Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
120 anni Ferrovia Udine Cividale https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=4759 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | marco1016 [ lunedì 12 giugno 2006, 10:03 ] |
Oggetto del messaggio: | 120 anni Ferrovia Udine Cividale |
Buongiorno a tutti. Manca poco, ormai, al compleanno della linea Udine Cividale. Il 24 giugno prossimo compirà 120 anni. L'evento sarà festeggiato con un treno speciale a vapore, probabilmente trainato dalla 740.108 del museo di Trieste CM, una mostra fotografica e modellistica, l'esposizione del nuovo treno Stadler GTW, simile a quello della Merano Malles. Il treno dovrebbe essere in arrivo oggi a Udine. L'informazione non è ancora confermata ma sembra esser stato avvistato ieri a Padova. Appena avrò notizie le comunicherò. Spero vogliate essere presenti all'evento, anche per dimostrare quale sia l'importanza della ferrovia. Oltre a questo, a poco più di 20 km da Udine, c'è S. Daniele con Aria di Festa, la rinomata festa del prosciutto di San Daniele, quindi, chi volesse, potrebbe unire il ferroviario al culinario. ![]() Marco Birri |
Autore: | marco1016 [ lunedì 12 giugno 2006, 15:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Aggiornamento: il primo GTW è arrivato a Udine ieri sera e verso le 21 è stato trainato, inquadrato tra due carri Ks SBB nel deposito FUC. Ecco le prime immagini scattate oggi in pausa pranzo: ![]() Il treno sul binario 2 del deposito ![]() L'interno del treno ![]() Il quadro strumenti del treno Non ho ancora notizie riguardo ai festeggiamenti. In deposito dicono che verrà presentato a Cividale il 20 giugno e la festa sarà il 24. Attualmente il treno non è ancora abilitato a muoversi con mezzi propri. Dovranno intervenire i tecnici Stadler per abilitare i sistemi e istruire il personale. A presto Marco |
Autore: | alex17 [ lunedì 12 giugno 2006, 20:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Belle le foto.....tienici informati sulle news per i festreggiamenti, spero anche di poter provare il nuovo stadler....senti ma si può andarlo a vedere oppure bisogna avere dei permessi??? Ciao da Alessandro |
Autore: | marco1016 [ martedì 13 giugno 2006, 8:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ecco il programma dei festeggiamenti: ore 10.00 Partenza del treno a vapore dalla Stazione F.S. di Udine con destinazione Cividale del Friuli ore 10.40 Saluto delle Autorità ore 11.30 Inaugurazione della mostra fotografica all'interno della Stazione di Cividale del Friuli ore 12.20 Partenza del treno a vapore dalla Stazione di Cividale del Friuli con destinazione Stazione F.S. di Udine DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 15.00 ANNULLO POSTALE. Alla FUC sono molto disponibili, per lo meno con noi che ci giriamo spesso. Sicuramente sarà esposto a Cividale il 20 giugno e il 24 giugno. Non sono previste a breve corse prova, aspettano che vengano i tecnici Stadler ad abilitare tutti i sistemi. Al momento è ricoverato a Udine in deposito FUC. |
Autore: | Loris633_109 [ martedì 13 giugno 2006, 18:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Belìn come vorrei esserci dato che ho parenti a San Daniele..... ma attualmente non posso ![]() |
Autore: | marco1016 [ martedì 20 giugno 2006, 14:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Fatto oggi il primo viaggio Cividale Remanzacco e ritorno, riservato alla stampa e alle autorità . Il treno viaggia molto bene, silenzioso e confortevole. Eravamo in pochi ma l'aria condizionata era ottima, vedremo a treno pieno. Un leggero dondolio, non ho capito se dovuto alla pneumatica da sistemare o al binario. Quest'ultimo, però, è stato sistemato abbastanza di recente. A Remanzacco incrocio con una doppia di AD900 in servizio verso Udine. Sabato la presentazione al pubblico. Dovrebbe esserci la 728 con il treno storico. A presto Marco |
Autore: | Dennis [ mercoledì 21 giugno 2006, 19:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie Marco per le preziose informazioni e per le belle foto, devo precisare però che il treno storico sarà trainato dalla FS 740.108 e non dalla FS 728.022. Ciao, Dennis |
Autore: | marco1016 [ giovedì 22 giugno 2006, 8:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao Dennis, la notizia mi è arrivata direttamente dal direttore FUC, ma la prendo con il condizionale, quindi potrebbe essere corretta la tua segnalazione. Pare che il museo di Trieste voglia far girare la 728, tra l'altro la 740 ha già fatto un treno su Cividale, quindi sarebbe una bella novità per noi appassionati. Vedremo dopo domani ciao Marco |
Autore: | Dennis [ giovedì 22 giugno 2006, 14:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao Marco, ti dò due motivi per spiegarti il perchè verrà effettuato il servizio con la 740.108: 1°- C'è sempre il problema della reperibilità d'acqua e la 740 avendo il Tender con più capienza permette un autonomia d'uso più ampia senza far rifornimento.parliamo di Km percorribili. 2°- Al momento i macchinisti presenti in regione ed abilitati al vapore, hanno dato la preferenza alla 740, perchè la 728 è appena arrivata ed essendo totalmente diversa nei comandi avrebbero bisogno di far un pò di pratica, previo far qualche danno involontario alla macchina. Inoltre sono in contatto con qualcuno del museo e mi hanno confermato l'utilizzo della FS 740.108. Cordialmente Dennis |
Autore: | marco1016 [ giovedì 22 giugno 2006, 17:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Hai perfettamente ragione. Ho chiesto ulteriori notizie e al momento sembra realmente confermato l'arrivo della 740 in testa al treno storico. Scusa per la falsa notizia. Comunque manca veramente poco. Riesci a sapere quando potrebbe arrivare a Udine il treno e quale sarà la procedura per la giratura della loco per presentarsi in testa verso Cividale? La faranno salire da Cervignano - Palmanova o farà il triangolo della nuova circonvallazione? Grazie a sabato Marco |
Autore: | alex17 [ giovedì 22 giugno 2006, 19:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
rAGAZZI TENETECI INFORMATI...mi raccomando.........una cosa poi, se sarete come immagino sabato a cividale, perchè non incontrarci per conoscerci e così scambiare qualche parola in amicizia??? Saluti da Alessandro |
Autore: | Dennis [ giovedì 22 giugno 2006, 19:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
La 740.108 con due carrozze 100 porte, parte sabato mattina da Trieste via Transalpina fino a Villa Opicina. Qui si sgancia e si riposiziona in testa alle carrozze dal lato opposto e procede fino a Udine con il tender avanti, qui rifà la manovra identica e si riposiziona col muso avanti e riparte alla volta di Cividale, viceversa nel ritorno.....salvo variazioni. Che dire, buone foto a tutti. Ciao, Dennis |
Autore: | marco1016 [ venerdì 23 giugno 2006, 7:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Riesci a sapere anche gli orari? Mi piacerebbe riuscire a filmare le manovre a Udine... Ok per l'incontro a Cividale, cercherò di venire sù con il treno storico, telecamera e fotocamera alla mano. A sabato Ciao Marco |
Autore: | saint [ venerdì 23 giugno 2006, 9:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
marco1016 ha scritto: ![]() Il treno sul binario 2 del deposito Mi sa che la livrea FUC mi piacerà di pù di quella FAM... Ma ho preso dell'erba cattiva o vedo un carro P con garritta ????? ARF ARF ARF! |
Autore: | marco1016 [ venerdì 23 giugno 2006, 9:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Esatto, in realtà sono due carri, di cui uno con garritta. Saranno esposti a Cividale con la AD424 |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |