Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Linea Ceva-Ormea
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=46018
Pagina 1 di 3

Autore:  nikkonistico [ domenica 6 giugno 2010, 12:56 ]
Oggetto del messaggio:  Linea Ceva-Ormea

Ciao a tutti,
ho sentito che la linea Ceva-Ormea, con il cambio orario di giugno verrà chiusa definitivamente...
Ne sapete qualcosa?

Danilo 8)

Autore:  centu [ domenica 6 giugno 2010, 18:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Linea Ceva-Ormea

.

Autore:  Bari S. Spirito [ domenica 6 giugno 2010, 18:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Linea Ceva-Ormea

Orrore :shock: :shock: :shock:

Autore:  mallet [ domenica 6 giugno 2010, 19:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Linea Ceva-Ormea

Finalmente! Era ed è sempre stata una linea totalmente inutile, forse avrebbe potuto avere un qualche risultato, ma non illudiamoci, se avesse raggiunto la costa ligure.
Potrebbe essere l'occasione per trasformare il tratto in una ferrovia turistica.
Saluti

Autore:  Dick_Dastardly [ domenica 6 giugno 2010, 20:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Linea Ceva-Ormea

kkstb ha scritto:
Ciao a tutti,
ho sentito che la linea Ceva-Ormea, con il cambio orario di giugno verrà chiusa definitivamente...
Ne sapete qualcosa?

Danilo 8)


Puoi gentilmente fornire le fonti della notizia?

Grazie neh!

Autore:  snajper [ domenica 6 giugno 2010, 20:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Linea Ceva-Ormea

mallet ha scritto:
Finalmente! Era ed è sempre stata una linea totalmente inutile, forse avrebbe potuto avere un qualche risultato, ma non illudiamoci, se avesse raggiunto la costa ligure.
Potrebbe essere l'occasione per trasformare il tratto in una ferrovia turistica.
Saluti

Sarà l'occasione per l'ennesima, stupidissima pista ciclabile!

Autore:  nikkonistico [ domenica 6 giugno 2010, 21:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Linea Ceva-Ormea

Di sicuro ne verrà fuori una pista ciclabile, che altro!!!

Fonti? autorevolissime voci di corridoio... te digu mi!

Danilo 8)

Autore:  Utente primadonna [ domenica 6 giugno 2010, 22:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Linea Ceva-Ormea

Con le voci di corridoio io ci faccio la pastiera napoletana.
Quanto alle insulse provocazioni di Mallet, vi prego, NON replicate. Non dategli alcuna soddisfazione. Gente simile riempie la pochezza della propria vita con il proprio smisurato ego :?
UP 8)

Autore:  Bari S. Spirito [ domenica 6 giugno 2010, 23:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Linea Ceva-Ormea

Utente primadonna ha scritto:
Con le voci di corridoio io ci faccio la pastiera napoletana


Bona però, oh...

Autore:  Eurostar [ lunedì 7 giugno 2010, 10:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Linea Ceva-Ormea

Sull'utilità o meno della ferrovia Ceva-ovviamente sostengo che un servizio non è mai inutile. Sul fatto che purtroppo non fosse redditizia, qui devo dire che effettivamente non credo rendesse molto. L'unica via per non chiudere ferrovie di questo tipo credo sia la partecipazione delle regioni con il finanziamento all'impresa ferroviaria che le voglia esercire, le tasse devono servire anche per mantenere i servizi, altre soluzioni non ne vedo....il bacino di utenza non penso proprio sia tale da mantenere in attivo i conti di un'impresa ferroviaria, forse a malapena qualche bus.... Mi dispiace comunque per la chiusura.

Autore:  Mattia646 [ lunedì 7 giugno 2010, 11:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Linea Ceva-Ormea

A questo punto però una regione INTERESSATA alla mobilità sostenibile tenterebbe di rivitalizzare la linea, in modo da aumentare la quantità di viaggiatori e con orari decenti, studiati in base alle REALI necessità della popolazione, si potrebbe perlomeno provare!
Se poi i risultati non dovessero essere degni di nota, beh, si potrebbe riconvertire la ferrovia in ferrovia turistica, aumentando così il turismo...chiudere e piazzarci un pullman non ha molto senso...DELUSO!!! :(

Autore:  Eurostar [ lunedì 7 giugno 2010, 12:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Linea Ceva-Ormea

Per certi caso credo proprio sia impossibile una rivitalizzazione in modo da far tornare economicamente convenienti le linee. Le regioni potrebbero finanziare le imprese ferroviarie che vogliono esercire tali linee, che non convenienti economicamente, sono comunque un servizio per la popolazione residente. Invece di spendere soldi in manifestazioni e moltre altre cose inutili.....Stesso dicorso vale per certi treni a lunga percorrenza nord-sud Italia.

Autore:  m.casati [ lunedì 7 giugno 2010, 13:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Linea Ceva-Ormea

nel 2010 si chiudono ancora linee ferroviarie?!? :S

Autore:  mallet [ lunedì 7 giugno 2010, 13:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Linea Ceva-Ormea

Ho proposto l'utilizzo quale linea turistica per il fatto che questa potrebbe essere l'unica occasione per non vedere l'asportazione del ferro e la trasformazione in un'altra, inutile ciclabile.
Quanto alla rivitalizzazione delle linee secondarie, quando l'ammalato è tanto grave che nessuna cura riuscirebbe a salvarlo, allora non c'è che il "passaggio a miglior vita".
La Ceva-Ormea non è mai stata, e mai lo potrebbe diventare, una linea che riesce a sostenersi da sola. Nel mio precedente intervento avevo rappresentato che solo un suo prolungamento, mai attuato, fino alla Riviera di Ponente avrebbe potuto darle quale speranza di sopravvivenza. Così com'è la linea era, è e rimarrà sempre un ramo secco. Anche con tutta la più buona volontà da parte della Regione Piemonte per mantenerla in esercizio i conti non tornerebbero. Calcolata la presenza umana nella vallata, già l'esercizio automobilistico a mala pena riuscirebbe a stare a galla, pur con i sovvenzionamenti pubblici. Un possibile servizio merci, poi, tolta l'acqua minerale, non avrebbe possibilità di portare linfa ai bilanci di gestione della linea.
Fate anche voi un po' di conti e vedrete che arriverete alle mie conclusioni. Io ho una certa esperienza nel fare queste stime, non so voi.
Un'ultima annotazione diretta a utente primadonna: già in un mio precedente messaggio ti avevo invitato a scendere dalla cattedra e a ritornare con i piedi per terra; vedo che non sei disposto ad ascoltare il mio consiglio. Pazienza, rimani nel tuo mondo di fantasia.
Saluti

Autore:  Eurostar [ lunedì 7 giugno 2010, 14:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Linea Ceva-Ormea

Purtoppo quello che dice mallet è vero....la valle è scarsamente popolata e la ferrovia Ceva-Ormea non è e non potrà mai essere una linea in cui "tornino i conti". Dicevo infatti che la regione dovrebbe mantenere la linea, ma non sicuramente con l'intento di far tornare i conti, al massimo la si deve vedere come una spesa per fornire un servizio.

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice