Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

MENDRISIO-VARESE: linea regionale fra Ticino e Lombardia
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=47962
Pagina 1 di 9

Autore:  Mario Realini [ giovedì 26 agosto 2010, 10:43 ]
Oggetto del messaggio:  MENDRISIO-VARESE: linea regionale fra Ticino e Lombardia

E' stato accennato anche altrove ma penso che sia opportuno segnalare anche questa linea che, in pratica, sarà una tipica linea di S-Bahn svizzera (S40). I lavori sono in corso in territorio svizzero ma, la notizia è di stamattina, in Italia non è aperto ancora nessun cantiere. L'impresa che ha vinto l'appalto (139 mio di EUR), la Claudio Salini di Roma, è entrata in possesso delle aree di competenza solo un mese fa. Non vi sono certezze, quindi, che i cantieri possano partire a settembre. Impossibile anche inaugurare la linea (come previsto da accordi italosvizzeri) entro metà dicembre 2013!

Autore:  centu [ giovedì 26 agosto 2010, 11:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MENDRISIO-VARESE: linea regionale fra Ticino e Lombardia

.

Autore:  S685.600 [ giovedì 26 agosto 2010, 12:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MENDRISIO-VARESE: linea regionale fra Ticino e Lombardia

Eh sì Centu.....tanti discorsi, tante bandiere, tante autorità....tanto fumo ...e l'arrosto dov'è?.....come il solito poco e bruciato ad essere fortunati.
Nel 2013 saranno ancora impegolati in gare d'appalto, aggiudicazioni, ricorsi e controricorsi, valutazioni d'impatto ambientale tardive e mille altre amenità che serviranno solo ad aumentare i costi e a mettere i soldi in tasca a qualcuno.
Sempre le cose fatte in malo modo con tempi biblici e soprattutto con la malafede di chi sta sulle poltrone (ovviamente sempre gli stessi ....morire se ce li leviamo dai piedi!)...
...ma gli italiani stanno bene nel loro brodo, salvo lamentarsi quando si sentono affogare.....

Autore:  gr740p [ lunedì 11 ottobre 2010, 16:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MENDRISIO-VARESE: linea regionale fra Ticino e Lombardia

S685.600 ha scritto:
Eh sì Centu.....tanti discorsi, tante bandiere, tante autorità....tanto fumo ...e l'arrosto dov'è?.....come il solito poco e bruciato ad essere fortunati.
Nel 2013 saranno ancora impegolati in gare d'appalto, aggiudicazioni, ricorsi e controricorsi, valutazioni d'impatto ambientale tardive e mille altre amenità che serviranno solo ad aumentare i costi e a mettere i soldi in tasca a qualcuno.
Sempre le cose fatte in malo modo con tempi biblici e soprattutto con la malafede di chi sta sulle poltrone (ovviamente sempre gli stessi ....morire se ce li leviamo dai piedi!)...
...ma gli italiani stanno bene nel loro brodo, salvo lamentarsi quando si sentono affogare.....


Tirate pure fuori la vostre tessere con sopra la falce e il martello e fatevi riconoscere! Non capite proprio nulla! Noi abbiamo il governo "del fare". I fatti lo provano. Basta guardare i cantieri a perti in tutta Italia... Poi se trovate qualcosa di finito... fatemelo sapere :D

Autore:  Marco Rivola [ lunedì 11 ottobre 2010, 20:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MENDRISIO-VARESE: linea regionale fra Ticino e Lombardia

Hai ragione, il governo del fare gli interessi di sb.

Autore:  sly [ martedì 12 ottobre 2010, 10:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MENDRISIO-VARESE: linea regionale fra Ticino e Lombardia

che centra Sandro Bondi? :lol:

Autore:  Mattia646 [ martedì 12 ottobre 2010, 13:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MENDRISIO-VARESE: linea regionale fra Ticino e Lombardia

Ah...i Supermercati Brianzoli... :lol:

Autore:  Utente primadonna [ martedì 12 ottobre 2010, 18:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MENDRISIO-VARESE: linea regionale fra Ticino e Lombardia

Nel frattempo quei banditi di RFI hanno ben pensato di chiudere la Varese-Porto Ceresio con 18 mesi d'anticipo!! Insomma... ogni scusa è buona per sbarazzarsi di linee e treni :?
UP 8)

Autore:  centu [ martedì 12 ottobre 2010, 19:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MENDRISIO-VARESE: linea regionale fra Ticino e Lombardia

.

Autore:  Utente primadonna [ martedì 12 ottobre 2010, 20:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MENDRISIO-VARESE: linea regionale fra Ticino e Lombardia

Si ma almeno potevano chiuderla in concomitanza con l'avvio dei i lavori. Invece scopriamo che questi sono ben lungi dal cominciare ma la linea è stata chiusa a dicembre 2009 :?
UP 8)

Autore:  centu [ martedì 12 ottobre 2010, 20:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MENDRISIO-VARESE: linea regionale fra Ticino e Lombardia

.

Autore:  Mattia646 [ mercoledì 13 ottobre 2010, 11:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MENDRISIO-VARESE: linea regionale fra Ticino e Lombardia

Grazie ragazzi! Finalmente ho scoperto per quale motivo hanno chiuso la linea per Porto, mi consola il fatto che non sarà una chiusura definitiva ma caro Centu, volevo domandarti, cosa devono adeguare per portarla agli standard della nuova linea?
Scusate l'ignoranza! :oops:

Autore:  centu [ mercoledì 13 ottobre 2010, 11:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MENDRISIO-VARESE: linea regionale fra Ticino e Lombardia

.

Autore:  Mattia646 [ mercoledì 13 ottobre 2010, 13:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MENDRISIO-VARESE: linea regionale fra Ticino e Lombardia

Beh direi che questo tuo post ha fatto rinascere in me un po' di fiducia su questa linea che avevo paura cadesse nel dimenticatoio... :)

Autore:  Mario Realini [ mercoledì 13 ottobre 2010, 17:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MENDRISIO-VARESE: linea regionale fra Ticino e Lombardia

Riassumo i dati di questa nuova linea : progetto svizzero noto con la sigla FMV, probabile sigla per la linea "S40".
Questa linea Mendrisio-Varese sarà lunga 17,7 km e ha lo scopo principale di abbreviare il percorso fra il Ticino e la Svizzera occidentale e Berna (via Sempione/Lötschberg). Sul percorso svizzero è previsto il doppio binario, un centro di telecomando a Mendrisio, una cadenza semioraria per il traffico regionale (TILO) bioraria per il traffico interregionale. Elettrificazione in CH: CA monofase 15 kV, 16,7 Hz, in I: CC 3'000 V. I costi: totale 444 mio di CHF (66% Italia, 34% Svizzera). Messa in esecizio: dicembre 2013. Qualche altro dato tecnico: pendenza max 22 per mille, raggio orizz minimo 500 m, sulle tratte esistenti 300 m. Velocità di tracciato 105 km/h (140 km/h con ev treni ad assetto variabile).
Come si vede non si tratta di una linea secondaria: in molti ambienti ticinesi ci si crede molto anche se la cifra di 6'000 pax al giorno appare un po' esagerata. Vedremo...!

Pagina 1 di 9 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice