto ce ne sono stati tanti, servivano per rifornire di acqua le cisterne della ditta che faceva la manutenzione e la pulizia delle strade (Tudini & Talenti). Forse c'è ancora il tubo a sbalzo sulla strada sotto al quale si posizionavano i mezzi.

Autore:  macaco [ domenica 12 aprile 2009, 19:39 ]
Oggetto del messaggio: 

grazie per la info, quindi niente di ferroviario, peccato, comunque almeno il mistero e' risolto

Autore:  archeofer [ martedì 14 aprile 2009, 15:49 ]
Oggetto del messaggio: 

anche a me aveva tratto in inganno mentre cercavo i resti della funicolare incompiuta di via Dolci.
Ma non centra nulla

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice