Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Montezemolo attacca le Ferrovie: lite sui ritardi dei treni https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=45309 |
Pagina 1 di 5 |
Autore: | Paolo Bartolomei [ mercoledì 12 maggio 2010, 23:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Montezemolo attacca le Ferrovie: lite sui ritardi dei treni |
Montezemolo attacca le Ferrovie: lite sui ritardi dei treni ROMA (12 maggio) - Si accende la guerra sui treni ad alta velocità . Luca Cordero di Montezemolo, che guida Nuovo Trasporto Viaggiatori (Ntv), e Ferrovie si affrontano accusandosi sui ritardi in vista della concorrenza che li vedrà l'uno contro l'altro a partire dall'estate 2011. Fra un anno infatti la società fondata dall'ex presidented ella Fiat e da Diego della Valle sarà il primo operatore privato sulle rotaie italiane con treni superveloci. Ad avviare la schermaglia è stato Montezemolo dopo essere arrivato in ritardo di un'ora a un convegno per colpa di Ferrovie. La concorrenza per i treni serve «di sicuro, nell'interesse dei cittadini», ha detto il presidente di Ntv, giustificando il suo ritardo di oltre un'ora a Padova per un incontro organizzato dalla Fondazione Telethon. Con i voli a rischio per la nuvola islandese, ha spiegato ai giornalisti, «abbiamo detto "partiamo in treno", ma il treno ha avuto un'ora di ritardo, mi spiace». Poi, ha rincarato: «Una volta dicevano che la concorrenza è l'anima del commercio, io dico che la concorrenza migliora i servizi». Immediata la replica di Ferrovie, con un affondo secco ribalta la critica sui ritardi: «Hanno molto a che fare con la concorrenza i pesanti ritardi registrati qualche giorno fa da 36 convogli Trenitalia proprio a causa di un treno della società di Montezemolo, la Ntv, impegnato in un test sulla linea Roma-Firenze: continui stop e rallentamenti per malfunzionamenti vari, con pesanti ripercussioni sui convogli Trenitalia che seguivano e conseguenti disagi a migliaia di nostri clienti». L'azienda guidata da Mauro Moretti si è detta «assolutamente d'accordo» sul fatto che «la concorrenza fra operatori efficienti e competitivi fa bene perché spinge tutti a migliorare sempre più» e ha spiegato che il ritardo del convoglio di Trenitalia su cui viaggiava Montezemolo era stato determinato «da un problema dell'infrastruttura e non del treno: qualsiasi altra impresa ferroviaria quindi, oltre a Trenitalia, ne sarebbe stata penalizzata». Intanto, per i pendolari potrebbero arrivare mille nuovi treni. La commissione Trasporti della Camera ha infatti dato un via libera all'unanimità alla proposta di legge del capogruppo del Pd, Michele Meta e relatore del provvedimento - quella proprio caratterizzata dallo slogan «mille treni ai pendolari» - che ora passa all'esame dell'Aula. |
Autore: | tartaruga_veloce [ giovedì 13 maggio 2010, 9:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Montezemolo attacca le Ferrovie: lite sui ritardi dei treni |
Cita: mille nuovi treni Ah si...? e che prendono...? altri vivalto ![]() ![]() ![]() (tanti posti ma piccoli piccoli... nessun posto per bagagli più grossi di una 24 ore...) |
Autore: | Mattia646 [ giovedì 13 maggio 2010, 10:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Montezemolo attacca le Ferrovie: lite sui ritardi dei treni |
E' vero, hanno ordinato 250 E 491 e 750 Corbellini ricostruite con i moduli più angusti, sapete com'è, nell'immediato dopoguerra erano degli spreconi... ![]() |
Autore: | andicoc [ giovedì 13 maggio 2010, 12:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Montezemolo attacca le Ferrovie: lite sui ritardi dei treni |
Paolo Bartolomei ha scritto: (...) Intanto, per i pendolari potrebbero arrivare mille nuovi treni. La commissione Trasporti della Camera ha infatti dato un via libera all'unanimità alla proposta di legge del capogruppo del Pd, Michele Meta e relatore del provvedimento - quella proprio caratterizzata dallo slogan «mille treni ai pendolari» - che ora passa all'esame dell'Aula. Bastaaaa... sono anni che questo slogan appesta l'ambiente, ma non vuol dire un fico secco... cosa sono mille treni? Mille E 464? Mille carrozze? Mille complessi? Mille bolle blu? E conteggiati a partire da quando? Da quando l'hanno sparata la prima volta? Da oggi? Dal 31 giugno? Boh. Quanto alle polemiche tra i due lìder mà ximos, cominciamo bene... ![]() Ciao Andy |
Autore: | eurostar_italia [ giovedì 13 maggio 2010, 14:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Montezemolo attacca le Ferrovie: lite sui ritardi dei treni |
il fatto è realmente accaduto ma questo dimostra come a rimetterci sia sempre il Cliente. ora ipotizziamo che il treno NTV avesse viaggiatori a bordo...ntv si sarebbe scusata del disagio,trenitalia avrebbe rimbalzato la palla del ritardo a ntv,che l'avrebbe a sua volta rimbalzata a trenitalia...senza uscirne piu. NTV vincerà la gara dei servizi,perchè essendo una società piu snella senza biglietterie,senza strutture pesanti,avrà modo di fare piu assistenza a terra senza doversi preoccupare dei pendolari e dei servizi "universali". non ci saranno desk AV inutili presenziati da gente ancora piu inutile,non ci saranno uffici reclami,ma sarà tutto informatizzato..e sarà più snello,più semplice,più immediato. in aggiunta arriverà in un momento in cui le linee AV sono state ben rodate dai convogli trenitalia... ricordate l'apertura della Roma napoli av ? ogni giorno a salone e a gricignano c'era un guasto.. passa un anno e i treni av cominciano ad arrivare in anticipo milano-bologna ? ogni giorno a rogoredo un guasto,una disconnessione,un blocco... passa un anno e ora va alla grande.. ora c'e' il problema della bologna firenze... nel 2011 sarà risolto anche quello e ntv arriverà al momento giusto,questa è mentalità vincente. |
Autore: | Mattia646 [ venerdì 14 maggio 2010, 9:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Montezemolo attacca le Ferrovie: lite sui ritardi dei treni |
Io credo che più capacità di scegliere il momento giusto sia più che altro un'esigenza tecnica...visti i treni ordinati, che sono nuovi e necessitano di messa a punto. Auspico che la concorrenza non ci sia solo sulla rete AV ma anche su quella tradizionale. Trovo l'attacco del Presidente (P maiuscola perchè occupa il posto che fu del MITO e LEGGENDA Sua Maestà Enzo Ferrari) Montezemolo fuori luogo, la polemica è una forma di pubblicità scorretta...se fosse venuto con una Fiat avrebbe osato dire la stessa cosa? ![]() |
Autore: | eurostar_italia [ venerdì 14 maggio 2010, 10:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Montezemolo attacca le Ferrovie: lite sui ritardi dei treni |
Beh miei ex-colleghi che ora lavorano da NTV mi avevano parlato di scelta accurata.... inoltre la concorrenza sarà solo AV....in quest'ottica io invito a rilflettere. Se è davvero cosi remunerativo questo servizio come mai la concorrenza c'e' solo sui merci o alla peggio sulle pendolari ??? |
Autore: | G-master [ lunedì 17 maggio 2010, 14:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Montezemolo attacca le Ferrovie: lite sui ritardi dei treni |
Un consiglio all'uomo che ha il solo merito di essersi messo in casa la Fenech: se proprio vuole fare concorrenza a prendi-taglia, dia la possibilità ai passeggeri di montare sul treno anche senza prenotazione, e soprattutto offra biglietti al cinquanta per cento rispetto a quelli di moretti. Si farà sicuramente qualche cliente affezionato. Il caso ryanair dimostra che la gente vuole viaggiare spendendo poco, e che se ne frega del marchio storico o della prosopopea delle vecche compagnie di bandiera. Quanto a prendi-taglia, ormai l'unica cosa efficiente è l'ufficio stampa. |
Autore: | Utente primadonna [ lunedì 17 maggio 2010, 21:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Montezemolo attacca le Ferrovie: lite sui ritardi dei treni |
G-master ha scritto: Il caso ryanair dimostra che la gente vuole viaggiare spendendo poco Occhio però! Rayanair può permettersi simili tariffe perché utilizza aeroporti ultrasecondari che ricadono su province che, pur di mantenerli in vita, li finanziano a getto continuo. Inoltre ricordo bene una puntata di Report di qualche mese fa cui risulta che la stessa Rayanair viene finanziata dagli enti pubblici tramite pubblicità più o meno occulte, sgravi sugli slot ed altro ancora. Non per nulla, quando ci fu un tentativo di arginare questi aiuti a pioggia la compagnia irlandese minaccio di fare le valige ed abbandonare queste piste di volo ![]() UP ![]() |
Autore: | saint [ martedì 18 maggio 2010, 12:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Montezemolo attacca le Ferrovie: lite sui ritardi dei treni |
Utente primadonna ha scritto: G-master ha scritto: Inoltre ricordo bene una puntata di Report di qualche mese fa cui risulta che la stessa Rayanair viene finanziata dagli enti pubblici tramite pubblicità più o meno occulte, sgravi sugli slot ed altro ancora. Leggi: anche se sei contrario al trasporto aereo su rotte europee, il denaro delle tue tasse finisce in tasca a questa compagnia lowcost invece che in cose utili alla comunità . E poi, acquistate pure ora un biglietto R.A. col vulcano che erutta, acquistate.... |
Autore: | G-master [ martedì 18 maggio 2010, 14:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Montezemolo attacca le Ferrovie: lite sui ritardi dei treni |
Come volete. Ma il costo dei biglietti AV è sempre troppo alto. L'AV non ha senso se i suoi vantaggi non sono per tutti. Continuare con questa politica ricattatoria significa solo spremere i viaggiatori che non hanno alternative. Soldi pubblici e profitti privati con ryanair? Non è la stessa cosa con TUTTO, nel nostro paese? |
Autore: | saint [ martedì 18 maggio 2010, 14:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Montezemolo attacca le Ferrovie: lite sui ritardi dei treni |
Il prezzo non mi pare si discosti dalla media europea. Le offerte sono invece fatte coi piedi, altro che ÖBB e DB... (Quanto ai prezzi politici, non esistono. O il biglietto o le tasse, e a questo punto forse è più equo il biglietto) |
Autore: | Mattia646 [ martedì 18 maggio 2010, 15:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Montezemolo attacca le Ferrovie: lite sui ritardi dei treni |
Forse come dice Saint mancano le offerte commerciali/promozionali adeguate...mandateci in vacanza con il trenooooooo!!! ![]() |
Autore: | G-master [ martedì 18 maggio 2010, 16:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Montezemolo attacca le Ferrovie: lite sui ritardi dei treni |
Per esempio, in germania un gruppo di tre persone ha già consistenti sconti. E' così che nel 2003 abbiamo fatto Amburgo-Berlino con 24 euro a testa. Se poi dobbiamo parlare della differenza tra la seconda classe italiana e quella tedesca... stendiamo un velo pietoso! Da noi si spreme il viaggiatore e basta. Per avere uno sconto miserrimo si deve prenotare con un certo anticipo, e a clausole capestro. Insomma, per viaggiare in treno sulle lunghe distanze si deve pianificare lo spostamento con un certo anticipo. Chi è costretto a partire in emergenza... o prende la macchina, o fa la muffa in stazione aspettando il posto libero. Insomma, il peggio del trasporto ferroviario con tutte le complicanze e i fastidi del trasporto aereo. E auguriamoci che moretti non prenda al balzo la palla della nube vulcanica per giustificare i tanti ritardi. Quanto alla media europea (discorso alla moretti), i prezzi lo sono. Ma i servizi e soprattutto il potere d'acquisto degli italiani non lo sono assolutamente. |
Autore: | saint [ martedì 18 maggio 2010, 16:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Montezemolo attacca le Ferrovie: lite sui ritardi dei treni |
G-master ha scritto: Per esempio, in germania un gruppo di tre persone ha già consistenti sconti. E' così che nel 2003 abbiamo fatto Amburgo-Berlino con 24 euro a testa. E questo non è il treno caro. Sono le offerte buone! Bahncard in primis. |
Pagina 1 di 5 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |