ci sono appena stato in ferie dal 8 al 14!!
sono paesi in cui più di tante altre località è tutto a portata di treno

.
a Monterosso,e nella vicina Levanto(che tuttavia non è una delle Cinque terre) c'è sicuramente più "movimento"alla sera,e come già detto spiaggia,non sabbia ma ciottoli fini.
tutti i paesi sono affascinanti e diversi l'uno dall'altro.
Corniglia è posta su un promontorio a picco sul mare,ed è raggiungibile dalla stazione con una scalinata da 382 gradoni,che permette larghe vedute sulla sottostante ferrovia e su Manarola;alla fermata di Corniglia(3 binari) si effettuano precedenze.
a Vernazza se vai al porticciolo vedi,oltre al panorama della costa verso Monterosso e punta Mesco,il binario in direzione Genova che per un centinaio di metri si affaccia dietro la chiesa.
Con una carta giornaliera o da 3 o 7 giorni chiamata "cinque terre card treno" puoi percorrere il bellissimo sentiero n.2 e utilizzare tutti i treni fra SP e Levanto. te la consiglio...
le fermate di Riomaggiore e Vernazza in particolare sono realizzate in parte in galleria,infatti lo spazio all'aperto è troppo esiguo per accogliere un treno,figurati a Riomaggiore vi starebbero 3 carrozze mentre a Vernazza addirittura solo 2!!!!
la linea in questo tratto era a semplice binario fino al 1970,e il raddoppio fu realizzato aggiungendovi un binario ma seguendo sostanzialmente il vecchio tracciato(le poche varianti si notano tra Corniglia e Monterosso,ma si tratta di brevi rettifiche)e mantenendo tutte le fermate. fortunatamente,verrebbe da pensare!!
secondo me sono tra i posti di mare più autentici della Liguria,lontani anni luce dalle palazzine oscene che si vedono in molte località del ponente...