Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

BVZ (Matterhorn Gotthard Bahn )
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=36109
Pagina 1 di 1

Autore:  centu [ lunedì 1 giugno 2009, 19:28 ]
Oggetto del messaggio:  BVZ (Matterhorn Gotthard Bahn )

.

Autore:  Bri [ lunedì 1 giugno 2009, 19:59 ]
Oggetto del messaggio: 

Ti consiglio il treno! Ricordo che anni fa ero arrivato a Briga con il cisalpino in... un attimo...e ne vale la pena!

Saluti, Bri

Autore:  alessandro_danti_GMFF [ lunedì 1 giugno 2009, 21:41 ]
Oggetto del messaggio: 

Di sicuro merita una visita, come tutte le ferrovie in Svizzera :)

Se hai tempo a disposizione (2-3 gg) e un pò di budget ti consiglio di fare
il Glacier Express, da Briga puoi arrivare fino a Tirano, in Italia (ci vogliono circa 8 ore).

Altrimenti, se è una gita corta (tipo weekend), con l'intenzione di fermarsi
a fare foto in linea, puoi andare in auto, magari caricando l'auto sul treno
a Iselle e scendere a Briga 15 minuti dopo... E poi girare o verso il
Loetschberg (se poi hai voglia di camminare c'è il bellissimo e storico
ponte della Bietschtal) oppure verso il Gottardo.. Il passo ancora non è
aperto (apre il 18 di Giugno), quindi potresti avere dei problemi se vuoi
andare in auto via Domodossola/Gottardo/Ticino senza passare dal
tunnel..

a Briga ci sono treni SBB e BLS come scartamento ordinario e MGB come
scartamento ridotto. Non è infrequente (specialmente d'estate, periodo di
treni storici) trovare anche qualche vecchia carrozza RhB che circola
dietro ad una Hge 4/4 ex-FO, per poi essere cambiata con un Ge6/6 RhB
a Disentis :D

Insomma, ce n'è per tutti i gusti :D

ciao,
Alessandro

Autore:  centu [ lunedì 1 giugno 2009, 21:50 ]
Oggetto del messaggio: 

.

Autore:  alessandro_danti_GMFF [ lunedì 1 giugno 2009, 21:53 ]
Oggetto del messaggio: 

A titolo di informazione, il percorso a piedi che fa passare sul ponte della
Bietschtal è il n. 61 (Walliser Sonnenweg, Sezione 3, da Gampel a
Ausserberg).

Maggiori informazioni si trovano qui:
http://wanderland.myswitzerland.com/it/routen_etappen.cfm?id=317768&subcat=RegionalRouteSegment&flags=route61&tour=etappe&region=011

Autore:  mario di treviglio [ mercoledì 3 giugno 2009, 7:29 ]
Oggetto del messaggio: 

a titolo di pura curiosità ... anche i prezzi ( nonostante l'€ ) sono ancora alivello stellare ???
Salutoni
Mario

Autore:  il vergognoso [ mercoledì 3 giugno 2009, 15:30 ]
Oggetto del messaggio: 

Visp è una stazione modernissima,praticamente rifatta nuova contestualmente all'apertura del tunnel di base del Lotschberg.
Il percorso tra Brig e Zermatt,fatto 2 anni fa,mi è piaciuto presso Stalden dove si trova il primo tratto a cremagliera.Per il resto ad essere sincero anche Zermatt non mi ha entusiasmato molto....la linea del Bernina(RhB,Tirano-St.Moritz)secondo me offre uno spettacolo ben diverso e dei panorami...ma questa è un'opinione personale :wink: da Castellanza se non l'hai già fatta è una gita che puoi fare in giornata,in treno o anche andando in macchina a Tirano. ciao.

Autore:  centu [ mercoledì 3 giugno 2009, 19:50 ]
Oggetto del messaggio: 

.

Autore:  Coccodrillo [ sabato 6 giugno 2009, 13:09 ]
Oggetto del messaggio: 

Magari un giro circolare Castellanza-Bellinzona-Göschenen-Birga-Castellanza?

Autore:  E.636.082 [ domenica 14 giugno 2009, 20:25 ]
Oggetto del messaggio: 

Da Goschenen puoi risalire verso Andermat,da qui vai verso Disentis,se vai in moto o in auto hai una buona occasione di fare foto su una linea di montagna munita di cremagliera.
Poi se vuoi puoi prosegure verso Coira,li' trovi un bel paesaggio ferroviario dell'Oberalp.Ti assicuro che è uno spettacolo,in una giornata puoi fare questo.
Consiglio;se è per un viaggio in treno come gia' detto puoi fare il giro con il Glacier Exspress,se per è un viaggio fotografico il mio consiglio usa l'auto o la moto.Ci sono degli spunti FA VO LO SI.
ciao

Autore:  E.636.082 [ domenica 14 giugno 2009, 20:47 ]
Oggetto del messaggio: 

Immagine

Treno della Matterhorn Gotthard Bahn
in corsa verso Disentis

Autore:  centu [ domenica 28 giugno 2009, 22:12 ]
Oggetto del messaggio: 

.

Autore:  centu [ lunedì 29 giugno 2009, 6:52 ]
Oggetto del messaggio: 

.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice