Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Da Treviglio a Milano...
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=3568
Pagina 1 di 1

Autore:  ALe 582 [ domenica 30 aprile 2006, 19:49 ]
Oggetto del messaggio:  Da Treviglio a Milano...

Ciao!

Sono appena tornato da Bergamo col treno (a proposito, prima di Treviglio Ovest si è sentita puzza di "gomma bruciata" e in stazione l'E 464 fumava! perchè) e, guardandomi intorno, mi sono venute in mente un po' di domande da porvi (abbiate pazienza), ovvero:

1) che tipo di scalo c'è a Cassano? Ho visto un 214 fermo su un tronchinoi e svariati carri, tra cui diversi bagagliai X in livrea originale, alcuni con la scritta Omnia Express;

2) Melzo: tra poco sarà aperta "Melzo Scalo": chi la utilizzerà? FNM, SBB Cargo ecc.? Con che genere di treni? Inoltre, il raccordo per la ditta di frigoriferi (forse la General Frigo, non son sicuro) quanto e come era utilizzato?

3) Pioltello: con il quadruplicamento il raccordo con la Sisas cesserà di esistere. Prima cosa movimentava? Con quali carri? La stazione, prima che lo scalo merci fosse reso parcheggio, cosa movimentava? Su Photorail c'è la foto di un automotore vicino al Magazziono Merci...

Last but not least: è vero che tra un anno il quadruplicamento fino a Treviglio è finito? (Corriere della Sera di due settimane fa...)

Abbiate pazienza! Grazie e ciao

Autore:  ALe 582 [ martedì 2 maggio 2006, 14:09 ]
Oggetto del messaggio: 

Dai...dite qualcosina! Intanto oggi hanno abbattuto il magazzino merci di Pioltello, purtroppo...

Autore:  alx7473 [ giovedì 4 maggio 2006, 10:02 ]
Oggetto del messaggio: 

Melzo sarà utilizzato da SBB Cargo.
Ciao!

Autore:  ALe 582 [ giovedì 4 maggio 2006, 17:04 ]
Oggetto del messaggio: 

Bene, grazie! :D

Autore:  alx7473 [ giovedì 4 maggio 2006, 18:32 ]
Oggetto del messaggio: 

Appena trovo l'articolo in questione ti darò maggiori ragguagli.
Ciao!

Autore:  alx7473 [ lunedì 8 maggio 2006, 13:36 ]
Oggetto del messaggio: 

Come promesso la settimana scorsa, ti do maggiori ragguagli su Melzo.

Col nuovo orario di dicembre Melzo, insieme a Padova, è una nuova destinazione in Italia di SBB Cargo; fa parte della relazione Rotterdam-Melzo con 8-9 coppie alla settimana: il tragitto Rotterdam-Berna viene gestito dalla ERS Railways, mentre la Berna-Melzo viene gestita da SBB con locomotive Siemens Re 474.
Questo è quanto è scritto nello scorso numero della rivista "Cargo" di SBB.

Ciao!!!

Autore:  ALe 582 [ martedì 9 maggio 2006, 13:53 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie!

Ecco perchè da dicembre qui a Pioltello passano molte più loco SBB... solitamente vengono trasportati container e cisterne "intermodali".

Ciao

Autore:  Saverio D341 [ martedì 9 maggio 2006, 17:55 ]
Oggetto del messaggio: 

Scrivo da Vignate, stazione intermedia tra Pioltello e Melzo, dove attualmente c'e' l'epicentro dei lavori.
Completate le opere della sede stradale per la coppia di binari veloci (che dividono in due il paese), con ampi nuovi sottopassi. Lato Melzo e' stata posata una doppia comunicazione tra le due coppie di binari: ora si sta armando la linea nel centro del paese, con posa delle traversine e della palificazione 3000Vcc.
I binari veloci, quelli a sud, verranno utilizzati per un certo tempo come binari lenti, perche' e' previsto un leggero spostamento a sud anche di quest'ultimi.
Nuovi marciapiedi di stazione (binari lenti) ed abbattimento dell'attuale FV. Verra' fuori una fermata simile a quella Segrate. Speriamo che si sbrighino, perche' in paese c'e' fame di collegamenti razionali con Milano.

Se a qualcuno interessa recuperare un segnale in scala 1:1, c'e' un relitto in discrete condiszioni sull'area in costruzione lato Melzo, nord, facilmente accessibile a piedi. Occhio che pero' e' un furto, anche se di ferraglia!

Autore:  ALe 582 [ mercoledì 10 maggio 2006, 14:59 ]
Oggetto del messaggio: 

Sì, efettivamente anche diversi miei compagni di scuola (che vengono fino a qua, a Pioltello) si lamentano sia della mancanza di treni che dei lavori che stanno "sconvolgendo" paese e case. Lato Pioltello stanno mettendo nuova palificazione (anche in stazione, pur non essendo compresi terzo e quarto binario) e i lavori vanno avanti: spesso passano convogli di servizio e trei carichi del pietrisco usato nella massicciata..anche se non so quanto questi ultimi treni c'entrino col quadruplicamento!

Grazie e ciao

Autore:  acampanella [ mercoledì 10 maggio 2006, 15:10 ]
Oggetto del messaggio: 

arrivereste a inserire qualche foto dei lavori?
grazie
Andrea

Autore:  ALe 582 [ giovedì 11 maggio 2006, 14:02 ]
Oggetto del messaggio: 

Purtroppo non ce la faccio, la mia digitale litiga col computer!

Mi sembra che però i lavori a Pioltello (lato Melzo) siano cominciati da un po' di tempo, pensavo fossero più veloci...di sicuro è qualche anno che ci sono, ma essendo piccolo, non ricordo benissimo. Dalla stazione per un bel tratto (forse fino a Vignate o addirittura Melzo, non ricordo) hanno già posato le cosiddette "travi Mek" (si scrive così? Me l'han detto gli operai...)

Ciao

Autore:  ALe 582 [ sabato 13 maggio 2006, 13:51 ]
Oggetto del messaggio: 

Ieri ho fatto un giro in bici lungo la ferrovia in questione. Dunque... mi pare che i due nuovi binari siano già stati posati, anche se manca l'allacciamento con il "quadruplicamento" già presente, ovvero i quattro binari di Pioltello. Anche la palificazione è stata posata, ma le mensole non sono ancora presenti. Per il resto...sono presenti treni cantiere e carri di pietrisco. Alla prossima!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice