Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 23:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Stazione di Dobbiaco
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2009, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1379
Località: Friuli Venezia Giulia
La stazione è in restauro, di nuovo sembra vengano aggiunte delle pensiline ma i lavori sono ancora in corso. Foto di giovedì scorso
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Dobbiaco
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2009, 15:05 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
I lavori procedono quindi...
Foto di un anno fa....

Immagine

Immagine

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Dobbiaco
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2009, 15:34 
Non connesso

Nome: Daniele Viganò
Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 18:30
Messaggi: 1109
Località: Bergamo
Eh grazie... peccato che manchi la "cosa" più interessante e che di certo non verrà restaurata... la linea!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Dobbiaco
MessaggioInviato: sabato 18 luglio 2009, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
dani ha scritto:
Eh grazie... peccato che manchi la "cosa" più interessante e che di certo non verrà restaurata... la linea!!

Invece, se non erro, tutto questo fervore restauratorio riguarda proprio il miglioramento generale della linea della Pusteria, sulla quale dovrebbe aumentare la frequenza dei treni.

Da wikipedia (prendere sempre con le pinze!):
Cita:
Nell'estate del 2008, e nell'estate 2009 la linea Fortezza-San Candido è stata oggetto di un nuovo ammodernamento che ha interessato soprattutto le stazioni di Fortezza, Rio di Pusteria, Vandoies, Casteldarne, San Lorenzo di Sebato, Brunico, Valdaora, Monguelfo, Dobbiaco e San Candido.
L'obiettivo era di agevolare gli incroci dei treni e di permettere di portare il cadenzamento delle corse a trenta minuti. Sono state previste nuove fermate a Versciaco, Brunico Ospedale, San Lorenzo, Chienes e Sciaves-Aica.
Grazie ad una convenzione, è aumentato il contributo della Provincia autonoma di Bolzano allo scopo di introdurre otto convogli supplementari gestiti dalla SAD, come quelli attualmente in uso lungo la ferrovia della Val Venosta, che già esercita il traffico su gomma. Il 28 agosto 2008 è stato presentato il primo di questi nuovi convogli, il FLIRT (Fast Light Innovative Regional Train) della Stadler Rail, che sono entrati in esercizio il 10 dicembre dello stesso anno.
Si prevede che alla fine del processo di ammodernamento si triplichi il numero dei passeggeri trasportati.

Tra pochi giorni vado proprio a Dobbiaco in treno... vi farò sapere ;)

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Dobbiaco
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 17:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1379
Località: Friuli Venezia Giulia
Scusate la mia ingnoranza sui rotabili, ma di questi treni con lo stemma della Provincia di Bolzano ne circolavano parecchi, direi con cadenzamento orario. I treni sul tratto Brunico - San Candido sono soppressi sino a domani 20/7 ( se ricordo bene ) per lavori.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Dobbiaco
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 7:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 11:55
Messaggi: 4586
Località: Oderzo
In effetti Dobbiaco aveva bisogno di un lifting... L'aria era parecchio dimessa...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Dobbiaco
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:19
Messaggi: 983
Località: Purtroppo Bolzano. Abitante in un loculo di 23mq.
Dm ha scritto:
Scusate la mia ingnoranza sui rotabili, ma di questi treni con lo stemma della Provincia di Bolzano ne circolavano parecchi, direi con cadenzamento orario. I treni sul tratto Brunico - San Candido sono soppressi sino a domani 20/7 ( se ricordo bene ) per lavori.
Immagine



I Flirt della SAD, sono rispettivamente 4 a 4 casse (ETR.155) e 4 a 6 casse (ETR.170).


Saluti.
Crepaldi Mauro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Dobbiaco
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 22:52
Messaggi: 262
Località: linea adriatica
Dm ha scritto:
La stazione è in restauro, di nuovo sembra vengano aggiunte delle pensiline ma i lavori sono ancora in corso. Foto di giovedì scorso
Immagine


ciao, ero a dobbiaco-san candido proprio giovedi scorso, di tardo pomeriggio;

ho fatto foto a tutto il cantiere della stazione, ho parlato anche con un responsabile dei lavori, mi hanno detto che hanno fatto lavori analoghi in moltissime altre stazioni, in italia e all'estero. Mi hanno assicurato che lunedi 20 luglio il traffico sarebbe ripreso.

Ho visto grossi lavori anche a Valdaora, mentre nulla a San Candido, che pare proprio una triste stazione di confine, grande ma un po' spoglia e dimessa (ricorda vagamente quella del Brennero..)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Dobbiaco
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 19:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 febbraio 2007, 14:55
Messaggi: 34
Vado quasi tutti gli anni a Dobbiaco.

Se non erro dovrebbero ripristinare anche il binario nr 1 , binario di scambio ormai da anni non piu' utilizzato a Dobbiaco.

Questo perche' da questo inverno dovrebbe partire il cadenzamento di 30 min tra San Candido e Forzezza, quindi e' necessario ripristinare tutti i binari di scambio nelle stazioni x non perdere tutto il traffico merci.


Tiz


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Dobbiaco
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2009, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1379
Località: Friuli Venezia Giulia
Sono stato di nuovo in Pusteria, in varie stazioni sono in corso dei lavori, sono stati costruiti nuovi fabbricati stile Valdaora ma più piccoli sia a Mongurefo che a Villabassa, confermo lavori anche ai binari di incrocio. A Brunico i lavori sono appena iniziati e riguardano un fabbricato accessorio vicino al FV, lato San Candido. Appena avrò un pò di tempo posterò qualche altra foto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Dobbiaco
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 13:17 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 5:53, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Dobbiaco
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1379
Località: Friuli Venezia Giulia
Dm ha scritto:
Sono stato di nuovo in Pusteria, in varie stazioni sono in corso dei lavori, sono stati costruiti nuovi fabbricati stile Valdaora ma più piccoli sia a Mongurefo che a Villabassa, confermo lavori anche ai binari di incrocio. A Brunico i lavori sono appena iniziati e riguardano un fabbricato accessorio vicino al FV, lato San Candido. Appena avrò un pò di tempo posterò qualche altra foto

Eccole qua, in entrambi i casi i nuovi fabbricati affiancano i vecchi che sono stati restaurati. I lavori sono ancora in corso ma così ad occhio direi che i nuovi faranno da "stazione" mentre mi sembra di aver letto da qualche parte che i vecchi fabbricati verranno riutilizzati dalla Provincia di Bolzano
Monguelfo
Immagine

Villabassa
Immagine - Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Dobbiaco
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
Mi sa però che il commento di Dani fosse riferito a quell'altra, di linea, ossia quella per Calalzo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Dobbiaco
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 18:19 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 5:53, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Dobbiaco
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:19
Messaggi: 983
Località: Purtroppo Bolzano. Abitante in un loculo di 23mq.
Dm ha scritto:
Dm ha scritto:
mentre mi sembra di aver letto da qualche parte che i vecchi fabbricati verranno riutilizzati dalla Provincia di Bolzano


Piccola precisione: verranno dati ai relativi comuni, che li gestiranno loro, a proprio piacimento.


Saluti.
Crepaldi Mauro.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl