Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Bergamo, sui Binari dei Ricordi
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=40632
Pagina 1 di 1

Autore:  amario [ domenica 13 dicembre 2009, 12:47 ]
Oggetto del messaggio:  Bergamo, sui Binari dei Ricordi

Credo di far cosa gradita segnalare questa iniziativa del GFO, una serie di fotografie d'epoca sulla ferrovia e tramvia di Bergamo e dintorni.
http://www.cleriweb.it/gfobergamo/
Ciao

Autore:  Davide(Vi) [ lunedì 14 dicembre 2009, 12:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bergamo, sui Binari dei Ricordi

Immagini da gustare con calma, bellissime.

:D

Autore:  mario di treviglio [ lunedì 14 dicembre 2009, 12:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bergamo, sui Binari dei Ricordi

amario ha scritto:
Credo di far cosa gradita segnalare questa iniziativa del GFO, una serie di fotografie d'epoca sulla ferrovia e tramvia di Bergamo e dintorni.
http://www.cleriweb.it/gfobergamo/
Ciao

perdona la mia ignoranza informatica : ma una volta entrati nel sito GFO cosa bisogna cliccare per vedere le foto?
Grazie
SalutoNi

Mario

Autore:  amario [ lunedì 14 dicembre 2009, 15:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bergamo, sui Binari dei Ricordi

Clicca direttamente qui per risoluzione elevata:

http://www.cleriweb.it/gfobergamo/Pierm ... index.html

qui per bassa risoluzione:
http://www.cleriweb.it/gfobergamo/Pierm ... index.html

Ciao

Autore:  mario di treviglio [ lunedì 14 dicembre 2009, 20:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bergamo, sui Binari dei Ricordi

amario ha scritto:
Clicca direttamente qui per risoluzione elevata:

http://www.cleriweb.it/gfobergamo/Pierm ... index.html

qui per bassa risoluzione:
http://www.cleriweb.it/gfobergamo/Pierm ... index.html

Ciao


'Na Bomba !!!
Grazie
SalutoNi
Mario

:D :wink: :D

Autore:  dani [ sabato 19 dicembre 2009, 18:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bergamo, sui Binari dei Ricordi

Wow... che bellezza...

Autore:  andicoc [ sabato 19 dicembre 2009, 19:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bergamo, sui Binari dei Ricordi

Davvero molto belle. :D

Ciao
Andy

Autore:  centu [ domenica 20 dicembre 2009, 10:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bergamo, sui Binari dei Ricordi

.

Autore:  amario [ domenica 20 dicembre 2009, 18:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bergamo, sui Binari dei Ricordi

No il filobus ormai non c'è più, da noi chiamato "il pullman con le bretelle".
Ciao

Autore:  amtrak [ sabato 13 febbraio 2010, 22:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bergamo, sui Binari dei Ricordi

Verso la fine degli anni 60, quando andavo alle medie, abitavo a Bergamo in via Suardi, e per giocare andavo in bicicletta in via Codussi e dintorni. Ho un ricordo molto vago di passare su un ponte sulla ferrovia, mentre sotto passava una locomotiva a vapore "grossa", cioe' non da manovra. Ho provato a cercare quel cavalcavia (che non poteva essere troppo lontano da via Codussi) tramite Google Maps e simili, ma senza successo. Mi sono accorto qualche giorno fa che Bing (il vecchio Microsoft Maps) ha migliorato di molto il dettaglio di Bergamo, e ci sono "tornato" virtualmente.

Rifacendo via Codussi come 40 e piu' anni fa, mi sono accorto di una linea a doppio binario chiaramente abbandonata. Il cavalcavia di Via SS. Maurizio e Fermo ci passa sopra (o quasi, vedi dopo), e questa linea e' praticamente a meta' strada fra Via Ghislandi e Via Serassi. Seguendo la linea sia verso la stazione che verso il cimitero, i binari sono interrotti in diversi punti, e infatti non ci sono proprio sotto il cavalcavia. Un'altra cosa interessante e' che i binari si vedono solo nella "Bird's eye view", e non nella normale "aerial view" (che e' piu' recente?), dove sono scomparsi e sostituiti da parcheggi ed altro.

Qualcuno degli amici bergamaschi sa di che linea si tratta? E' possibile che sotto quel cavalcavia passassero locomotive a vapore da treno, diciamo una 740, anche se non sono affatto sicuro del tipo? Sempre se la memoria non mi fa scherzi, mi sembrava di ricordare piu' di due binari: e' possibile?

Spero proprio che qualcuno possa dirmi qualcosa di piu'!

Paolo

Autore:  centu [ domenica 14 febbraio 2010, 13:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bergamo, sui Binari dei Ricordi

.

Autore:  amtrak [ domenica 14 febbraio 2010, 20:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bergamo, sui Binari dei Ricordi

Grazie centu per la risposta rapidissima!

A riguardarmi le foto di Bing/MS Maps mi sa che il cavalcavia era invece quello di via Piatti, pero' era un po' troppo lontano da casa, quindi chissa'... comunque senza la tua risposta sarei rimasto col dubbio di che cosa fossero quei binari ora spariti. Quanti ricordi (beh, giustamente, dato il titolo del thread...) Mio padre era ufficiale dell'esercito nella caserma Montelungo, e nel suo battaglione un anno ci fu un ragazzino che cantava, un certo Gianni Morandi...

Paolo

Autore:  DavideBG [ sabato 20 febbraio 2010, 1:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bergamo, sui Binari dei Ricordi

...e pensa che la caserma Montelungo putroppo sta cadendo a pezzi, letteralmente.

Davide

Autore:  m.casati [ giovedì 25 marzo 2010, 21:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bergamo, sui Binari dei Ricordi

amario ha scritto:
Clicca direttamente qui per risoluzione elevata:

http://www.cleriweb.it/gfobergamo/Pierm ... index.html

qui per bassa risoluzione:
http://www.cleriweb.it/gfobergamo/Pierm ... index.html

Ciao


Sito splendido grazie..

centu ha scritto:

la Ferrovia Valle Brembana invece era elettrificata e vi circolavano mezzi di altra tipologia
http://www.photorail.com/phr2-le%20concesse/ferrovia_val_brembana.htm

entrambe soppresse e smantellate negli anni 60, sulla sede della FVB è stata costruita fino ad Albino l'omonima tranvia da Bergamo


per completezza di informazione bisogna anche dire che ben presto verrà costrita la metrotranvia anche sulla sede della FVB, purtroppo inizialmente solo fino a Villa D'almè :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice