Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Salerno...
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=3962
Pagina 1 di 2

Autore:  nicvoci [ domenica 14 maggio 2006, 18:45 ]
Oggetto del messaggio:  Salerno...

Ciao a tutti,
forse mi sfugge qualcosa già apparso in precedenza ma mi chiedo quale sia stato lo stato di fatto e i successivi cambiamenti occorsi nei pressi di Salerno/Nocera Inf. allorquando è stata aperta una galleria che ha notevolmente accorciato i tempi di percorrenza, eliminando la doppia trazione che si rendeva all'epoca necessaria. Mi piacerebbe sapere, praticamente, un pò di storia ferroviaria di quel tratto di strada ferrata.
Grazie per ogni notizia in proposito
Nicola

Autore:  Tradotta [ lunedì 15 maggio 2006, 0:59 ]
Oggetto del messaggio: 

Semplice: tutti i treni nord-sud presero la via più veloce di nocera-salerno e la vecchia linea rimase per i collegamenti locali. Altro non saprei.

Autore:  ricc404 [ lunedì 15 maggio 2006, 8:52 ]
Oggetto del messaggio: 

A porposito di Salerno (e forse proprio Tradotta può rispondermi), il raccordo con il porto è regolarmente utilizzato, alla luce dell'incidente mortale dello scorso anno?
Ciao

Autore:  alx7473 [ lunedì 15 maggio 2006, 10:33 ]
Oggetto del messaggio: 

Parrebbe proprio di si...

Autore:  Tradotta [ lunedì 15 maggio 2006, 16:13 ]
Oggetto del messaggio: 

No, il racc del porto è inutilizzato e i traffici ora fanno capo a Pontecagnano (non ho capito se poi trasbordano i container e gli autoveicoli sui tir o cos'altro)

Autore:  il vero giangi [ lunedì 15 maggio 2006, 19:58 ]
Oggetto del messaggio: 

.........

Autore:  ricc404 [ martedì 16 maggio 2006, 12:44 ]
Oggetto del messaggio: 

Tradotta ha scritto:
No, il racc del porto è inutilizzato e i traffici ora fanno capo a Pontecagnano (non ho capito se poi trasbordano i container e gli autoveicoli sui tir o cos'altro)


E ti pareva :evil:
Vabbè che qualche tratto era un po' "rischioso", però dopo tutto è stata una fatalità...

Autore:  etna805 [ venerdì 26 maggio 2006, 15:33 ]
Oggetto del messaggio: 

il vero giangi ha scritto:
Il tratto Nocera INferiore > Salerno via Cava dei Tirreni è molto panoramico nel tratto a cavallo della stazione di Vietri sul mare.

Poco tempo fa hanno aperto una nuova fermata tra Vietri e Salerno.


Non è proprio poco tempo fa :wink:

Salerno Via Vernieri-Duomo :wink:

Autore:  pane.francesco [ domenica 4 giugno 2006, 8:27 ]
Oggetto del messaggio:  Stazione di Vietri sul Mare

Tempo fa in una bellissima giornata di sole sono passato con un locale trainato da una 464 FS sulla stazione di Vietri e vi posso dire che è uno spettacolo forse la stazione più bella d'italia. C'è un panorama mozzafiato che si affaccia sul golfo di Salerno. Sicuramente ritornerò per fare delle foto, voglio realizzare un Diorama di questa splendida e pittoresca stazione. Ciao a Tutti.

Autore:  Tradotta [ domenica 4 giugno 2006, 10:29 ]
Oggetto del messaggio: 

Condivido! sono stato ao Vietri durante un mio giro per il sud Italia, nel giugno 2004 e trovo che la stazione sia molto bella.
Purtroppo, secondo i miei canoni di ripresa, è di difficile fotografabilità, perché se vai al mattino il Fabbricato Viaggiatori è in luce ma il secondo marciapiede è una selva di pali. Inoltre è in curva e, se è facile prendere un pezzo della città, il muso del treno è in ombra.
Se vai al pomeriggio il treno è in buona luce ma non prendi la città ed il FV è in ombra.

Per rendere l'idea ti mostro tre mie foto: prendile per quelle che sono, cioé scansioni da diapositive (col sole di giugno cioè a picco :? )

[img][img]http://img79.imageshack.us/img79/8274/aln668vietri3mj.jpg[/img][/img]

[img][img]http://img75.imageshack.us/img75/3406/aln668vietrimare2cs.jpg[/img]
[/img]

[img][img]http://img75.imageshack.us/img75/7384/aln668vietrisulmare1ay.jpg[/img]
[/img]

Autore:  tobruk [ domenica 4 giugno 2006, 12:03 ]
Oggetto del messaggio: 

Annoto: andare a Vietri sul mare a fare le 668.

Autore:  Tradotta [ domenica 4 giugno 2006, 14:53 ]
Oggetto del messaggio: 

Girano prevalentemente quelle! non puoi sbagliare :) :P
(ci sarebbero però un paio di materiali ordinari, ma vai a sapere la loco da che parte sta)

Autore:  etna805 [ domenica 4 giugno 2006, 15:03 ]
Oggetto del messaggio: 

Magari quei treni sono in turno con Regionali Salerno-Mercat S. Severino-Avellino :wink:

Autore:  G-master [ mercoledì 7 giugno 2006, 22:47 ]
Oggetto del messaggio: 

Mi ricordo di un leggendario Napoli PG-Salerno sulla linea di Vietri nel dicembre '95. Cielo plumbeo che chiudeva la prospettiva, la linea a metà tra la cima delle montagne e il mare.
Una linea spettacolare anche in condizioni "andine".
Da cui la battuta con le persone che erano con me in quel viaggio di "Ferrovia delle Ande Salernitane".

Autore:  ricc404 [ venerdì 9 giugno 2006, 8:45 ]
Oggetto del messaggio: 

Zitto non mi parlar di ande :x
...chè i miei hanno fatto il mese scorso un viaggio in Perù sulle ferrovie peruviane ma non mi riesce a scaricare le foto della digitale, ho visto solo quelle con l'altra macchinetta :evil:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice