Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

I treni di Tozeur
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=47340
Pagina 1 di 1

Autore:  Giovanni q [ martedì 27 luglio 2010, 13:52 ]
Oggetto del messaggio:  I treni di Tozeur

Ma questa ferrovia esiste veramente?
C'è chi asserisce che Franco Battiato è bugiardo perchè a Tozeur non è mai passato un treno, chi invece sostiene che i suddetti treni sono un miraggio che appare nel deserto tunisino e chi andando personalmente a Tozeur si è sentito dire che la ferrovia non era agibile.
Qual'è la verita?
Grazie

Autore:  gully [ martedì 27 luglio 2010, 14:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I treni di Tozeur

Quando ho visitato la zona circa 15 anni fa la ferrovia era utilizzate più che altro per il traffico merci. Ad oggi non saprei.

Aldo

Autore:  Giovanni q [ martedì 27 luglio 2010, 19:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I treni di Tozeur

Grazie Aldo per la risposta, questo significa che il treno a Tezeur anche se in passato ha comunque circolato.
Pertanto "I treni di Tozeur" non sono un'invenzione di Battiato e tantomeno un miraggio.
Sarei curioso di sapere se la linea è ancora in funzione o se almeno sono rimaste tracce di binari.
Chissà se qualcuno.........

Autore:  alcoalbe [ martedì 27 luglio 2010, 21:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I treni di Tozeur

linea in uso. scartamento metrico, locomotive MLW-ALCO.

Autore:  gully [ mercoledì 28 luglio 2010, 21:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I treni di Tozeur

Giovanni q ha scritto:
Grazie Aldo per la risposta, questo significa che il treno a Tezeur anche se in passato ha comunque circolato.
Pertanto "I treni di Tozeur" non sono un'invenzione di Battiato e tantomeno un miraggio.


Non sono un'invenzione e neanche un miraggio.

La linea per Tozeur però passa in una ampia pianura arida che ha a sud il lago salato e dalla strada. che passa più a nord, in effetti in certe condizioni di luce potrebbe sembrare che il treno sia un miraggio che cammina sollevato dal terreno.

Credo proprio che Battiato si sia ispirato al paesaggio reale.

Aldo

Autore:  Giovanni q [ mercoledì 28 luglio 2010, 21:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I treni di Tozeur

Aldo ti ringrazio nuovamente per questa tua chiara spiegazione. Il treno esiste e il miraggio diciamo che è un'illusione ottica.
Meglio di così non poteva finire....
Grazie anche ad alcoalbe che ha specificato anche il tipo di locomotiva, più di così!
Ciao

Autore:  miglietto [ giovedì 5 agosto 2010, 7:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I treni di Tozeur

Ci ho fatto un giro nell'estate del 2007 approfittando di una vacanza a Djerba.
E' stato un giro abbastanza faticoso.
Abbiamo dovuto organizzare un taxi e un pernottamento in albergo per essere li' alla mattina per la partenza.
Comunque ne e' valsa proprio la pena. Spettacolare.
Qui il reportage del viaggio http://www.ferrovieinrete.com/lezard_rouge.htm

Per inciso il video di Battiato ha in comune con la ferrovia solo la citazione.
Le riprese le hanno fatte dalle parti di Saronno con la vaporiera storica delle FNM :lol: :lol:

Autore:  Mattia646 [ giovedì 5 agosto 2010, 8:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I treni di Tozeur

Molto belle le foto...che posti splendidi...

Autore:  andicoc [ giovedì 5 agosto 2010, 14:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I treni di Tozeur

Davvero, viene voglia di partire subito. Anzi, no: il prossimo inverno. Svernare nel dolce clima tunisino non deve essere male.

Ciao
Andy

Autore:  gully [ giovedì 5 agosto 2010, 14:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I treni di Tozeur

andicoc ha scritto:
Davvero, viene voglia di partire subito. Anzi, no: il prossimo inverno. Svernare nel dolce clima tunisino non deve essere male.


In inverno, nella zona desertica interna, non appena cala il sole cala, e parecchio, anche la temperatura.

Non sarà come Venezia, ma proprio dolce non è!

Di giorno però si sta bene e sulla costa l'aria rimane tiepida anche al notte.

Aldo

Autore:  andicoc [ giovedì 5 agosto 2010, 19:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I treni di Tozeur

Mica ho detto che voglio dormire all'addiaccio! :lol:

Ciao
Andy

Autore:  gully [ venerdì 6 agosto 2010, 9:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I treni di Tozeur

andicoc ha scritto:
Mica ho detto che voglio dormire all'addiaccio! :lol:


Quando abbiamo dormito a Nefta (la cittadina subito dopo Tozeur verso l'Algeria), a fine dicembre, nei letti delle camere dell'hotel c'erano solo le lenzuola. Nell'armadio c'era una copertina striminzita e ci siamo domandati come fare visto che la temperatura sarebbe probabilmente scesa parecchio col tramonto. :shock:

Alla fine ci siamo accorti che il condizionatore era a pompa di calore ed aveva la posizione di riscaldamento. Lo abbiamo acceso prima di andare a cena e quando siamo tornati la stanza era calda al punto giusto da permetterci di dormire solo con le lenzuola. :)

Il resto del gruppo non ha fatto lo stesso ragionamento e hanno dormito ... all'addiaccio dentro stanze d'hotel !!! :lol:

Aldo

Autore:  G-master [ venerdì 6 agosto 2010, 14:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I treni di Tozeur

Nessuno si immagina che nel Maghreb conoscano anche le pompe di calore...

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice