Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Sicignano - Lagonegro
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=4578
Pagina 1 di 1

Autore:  Gemini76 [ lunedì 5 giugno 2006, 22:25 ]
Oggetto del messaggio:  Sicignano - Lagonegro

Ho trovato un sito che parla di questa linea e l'autore aferma ciò sul servizio merci:

L’ultimo treno (seppur di rimando) a percorrere il restante della linea sino a Sicignano fu (in quello stesso giorno) la D 345 con le due vetture centoporte da Polla verso Salerno.

Dopo quell’ultimo transito ( 26 / 5 / 87) il bivio Sicignano venne chiuso e la ferrovia sospesa all’esercizio.

Il servizio merci ha continuato a funzionare ancora per qualche anno,con le D 343 e 345 , con la composizione di 5-6 carri chiusi(F) ( Marzo/Aprile ‘ 87).

Dopo qualche mese anche il servizio merci ha incominciato a subire delle limitazioni, dapprima da Sicignano sino a Montesano-Buonabitacolo(Marzo1987)con un merci minimo di uno due carri chiusi o aperti, e successivamente sino a Sala Consilina.con –due carri chiusi (Aprile ’87) tutto ciò trainato da una D 343 /345 o D 214 /225.

cfr http://digilander.libero.it/fsl1e2/fsl1 ... ONEGRO.htm

Autore:  Tradotta [ lunedì 5 giugno 2006, 23:25 ]
Oggetto del messaggio: 

Scandaloso, quella era una linea che lavorava! chi l'ha chiusa è un criminale di guerra!!

Autore:  Gemini76 [ martedì 6 giugno 2006, 0:45 ]
Oggetto del messaggio: 

Ufficiosamente la chiusura fu casuata dai lunghissimi lavori di elettrificazione della Battipaglia - Metaponto che isolarono la linea...in realtà fu stranamente considerata inutile quando anche di passeggeri ne movimentatva (sempre lo stesso sito parla di triple di 668.1800) Purtroppo questa persona non ha un indirizzo email perchè di cose sulla linea ne dovrebbe sapere molte...

Autore:  G-master [ mercoledì 7 giugno 2006, 22:43 ]
Oggetto del messaggio: 

Sicuramente dava fastidio agli autotrasportatori... più di una linea che non lavorava!

Autore:  Gemini76 [ mercoledì 7 giugno 2006, 22:51 ]
Oggetto del messaggio: 

Chissà G-Master, chissà... :D :D :D :D Cmq sembrerebbe che avesse la sua bella frequentazione la linea!

Autore:  rosasera [ venerdì 21 settembre 2012, 9:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sicignano - Lagonegro

Segnalo questa iniziativa per chi è interessato.
“C’era una volta il treno...”. La ferrovia Sicignano-Lagonegro tra storia, paesaggio e mobilità sostenibile
La ferrovia Sicignano – Lagonegro non racconta episodi della “grande storia” ma la sua realizzazione è stata un veicolo formidabile di integrazione e di coinvolgimento istituzionale di Province e di Comuni, che cercavano di inserirsi da protagonisti nella vita nazionale postunitaria, comprendendo immediatamente l’importante contributo che la strada ferrata era in grado di dare alla valorizzazione dei propri territori. Il treno è stato così per lungo tempo l’unico mezzo di trasporto portatore di sviluppo, esprimendo in sé stesso e nelle sue tecnologie un concetto di progresso inarrestabile.
La mostra documentario-fotografica e l’attività didattica sono dedicate al tracciato ferroviario ed all’intimo legame che ha caratterizzato il rapporto con il territorio in cui si è radicato, come un’ arteria che ha alimentato economie, vita e cultura dei luoghi attraversati, determinando rilevanti trasformazioni.
Partecipano all’iniziativa, promossa dalla Soprintendenza archivistica per la Campania, la Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino, la Soprintendenza BSAE di Salerno e Avellino, la Soprintendenza archivistica per la Basilicata, le scuole e i Comuni di Atena Lucana, Buonabitacolo, Casalbuono, Monte San Giacomo, Montesano sulla Marcellana, Padula, Polla, Sala Consilina, San Pietro al Tanagro, San Rufo, Sant'Arsenio, Sanza, Sassano, Teggiano , le Province di Salerno e di Potenza, i parchi nazionali, le comunità montane e le associazioni culturali del territorio.
Data:29 settembre 2012
Costo del biglietto: Gratuito
Prenotazione: Facoltativa
Luogo: Padula (SA), Certosa di San Lorenzo
Orario: ore 10.00-13.00
Telefono: 3351708108
E-mail: michelina.sessa@beniculturali.it

Segnalo anche che è stato appena aggiornato l'articolo su questa ferrovia all'indirizzo www.lestradeferrate.it/mono8.htm che comprende anche le foto dell'ultimo sopralluogo svolto all'inizio di settembre.

Autore:  Mattia646 [ venerdì 21 settembre 2012, 10:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sicignano - Lagonegro

Molto interessante la storia di questa linea, ennesima dimostrazione di come in questo Paese si riesca a sprecare quanto di buono è stato costruito nel tempo... :cry:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice