Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 14:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Domanda per Toscani e Umbri abbastanza vicini a Volterra
MessaggioInviato: sabato 3 luglio 2010, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
Controllando la cartina:
http://www.informagiovani-italia.com/co ... 56048.html
per evitare di essere accusato per l' ennesima volta di aver postato un commento poco ponderato :lol:
in tutt' altro filetto ,vedo lì disegnato il percorso ferroviario oltre a Saline e anche a fianco a via dei
cappuccini, ma esite ancora? è una specie di refuso rimasto da una vecchia cartina? sembrerebbe
aggiornato(non dà piu' fermata a Casino di terra) presenta la fermata di Ponteginori :?
Il mio ultimo passaggio è abbastanza indietro nel tempo(il pl di casino aveva il servente,e i treni solvay
erano trainati da 636\645)il binario a Saline si perdeva nelle erbacce,sono tonto? sotto gli sterpi la
linea esisteva fino a Volterra?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda per Toscani e Umbri abbastanza vicini a Volterra
MessaggioInviato: sabato 3 luglio 2010, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 luglio 2006, 18:29
Messaggi: 148
guardando la cartina con il satellite si nota la strada sulla sinistra della linea per volterra che si allontana dalla stazione come se un tempo che fu era una ferrovia! possibile?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda per Toscani e Umbri abbastanza vicini a Volterra
MessaggioInviato: sabato 3 luglio 2010, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 luglio 2006, 18:29
Messaggi: 148
aggiuno che sul libro addio al vapore italiano c'è una foto che ritrae la 740 329 in partenza dasaline e si vede che dal terzo binario dopo la comunicazione col secondo si stacca suula sinistra un altro binario.
saluti
stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda per Toscani e Umbri abbastanza vicini a Volterra
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 9:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 0:00
Messaggi: 778
Usando la funzione "cerca" dovrebbero uscire diversi filetti su questa linea e la sua storia, alcuni anche veramente recenti e su Youtube si trovano filmati d'epoca su questa ferrovia :wink: .
Per sommi capi la linea da Saline a Volterra venne disarmata dopo la chiusura, ma la sede è percorribile a piedi.
Nella cartina indicata manca completamente il regresso di San Lazzaro che conduceva alla stazione di Volterra.
Lo scambio indicato nella foto citata porta ad un piccolo fascio di tre binari morti a servizio dello scalo merci, sull'altro lato della foto c'era il fascio di servizio del raccordo della Salina dove i carri vi arrivavano dall'ultimo resto della linea di Volterra, usata come asta di manovra.
Attualmente il piano del ferro è stato tagliato all'altezza del passaggio a livello posto alla radice EST della stazione.
TTStoria n. 20 contiene un articolo su questa linea.
Poi, ovviamente, se qualcuno sa qualcosa di interessante e ha voglia di riportarlo, ben venga :D
Ciao, ciao.
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda per Toscani e Umbri abbastanza vicini a Volterra
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 436
Località: prov.Milano
Ci sono stato 3 anni fa' in quella stazione a fare foto ( purtroppo andate perse), il binario verso volterra proseguiva per un 200 metri o poco piu' oltre al passaggio a livello, chiaramente usato come asta di manovra, terminava con un paraurti sormontato da una lampada di vecchio tipo molto simile alla parte terminale dei segnali a ala per intenderci, tutta arrugginita, rotta, e avvolta dalle erbacce.
Cosi' era tre anni fa' poi se ora hanno smantellato altre cose non so'


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda per Toscani e Umbri abbastanza vicini a Volterra
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:10
Messaggi: 748
Località: Montescudaio (PI)
Il passaggio a livello è stato rimosso e gli scambi in corrispondenza di esso tolti. I binari sono pertanto stati tagliati e l'unico dotato di scambio alla fine è il terzo, peraltro malmesso.
Nella stazione di Cecina, in occasione del rinnovo del fascio binari, la piattaforma di giratura è stata scollegata dal piano binari e le colonne di rifornimento acqua rimosse.

Quindi, basta treni a vapore sulla linea.

saluti rimossi

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda per Toscani e Umbri abbastanza vicini a Volterra
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 21:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Che tristezza...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda per Toscani e Umbri abbastanza vicini a Volterra
MessaggioInviato: venerdì 9 luglio 2010, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Che geni!!! :x


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl