Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Nuovo blocco automatico Padova-Dolo https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=4585 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Omnibus [ martedì 6 giugno 2006, 4:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Nuovo blocco automatico Padova-Dolo |
Nella notte 13/14, nella tratta Padova-Dolo sarà soppresso l'attuale blocco elettrico automatico banalizzato a correnti codificate a tre aspetti sul binario di sinistra ed a due aspetti su quello di destra (tipo 3/2) e contemporaneamente sarà attivato un nuovo blocco elettrico automatico a correnti codificate a tre aspetti sia sul binario di sinistra che su quello di destra (tipo 3/3), atto a consentire la ripetizione continua in macchina dei segnali e delle condizioni della via, e delle apparecchiature per l'uso promiscuo di ciascun binario nei due sensi di marcia. A Ponte di Brenta sarà soppresso il doppio segnalamento di protezione e partenza lato Padova e Venezia e la stazione sarà trasformata in fermata impresenziata. Omnibus |
Autore: | Bill [ martedì 6 giugno 2006, 17:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nuovo blocco automatico Padova-Dolo |
Omnibus ha scritto: (...) uso promiscuo di ciascun binario nei due sensi di marcia. (...)
Marcia parallela? |
Autore: | Omnibus [ giovedì 8 giugno 2006, 16:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Nuovo blocco automatico Padova-Dolo |
No Bill, quella dizione significa soltanto che ogni binario può essere utilizzato in entrambi i sensi, ma non contemporaneamente. Per la marcia parallela, che tecnicamente si chiama "marcia unidirezionale", c'è ancora da aspettare, se si farà (ho qualche dubbio, dal momento che con l'attivazione dei binari AC/AV diventa quasi superflua). Sostanzialmente l'innovazione consiste nel fatto che sul binario di destra viene attivato il blocco a sezioni concatenate come sul binario di sinistra (mentre attualmente le sezioni sono da stazione a stazione) e che viene eliminata Ponte di Brenta come stazione e relative 'P' luminose, rendendo omogeneo il blocco (sia a dx che a sx) sull'intera tratta Padova - Dolo. Omnibus |
Autore: | saint [ giovedì 8 giugno 2006, 17:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Omnibus, per ora Ponte di Brenta rimane come fermata o nemmeno quello ? So che dovrebbe esser spostata oltre il ponte (mi sa che sarà anche oltre l'ultracentenario tunnel per Vigonza(?)). |
Autore: | k b 3 [ giovedì 8 giugno 2006, 18:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Omnibus, per ora Ponte di Brenta rimane come fermata o nemmeno quello ? So che dovrebbe esser spostata oltre il ponte (mi sa che sarà anche oltre l'ultracentenario tunnel per Vigonza(?)).
Per il momento resta dov'è, dato che dall'altra parte del ponte non c'è traccia di marciapiedi (è la zona in cui i lavori per l'AC/AV sono più indietro). In futuro sarà realizzata anche un'altra fermata, all'altezza del casello autostradale di Padova Est. Adnuntio vobis gaudium magnum: oggi hanno abbattuto la famosa palazzina a Dolo. Qualche giorno fa la stessa sorte è toccata alla cabina di controllo in ingresso a Padova (Cabina C?) Ciao Enrico |
Autore: | eu11 [ giovedì 8 giugno 2006, 19:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sì Saint dovrebbero realizzare una fermata oltre il Ponte sul Brenta nel comune di Vigonza a servizio delle frazioni Busa e Pararolo (quest'ultima ormai molto abitata). L'altra fermata dovrebbe sorgere in località San Lazzaro a Padova (prima dell'ipodromo e del sovrappasso dell'A4). Saluti |
Autore: | Omnibus [ sabato 10 giugno 2006, 20:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Nuovo blocco automatico Padova-Dolo |
Saint, Ponte di Brenta viene soppressa rispetto la regolamentazione di circolazione (non sarà più stazione ma fermata impresenziata) e rispetto l'impiantistica di sicurezza (non avrà più doppio segnalamento di protezione e partenza ma le sezioni diventeranno semplici posti di blocco intermedi), ma sotto l'aspetto commerciale (fermata dei treni per servizio viaggiatori) non cambia nulla. Lo spostamento a Busa di Vigonza avverrà in altri tempi come pure l'attivazione della fermata di San Lazzaro dietro il palasport (km. 232+369). Omnibus |
Autore: | Freccia della Laguna [ martedì 20 giugno 2006, 15:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Perchè, Ponte di Brenta era stazione? PRESENZIATA? ![]() |
Autore: | Tradotta [ martedì 20 giugno 2006, 16:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Freccia della Laguna ha scritto: Perchè, Ponte di Brenta era stazione? PRESENZIATA?
![]() Era una stazione (quindi con relativo apparato di sicurezza, protetta da segnali ecc, ), ma impresenziata, ovvero presenziabile per esigenze di movimento. |
Autore: | k b 3 [ venerdì 23 giugno 2006, 10:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Freccia della Laguna ha scritto: Perchè, Ponte di Brenta era stazione? PRESENZIATA?
Fino a qualche anno fa c'erano due binari per le precedenze, a est del fiume. Ciao Enrico |
Autore: | Omnibus [ sabato 24 giugno 2006, 5:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Nuovo blocco automatico Padova-Dolo |
k b 3 ha scritto: Fino a qualche anno fa c'erano due binari per le precedenze, a est del fiume. A Ponte di Brenta la precedenza dispari era lato Padova, quella pari lato Mestre oltre il ponte.
A Vigonza Pianiga le due precedenze erano tra i due binari di corsa, la dispari lato Mestre e la pari lato Padova. A Dolo le due precedenze sono entrambe lato Mestre. A Mira Mirano la precedenza dispari era lato Padova, quella pari lato Mestre. Omnibus |
Autore: | k b 3 [ sabato 24 giugno 2006, 17:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: A Ponte di Brenta la precedenza dispari era lato Padova, quella pari lato Mestre oltre il ponte.
Vero, mi scuso per l'errore. Del resto è più logico così, trattandosi di binari in cui un tempo ci si immetteva solo retrocedendo (per non avere sul corretto tracciato deviatoi da prendere di punta). Ma a Vigonza non c'era un unico binario di precedenza, usato in entrambi i sensi (come in altre stazioni, ad esempio Mogliano)? Mi pare di esserci passato sopra qualche anno fa... Ciao Enrico |
Autore: | Bill [ sabato 24 giugno 2006, 18:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nuovo blocco automatico Padova-Dolo |
Omnibus ha scritto: A Ponte di Brenta la precedenza dispari era lato Padova, quella pari lato Mestre oltre il ponte.
A Vigonza Pianiga le due precedenze erano tra i due binari di corsa, la dispari lato Mestre e la pari lato Padova. A Dolo le due precedenze sono entrambe lato Mestre. A Mira Mirano la precedenza dispari era lato Padova, quella pari lato Mestre. Omnibus Poi è arrivata "rete snella"... |
Autore: | Omnibus [ domenica 25 giugno 2006, 15:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Nuovo blocco automatico Padova-Dolo |
k b 3 ha scritto: Ma a Vigonza non c'era un unico binario di precedenza, usato in entrambi i sensi (come in altre stazioni, ad esempio Mogliano)? Mi pare di esserci passato sopra qualche anno fa... A Vigonza le due precedenze erano separate dal marciapiedi per il servizio viaggiatori che si trovava nell'interbinario fra i due binari di corsa in corrispondenza di quello lato FV. Erano comunque due precedenze promiscue, come pure tutte quelle delle altre stazioni della tratta Padova-Mestre.
Se non ricordo male, all'inizio degli anni '90, le prime a cadere sotto la mannaia della rete snella furono quelle di Ponte di Brenta (gestione ing. Bianco, quello dell'innalzamento del ponte sul Po durante la piena, poi divenuto dirigente FS che continua a volare di promozione in promozione). Omnibus |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |