Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 21:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Addio direttissima,un futuro dignitoso o come la porrettana?
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 21:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
Questa notte termina il servizio regolare dell av, da domani percorreranno la linea dedicata,70 anni di onorato
servizio faranno la stessa fine del primo collegamento nord>sud?

Immagine

per chi vuole o puo' visualizzare a pieno schermo:
http://img138.imageshack.us/img138/635/dsc0579h.jpg

oggi pomeriggio sotto montecalvo poco distante dall interconnessione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addio direttissima,un futuro dignitoso o come la porrettana?
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2009, 9:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Bisognerebbe porre la domanda a MM... :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addio direttissima,un futuro dignitoso o come la porrettana?
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2009, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:15
Messaggi: 331
Località: Lomellina regione d'Europa
Non mi risulta che tra BO e FI (e viceversa) ci siano solo servizi ES AV, quindi la direttissima va avanti con circa 25 coppie al giorno tra R i IC. E poi, i merci dove li mandi?

s.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addio direttissima,un futuro dignitoso o come la porrettana?
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2009, 18:07 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
tirare in ballo la Porrettana mi sembra azzardato: semmai è facile immaginare un futuro analogo a quello che già si è verificato per le linee storiche FI-RM e BO-MI.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addio direttissima,un futuro dignitoso o come la porrettana?
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2009, 22:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 22:14
Messaggi: 949
Località: Roma
ragazzi,st'alta velocità non decollerà mai.il sistema è ancora impreparato.
le varie linee storiche dureranno moooooolto a lungo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addio direttissima,un futuro dignitoso o come la porrettana?
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2009, 23:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 22:05
Messaggi: 558
Località: pogliano, sulla milano domodossola
le linee storiche DEVONO durare! non è che la AV/AC cancella le linee "tradizionali".......cerchiamo di non essere pessimisti......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addio direttissima,un futuro dignitoso o come la porrettana?
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:15
Messaggi: 331
Località: Lomellina regione d'Europa
Benedetto.Sabatini ha scritto:
...è facile immaginare un futuro analogo a quello che già si è verificato per le linee storiche FI-RM e BO-MI.


C'è però una differenza sostanziale: tra BO e FI come città di un certo peso esiste solo Prato (e non a caso ci fermano anche i vecchi IC), mentre tra BO e MI, beh sappiamo quante città si trovano.

s.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addio direttissima,un futuro dignitoso o come la porrettana?
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
eurostar_italia ha scritto:
ragazzi,st'alta velocità non decollerà mai.il sistema è ancora impreparato.
le varie linee storiche dureranno moooooolto a lungo

Cosa ha quest'alta velocità che non va? Possibile che quando si fa qualcosa si guardano sempre e solo i lati negativi? 10 anni fa si faceva Milano-Roma in giornata?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addio direttissima,un futuro dignitoso o come la porrettana?
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 22:14
Messaggi: 949
Località: Roma
ovviamente non si faceva nemmeno in una giornata roma milano.
il sistema non è ancora rodato e i problemi sono tanti.anche oggi i ritardi sono decine e di piu di 20 minuti...
purtroppo è cosi ma per fortuna nel 2011 le cose cambieranno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addio direttissima,un futuro dignitoso o come la porrettana?
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 11:59 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Cita:
C'è però una differenza sostanziale: tra BO e FI come città di un certo peso esiste solo Prato (e non a caso ci fermano anche i vecchi IC), mentre tra BO e MI, beh sappiamo quante città si trovano.


scommettiamo che se fanno degli iR Firenze Bologna a cadenza di due ore con fermate a Rifredi, Sesto, Prato, S. Benedetto S. Ruffillo da 80' di percorrenza o giù di lì e prezzo da tariffa 39 viaggiano pieni??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addio direttissima,un futuro dignitoso o come la porrettana?
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Certo, il sistema va rodato, come tutte le cose...Ma se non si inizia mai, non si finirà mai. Penso sia una buona idea mettere gli IR sulla Bologna-Firenze. La DD Fi-Roma passerà ai 25kV e segnalamento ERMTS?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addio direttissima,un futuro dignitoso o come la porrettana?
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 16:14 
Non connesso

Nome: Maurizio
Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 12:27
Messaggi: 500
Località: Roma
Cita:
scommettiamo che se fanno degli iR Firenze Bologna a cadenza di due ore con fermate a Rifredi, Sesto, Prato, S. Benedetto S. Ruffillo da 80' di percorrenza o giù di lì e prezzo da tariffa 39 viaggiano pieni??


li spezzeranno sicuramente da qualche parte, magari riattiveranno la vecchia stazione "precedenze" sotto la galleria
:D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addio direttissima,un futuro dignitoso o come la porrettana?
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 22:14
Messaggi: 949
Località: Roma
sai perchè si dice fare le cose all'italiana ? perchè sono fatte di fretta,senza le dovute cautele ecc.
ciò non vuol dire che i ponti costruiti crolleranno o le gallerie tracimeranno ma che i treni non sono adatti (e lo sapevamo)
che il sistema ermts non è ancora affidabile in quando spesso va in assenza di segnale.
che non è ancora chiaro il concetto di alta velocità anche a chi la utilizza e a livello manageriale non c'e' un piano ben preciso in questa direzione.
per fortuna arriverà ntv che porterà un pò di chiarezza e finalmente civiltà nel regno di pulcinella


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addio direttissima,un futuro dignitoso o come la porrettana?
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
Eurostar ha scritto:
eurostar_italia ha scritto:
ragazzi,st'alta velocità non decollerà mai.il sistema è ancora impreparato.
le varie linee storiche dureranno moooooolto a lungo

Cosa ha quest'alta velocità che non va? Possibile che quando si fa qualcosa si guardano sempre e solo i lati negativi? 10 anni fa si faceva Milano-Roma in giornata?


anni '70 il Rapido "bomba" espletato con le ALe601 copriva il tragitto Roma-Milano in circa 5 ore senza un chilometro di direttissima (linea lenta, Blocco Elettrico Manuale)

già dalla fine degli anni 80 l'Intercity (che poi mi pare abbia preso il nome Mirò) espletato con ETR450 copriva la distanza tra Roma e Milano in 3 ore e 58 minuti sulla Direttissima

poi se scendiamo al sud il "super rapido" Napoli-Roma-Milano espletato con materiale ETR negli anni 70 copriva la tratta da Napoli a Roma in 1 ora e 30 minuti

...accorcia le distanze fa crescere il paese.....

p.s.: forse negli anni dieci, prima dell'ETR200, con le caffettiere a vapore, coprivi la distanza tra Roma e Milano "in giornata", così come gli espressi...che ovviamente col passare del tempo anzichè diminuire le percorrenze vengono aumentate e messi ad orari impossibili tali da non farli prendere se non a gente che non ha il minino problema d'orario...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addio direttissima,un futuro dignitoso o come la porrettana?
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 21:40 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Cita:
anni '70 il Rapido "bomba" espletato con le ALe601 copriva il tragitto Roma-Milano in circa 5 ore senza un chilometro di direttissima (linea lenta, Blocco Elettrico Manuale)


attento Davide, quel rapido era una sola coppia, di sola I classe, che metteva soggezione a tutti i locali (da piccolo per andare da San Giovanni a Firenze -48 km- con la sola LL si finiva "in buca" almeno due volte). E per prenotare i pochi posti disponibili, perdevi mezz'ora in biglietteria.
Era un virtuosismo, e le adorate ALe 601 erano il degno materiale, belle ancora oggi e con poltrone da manuale. Però non si può paragonare il servizio "puntuale" di anni 70 e 80 con quello "continuativo" di oggi.
Che pure lascia a desiderare su alcuni aspetti (corse serali e di primo mattino, rispetto degli orari, aspetto delle stazioni sempre "borderline"), ma è senza dubbio più intensivo e "normale".
Per inciso l'idea dell'AV è nata proprio in quegli anni, e in italia. La DD Firenze Roma non l'hanno certo fatta ora...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl