Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Mosca-Vladivostok, posto finestrino, prego. https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=42971 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | TEN24 [ mercoledì 24 febbraio 2010, 19:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Mosca-Vladivostok, posto finestrino, prego. |
Le ferrovie russe, in collaborazione con Google maps e Youtube, hanno realizzato e messo in rete un filmato del viaggio da Mosca a Vladivostok: 9.226 km al finestrino della Transiberiana (solo di giorno ovviamente) attraverso città e paesaggi e culture. Sullo schermo, sopra c'è il filmato, sotto la mappa o foto satellitare Google Earth con la posizione del treno tipo navigatore. La durata è di ore e ore, divise in decine di video. Ho provato qualche assaggio qua e là : da vedere! http://www.google.ru/intl/ru/landing/transsib/en.html Un documento unico. ![]() |
Autore: | nikkonistico [ mercoledì 24 febbraio 2010, 23:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mosca-Vladivostok, posto finestrino, prego. |
Visto e... gradito. Grazie del link. Danilo ![]() |
Autore: | Mattia646 [ giovedì 25 febbraio 2010, 12:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mosca-Vladivostok, posto finestrino, prego. |
Complimenti...davvero una bella iniziativa...soprattutto fa notare le enormi differenze...sociali...che ci sono tra l'est e l'ovest di questo pazzo mondo... Il bello del treno è proprio quello...non ti nasconde mai niente! ![]() |
Autore: | direttisssimo [ martedì 2 marzo 2010, 8:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mosca-Vladivostok, posto finestrino, prego. |
bel video anche se non mi sembra che l'audio sia originale, sembra da una manovra da 30 km/h. comunque son tenute bene le ferrovie russe, anche se non ultramoderne. pulite, senza graffiti e ruggine , senza erbacce e calce nella sede eccetera eccetera, ma mi sembra normale che sia così averle in italia ferrovie tenute così. alle volte non sembriamo un paese europeo. |
Autore: | Edelweiss [ venerdì 5 marzo 2010, 14:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mosca-Vladivostok, posto finestrino, prego. |
Ferrovie ben tenute? Certo, tenete conto che in Russia (come un tempo in Unione Sovietica) le ferrovie hanno sempre costituito un "asset" militare di primaria importanza - tanto per dire, a quel che ne so dispongono di documenti di trasporto elettronici ("lettera di vettura" ecc.) mentre noi in Europa ancora non abbiamo niente del genere! E sulla tracciabilità dei veicoli e dei loro carichi sono anni se non decenni in avanti, proprio perchè le esigenze militari hanno richiesto alle ferrovie di essere all'avanguardia nel campo. Quanto poi ai graffiti, forse da quelle parti non è il caso a) di spendere soldi in bombolette di vernice (ammesso di trovarle), b) una volta avutele, di mettersi a scarabocchiare sui treni soprattutto se c) una passata di legnate o simili non te la leva nessuno... Certo che se ti guardi tutti i video poi magari ti passa la curiosità di farti la Transiberiana se mai ne avrai la possibilità ... Un saluto a tutti Edelweiss |
Autore: | alasemaforica [ venerdì 5 marzo 2010, 17:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mosca-Vladivostok, posto finestrino, prego. |
Documento invidiabile. Potrebbe essere un idea per molte altre amministrazioni. |
Autore: | sportwagon [ lunedì 15 marzo 2010, 9:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mosca-Vladivostok, posto finestrino, prego. |
Beh diciamo anche, che oltre ad essere un asset militare, le ferrovie russe erano anche un SERVIZIO PUBBLICO, con tutti gli annessi e connessi. Non credo privatizzino anche quelle, almeno non per ora.... |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |