Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Linee a 200 km/h https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=37042 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Freccia della Laguna [ venerdì 17 luglio 2009, 11:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Linee a 200 km/h |
Ciao, mi sapreste dire in quali linee o tratti di linee (oltre alla Direttissima FI-RM e alle nuove linee AV) sia autorizzata una velocità uguale o superiore a 200 km/h, per i ranghi C e P? Padova-Mestre di sicuro... e poi? Grazie, Paolo |
Autore: | archeofer [ venerdì 17 luglio 2009, 18:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Linee a 200 km/h |
Verona-Bologna |
Autore: | Marco Bruzzo [ lunedì 20 luglio 2009, 22:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Linee a 200 km/h |
archeofer ha scritto: Verona-Bologna 200 ma non su tutta la tratta |
Autore: | Freccia della Laguna [ lunedì 20 luglio 2009, 23:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Linee a 200 km/h |
Anche linea a Monte del Vesuvio, giusto? Ma poi basta? Così poche? |
Autore: | sly [ mercoledì 22 luglio 2009, 11:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Linee a 200 km/h |
mi sa anche tratti della ROma-Napoli via Formia, Milano-Bologna, Tirrenica tra Montepescali e Grosseto, poi fors'anche in POntebbana e in qualche tratto dell'Adriatica, specie le tratte di più recente attivazione e nelle vicinanze di Foggia. ![]() |
Autore: | simplon [ mercoledì 22 luglio 2009, 12:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Linee a 200 km/h |
A me la Pontebbana risulta percorribile solo a 180 in alcune tratte tra Tarcento e Tarvisio Boscoverde (probabilmente per la RS4). s. |
Autore: | Franz M. [ giovedì 23 luglio 2009, 0:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Linee a 200 km/h |
![]() |
Autore: | Franz M. [ giovedì 23 luglio 2009, 0:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Linee a 200 km/h |
sly ha scritto: mi sa anche tratti della ROma-Napoli via Formia, no - max 180 Cita: Tirrenica tra Montepescali e Grosseto, Qui sì Anche intorno ad Albinia e tra Cecina e San Vincenzo |
Autore: | beppe [ giovedì 23 luglio 2009, 11:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Linee a 200 km/h |
In rango P, di sicuro la Tirrenica sud dopo Paola (si veda l'articolo sulle Frecce di TT di febbraio, se ricordo bene) |
Autore: | nikkonistico [ domenica 26 luglio 2009, 22:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Linee a 200 km/h |
Il raddoppio del ponente ligure è progettato per i 200 orari, se poi una volta finito (la talpa che deve scavare l'ultima galleria è ferma da mesi..) sarà certificato a 200 questo non lo so. Vedremo... Danilo ![]() |
Autore: | simplon [ lunedì 27 luglio 2009, 15:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Linee a 200 km/h |
Se la RS sarà a 4 codici, vel. max 180 km/h, o no? s. |
Autore: | nikkonistico [ sabato 1 agosto 2009, 8:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Linee a 200 km/h |
Al momento il transito in stazione ad Arma di Taggia è di 180, ma ripeto il progetto finale è per 200... sempre che poi veda la luce. ![]() Danilo ![]() |
Autore: | corrado44 [ sabato 10 ottobre 2009, 10:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Linee a 200 km/h |
Fino a pochi anni or sono la linea tradizionale più veloce era la Piacenza-Fidenza. Nel 2008 l'IC 553 Milano-Crotone, con 444R, percorse il tratto Piacenza-Fidenza, da fermo, in 15 minuti, e il tratto Fidenza-Parma, lanciato, in 8 minuti. Coprì quindi il percorso di 57 km in 25 minuti, raggiungendo i 180 km/ora. Dall'orario 2009 risulta che l'IC 585 a percorrere quel tratto dovrebbe impiegare 22 minuti. Ricordo inoltre che ai tempi dell'ETR 450 non stop Roma-Milano in 3 ore e 58 minuti da Bologna a Milano il pendolino impiegava 1 ora e 26 minuti, raggiungendo senza dubbio i 200 Km/ora. |
Autore: | e646 navetta [ mercoledì 18 novembre 2009, 17:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Linee a 200 km/h |
kkstb ha scritto: Il raddoppio del ponente ligure è progettato per i 200 orari, se poi una volta finito (la talpa che deve scavare l'ultima galleria è ferma da mesi..) sarà certificato a 200 questo non lo so. Vedremo... Danilo ![]() Ma nel buco di Sanremo la ripetizione non è a 4 codici che dovrebbe limitare a 175 la velocità massima? Poi a 180 ci vanno veramente o si limitano a 140/160? Illuminatemi. Salùt. |
Autore: | sly [ mercoledì 18 novembre 2009, 18:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Linee a 200 km/h |
ma se la RS limita a 175, come fanno ad andare a 180??!! ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |