dani ha scritto:
Eh grazie... peccato che manchi la "cosa" più interessante e che di certo non verrà restaurata... la linea!!
Invece, se non erro, tutto questo fervore restauratorio riguarda proprio il miglioramento generale della linea della Pusteria, sulla quale dovrebbe aumentare la frequenza dei treni.
Da wikipedia (prendere sempre con le pinze!):
Cita:
Nell'estate del 2008, e nell'estate 2009 la linea Fortezza-San Candido è stata oggetto di un nuovo ammodernamento che ha interessato soprattutto le stazioni di Fortezza, Rio di Pusteria, Vandoies, Casteldarne, San Lorenzo di Sebato, Brunico, Valdaora, Monguelfo, Dobbiaco e San Candido.
L'obiettivo era di agevolare gli incroci dei treni e di permettere di portare il cadenzamento delle corse a trenta minuti. Sono state previste nuove fermate a Versciaco, Brunico Ospedale, San Lorenzo, Chienes e Sciaves-Aica.
Grazie ad una convenzione, è aumentato il contributo della Provincia autonoma di Bolzano allo scopo di introdurre otto convogli supplementari gestiti dalla SAD, come quelli attualmente in uso lungo la ferrovia della Val Venosta, che già esercita il traffico su gomma. Il 28 agosto 2008 è stato presentato il primo di questi nuovi convogli, il FLIRT (Fast Light Innovative Regional Train) della Stadler Rail, che sono entrati in esercizio il 10 dicembre dello stesso anno.
Si prevede che alla fine del processo di ammodernamento si triplichi il numero dei passeggeri trasportati.
Tra pochi giorni vado proprio a Dobbiaco in treno... vi farò sapere

Ciao
Andy