Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Ferrovia Ponte della Priula(Susegana)-Pieve di Soligo (TV)
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=3764
Pagina 1 di 1

Autore:  fulviozzi [ domenica 7 maggio 2006, 11:49 ]
Oggetto del messaggio:  Ferrovia Ponte della Priula(Susegana)-Pieve di Soligo (TV)

Ciao a tutti.
Quella a cui mi riferisco in oggetto è una breve linea ferroviaria o tranviaria
aperta nel 1913 (o 1911?) e chiusa nel 1915 che partiva dalla stazione di Susegana sulla Venezia-Udine (la stazione si trova in località Ponte della Priula) e arrivava fino a Pieve di Soligo percorrendo una decina di km o poco più.
Chiedo a chiunque ne sapesse qualcosa di rispondere perchè pur essendo del posto le informazioni sono molto vaghe (l'unica cosa che so è che c'era!)
Ciao e grazie.

Fulviozzi

Autore:  aln [ lunedì 8 maggio 2006, 7:44 ]
Oggetto del messaggio: 

Un po' di confusione tra la ferrovia Susegana - Montebelluna e la feldbahn Revine Lago (TV) - Pieve di Soligo (?) esistita durante il primo conflitto mondiale.

Autore:  carletto [ lunedì 8 maggio 2006, 9:46 ]
Oggetto del messaggio: 

Sicuramente.

Autore:  archeofer [ lunedì 8 maggio 2006, 17:41 ]
Oggetto del messaggio: 

Tranvia a scartamento metrico Susegana-Pieve aperta nel 1913.
Maggiori informazioni sul libro di Cornolò :La Società Veneta dove è presente l'unica foto col tram e un disegno di una loco.
Altre foto si possono scovare sui libri di storia locale,ma non ritraggono il tram.Ho trovato la stazione di Barbisano durante la guerra,quando la linea venne convertita a decauville per proseguire su Follina-Revine (altre foto sui libri locali)
Ho trovato il primo orario sul Pozzorario,ma nel dopoguerra non compare più.
La data di chiusura è incerta,ufficialmente Cornolò dice 1931 con passaggio alla gestione nel 1921,data più verosimile di cessazione stando ai ricordi di anziani del posto.
Mi viene in mente una cartolina del Ponte della Priula colorata a mano in cui è visibile la rimessa già abbandonata che si trovava di fronte al Tempio Votivo dove ora c'è il consorzio agrario.
La stazione di Pieve è stata ricostruita con le stesse fattezze e poi ampliata,anche la rimessa è idividuabile in una costruzione adbita a garage,si trova prima della piazza di fronte a un distributore di benzina.
All'archivio di stato di Padova dove è conservato quello che rimane dell'archivio SV si trovano planimetrie,disegni materiale rotabile,fabbricati,verbale di collaudo.Ma niente foto.

Autore:  Sergius [ mercoledì 10 maggio 2006, 17:37 ]
Oggetto del messaggio:  Ferrovia Ponte della Priula(Susegana)-Pieve di Soligo (TV)

Fulviozzi, se è di tuo gradimento:

Immagine

Ciao.

Sergius

Autore:  fulviozzi [ mercoledì 10 maggio 2006, 23:30 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie a tutti.
Per chi volesse io una foto l'ho trovata (anche se dice poco):

Immagine

Si tratta dell' ultima fermata "Pieve Centro". In sostanza il treno faceva il giro della piazza come su un cappio di ritorno perchè in un'altra foto che però non ho sotto mano si vedono i binari sull'altro lato.
Io avevo sentito dire,ma è tutto da verificare, che ci sarebbe stata anche una piattaforma girevole in corrispondenza della Stazione di Pieve e anche a Ponte della Priula.
Ciao

Fulviozzi

Autore:  archeofer [ giovedì 11 maggio 2006, 17:31 ]
Oggetto del messaggio: 

in piazza non c'era cappio di ritorno. I binari che vedi nelle altre foto di fronte al municipio credo fossero stati posati in sostituzione di quelli originari in posizione di minor intralcio.
I treni arrivati in piazza retrocedevano fino alla vicina stazione per fare il testa-coda.
Per le piattaforme dovrei controllare,ma al 99% non c'erano,sarebbero state anche inutili visto che le loco erano bidirezionali.
Esiste ancora un pezzo di controrotaia recuperato da una casa in cui era stato a sua volta riciclato

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice