Il servizio svolto da questa ferrovia è in effetti un servizio misto in quanto:
giornalmente vi è almeno un convoglio che trasporta alla segheria il legname proveniente dalla foresta;
a seconda delle necessità dei taglialegna viene loro inviato con convogli straordinari tutto quanto è necessario al loro lavoro (nella zona non esistono praticamente strade percorribili da automezzi e perciò tutto deve esere inviato a mezzo ferrovia);
vi è un servizio di trasporto per i boscaioli e le loro famiglie (solitamente partono da Viseu il lunedì mattina per farvi ritorno il sabato nel pomeriggio/sera);
da maggio a metà ottobre vi è un servizio turistico sino a Paltin con partenza da Viseu alle 8:30 e ritorno nel primo pomeriggio (14:00-15:00).
Il servizio viene effettuato solo da lunedì a sabato ad eccezione del treno turistico che dal primo di luglio a metà settembre viaggia anche la domenica.
La quantità di turisti trasportata direi che è elevata in quanto in tutti e tre i viaggi che ho fatto sono partiti da Viseu due convogli composti da almeno cinque-sei carrozza ciascuno e tutte erano piuttosto affollate (principalmente i turisti sono di nazionalità rumena, ma vi sono anche molti stranieri, soprattutto tedeschi).
Il viaggio del treno turistico dura circa due ore (20 km di viaggio) comprese alcune brevi soste, ma a seconda delle necessità dei treni industriali o di inconvenienti vari può anche impiegare più tempo.
Ad esempio nell'ultimo viaggio che ho fatto ha impiegato ben quattro ore in quanto il carrello un vagone ha deciso di deragliare per tre volte (al secondo deragliamento inoltre un altro vagone, forse invidioso

, ha deciso di imitarlo), ovviamente visto la bassissima velocità massima del convoglio (15 km/h) non vi è assolutamente pericolo di danni per materiale rotabile e passeggeri.
In giornata inserisco alcune foto foto del deragliamento e del riposizionamento sui binari della carrozza, tutto effettuato praticamente manualmente (viene utilizzato solamente una specie di sollevatore manuale a manovella per alzare il vagone).
Saluti.
Simone.