Diego Ricci ha scritto:
E per quanto affermato da re-trenino mi spiace sentire tali affermazioni da un appassionato.
E' vero che i treni sono imbrattati, ma il problema dello sgraffitaggio lo risolveremo solo con il nuovo impianto di lavaggio a Vicomorasso, nell'ambito dei lavori sulla SSE: in parte si è risolto con la videosorveglianza a Manin, installata con i lavori di restyling della stazione (a proposito, hai affermato che è devastata, ti faccio presente che i lavori sono conclusi e la stazione è attualmente in ottime condizioni).
E questo non è il primo dei nostri problemi...
La FGC si trova in questa situazione perchè paga la gestione "economica" di decenni, finalizzata a non effettuare investimenti: l'acquisto di materiale usato ne è la riprova.
Con la famosa legge 910/86 le concesse ai tempi hanno avuto finanziamenti spropositati, perchè avevano bisogno di rinnovarsi: la FGC ha chiesto il minimo, ovvero il rifacimento della TE e le 5 elettromotrici e 3 carrozze Firema, di cui 3 con i carrelli prelevati dai B51-52 e A3.
Nell'ultimo decennio la FGC sta facendo grandi sforzi per vivere, con investimenti anche consistenti, ma che sono sempre pochi, rispetto alle reali necessità.
Ogni anno basta un poco di pioggia per causare frane con conseguenti interruzioni, che comportano comunque interventi anche consistenti (vedi i recenti rinnovi dell'armamento).
Le opere d'arte pagano incuria di decenni, mentre il materiale rotabile non ha mai subito grandi revisioni, se non cambi di livrea; il materiale Firema, il più recente, è quello che crea problemi a non finire, per questo sono in corso di revisione la A2, la A4 e la C101 alle Officine di Arquata, nonchè la A5 in casa.
So di essermi dilungato a sproposito e chiedo venia a Benedetto, però mi è sembrato doveroso chiarire la situazione..
se dici che va tutto bene allora ci credo... intanto adesso ci sono i bus
pero' una cosa mi suona male... secondo te, la Regione Liguria, con alla guida uno che sa andare in contromano in autostrada, quanto realmente si impegna nel suo recupero ? direi meno di zero...!!! Non mi lamentero' mai piu' di Regione Lombardia e Ferrovie Nord... scusate !