Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Ventimiglia-Cuneo, foto https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=47979 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | e646 navetta [ venerdì 27 agosto 2010, 10:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Ventimiglia-Cuneo, foto |
Guardate che belle ed interessanti foto (ovviamente non mie): http://www.assobiancheriroia.it/gallfotolocali/Tenda/indextendaL.htm Con alcune stavo proprio per buttare il pc dalla finestra! ![]() (Per i deboli di cuore, non aprite il ramo Nice-xxmiglia) |
Autore: | paolo1954 [ sabato 28 agosto 2010, 21:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ventimiglia-Cuneo, foto |
Serie di foto veramente molto interessanti! Saluti Paolo |
Autore: | beppe [ lunedì 30 agosto 2010, 18:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ventimiglia-Cuneo, foto |
Veramente belle, come la linea. ![]() |
Autore: | Enrico N [ sabato 27 aprile 2013, 18:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ventimiglia-Cuneo, foto |
Riporto "su" in quanto sembra stabilito che dal prossimo 8 Giugno la linea in oggetto verrà chiusa all'esercizio per decisione della regione Piemonte, con le gravissime ripercussioni che ne conseguiranno sulle già precarie comunicazioni tra la Liguria di Ponente, la Francia ed il Piemonte. Cota con la sua politica di chiusura delle linee secondarie sta facendo più danni del già deprecato Signorile del 1986! ![]() Ero presente il giorno della inaugurazione post-bellica alla stazione di Ventimiglia in quell'Ottobre del 1979... avevo 13 anni... non avrei mai creduto che un giorno mio figlio a 13 anni avrebbe assistito al "riabbandono" della stessa linea... che tristezza! ![]() Enrico N. |
Autore: | noboibend [ sabato 27 aprile 2013, 20:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ventimiglia-Cuneo, foto |
Una precisazione: la Cn-Ventimiglia non è secondaria. Tale linea è PRINCIPALE perché internazionale e perché i vecchi collegamenti diretti Torino-Ventimiglia, impiegavano 2h45' e viaggiavano talmente pieni che occorrevano sestuple di automotrici o composizioni di D 445 con ben sei MDVC. Per renderla secondaria è bastata l'unione tra TrenitaGLia e Kota-kota che ha partorito un perfetto piano per taglieggiare gli utenti in modo da sostenere che i treni sono vuoti e quindi occorre chiudere la linea. In che modo? Con vecchi trucchi, sempre validi come: - eliminare o rendere inutilizzabili i collegamenti più redditizi e frequentati (un po' come fecero con gli apprezzati collegamenti diretti Napoli-Pescara per giustificare la soppressione della Sulmona-Carpinone) - obbligo di cambiare due o tre volte treno per un torino-imperia - dimezzamento delle corse avendo cura di sopprimere le corse più frequentate - soppressioni quasi giornalieri di numerosi treni per mancanza di macchinisti o di materiale - riduzione delle composizioni per arrivare a treni svolti con un complesso minuetto - eliminazione delle prime ed ultime corse della giornata Adesso attendo il sapiente di turno che sosterrà che "basta SGANCIARE i quattrini e trenitaglia ti fa tutti i treni che vuole" ![]() |
Autore: | centu [ sabato 27 aprile 2013, 21:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ventimiglia-Cuneo, foto |
. |
Autore: | il vergognoso [ domenica 28 aprile 2013, 11:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ventimiglia-Cuneo, foto |
alcune volte non sono stato d'accordo con ciò che ha scritto,ma stavolta devo quotare noboibend: sante parole le sue,purtroppo. Ho firmato una petizione tramite facebook contro la paventata chiusura della linea,e ho inviato una mail in regione(saranno stati inondati di mail di protesta in questi mesi,ma sicuramente non risponderanno,come non hanno risposto ad altra mia mail scritta a settembra 2012... ![]() Intanto ho avuto modo di vedere sulla arona-Santhià 2 PL a cui sono già state portate via le sbarre,segno inequivocabile che l'intenzione non è semplicemente quella di sospendere,ma tagliare definitivamente il servizio ![]() |
Autore: | andrea.terzi [ domenica 28 aprile 2013, 23:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ventimiglia-Cuneo, foto |
povera nissa-cuni dopo tanta fatica fatta per ricostruirti! ![]() |
Autore: | Mattia646 [ lunedì 29 aprile 2013, 10:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ventimiglia-Cuneo, foto |
Sono sempre più schifato, mi fa molto piacere leggere quanto scrive noboibend perchè trovare uno che la pensa allo stesso modo è raro, anche nel mondo dei treni! ![]() Cota...un incompetente...a livello cubitale però! Quella linea è FONDAMENTALE, andrebbe elettrificata, altro che chiusura!!!! |
Autore: | aesse61 [ lunedì 29 aprile 2013, 13:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ventimiglia-Cuneo, foto |
Cita: Adesso attendo il sapiente di turno che sosterrà che "basta SGANCIARE i quattrini e trenitaglia ti fa tutti i treni che vuole" Che ce l'hai con me? Basta che sia Ella quello che tutto sa e tutto vede (anche di economia). tuttavia, dico anche qui: Digli a Cota che sganci gli sghei e Trenitalia, invece che alle società di autobus, e TI ti ci mette pure la carrozza ristorante. o, se preferisci: Digli a Cota che sganci gli sghei a NTV e pure .Italo diesel gli ci mandano. o, se preferisci: Digli a Cota che sganci gli sghei a AW e pure un treno apposta compra. la questione è sempre la stessa, chiunque sia o sarà che deve fare i treni: "No sghei, no train" Del resto, qualcuno Cota lo avrà pur votato, mica ci è andato da solo a fare il Presidente della Regione Piemonte. |
Autore: | Mattia646 [ lunedì 29 aprile 2013, 13:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ventimiglia-Cuneo, foto |
Quello no...ma allora perchè non privatizzare DEFINITIVAMENTE Trenitalia scindendola da qualsivoglia rapporto con RFI? Perchè non dare la possibilità ad altri di utilizzare la linea? La Cuneo-Ventimiglia è frequentata, ma se ha orari assurdi la colpa è di Regione Piemonte e di Trenitalia, poi che la gente si ostini a votare uno come Cota...è il problema principale indubbiamente!!! ![]() |
Autore: | aesse61 [ lunedì 29 aprile 2013, 13:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ventimiglia-Cuneo, foto |
vedi Mattia, io non sono nè dipendente di Trenitalia, nè amico di Moretti, per cui non ho nessuno da difendere. L'unico Moretti che apprezzo è quello della birra. Tuttavia mi piace essere obiettivo e non fare il populista. Riconosco che TI gioca con degli assi nella manica, dovuta alla sua provenienza di monopolista. Tuttavia penso che sarebbe ipocrita non pensare che "GLI ALTRI" nelle medesime condizioni, giocherebbero uguale. Perchè tra monopolio ed oligopolio, la differenza non è molta. Nè a TI, nè a NTV, nè ad AW frega niente del cliente, quello che conta è il bilancio. Per cui aspetto di vedere nei prossimi anni le gare, chi offre cosa e quanto, e come funzionerà il servizio. Ne riparleremo. Ma le privatizzazioni selvagge degli ultimi anni ce le siamo già dimenticate? Mi piacerebbe che una Regione dicesse: niente gara per il TPL, solo treni a mercato. Ci sarebbe da ridere per non mettersi a piangere |
Autore: | Mattia646 [ lunedì 29 aprile 2013, 14:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ventimiglia-Cuneo, foto |
Infatti non ti accuso della benchè minima cosa, ognuno è giustamente libero di pensarla come vuole... ![]() Il problema delle privatizzazioni in Italia secondo me deriva dall'averle fatte in maniera raffazzonata, invece se esistesse un serio antitrust certe cose non accadrebbero, tipo le privatizzazioni delle compagnie telefoniche, ancor oggi Telecom gode di un indubbio vantaggio, che piano piano sta venendo limato...ma considerando da quanti anni il mercato telefonico è stato liberalizzato.... ![]() Stessa cosa sta succedendo nel mercato dell'energia elettrica! Io sono e rimango dell'idea "comunista" per la quale i servizi pubblici dovrebbero rimanere nelle mani statali (acqua, tpl, elettricità , gas), uno Stato però capace di gestirli con efficienza, non con un carrozzone di assunzioni inutili o ruberie varie...ecco, forse è questo che manca al Paese, sono d'accordo con te sul fatto che il privato non è la panacea di tutti i mali, ma d'altronde il pubblico forse era la soluzione? In un Paese come l'Italia, purtroppo direi di no...e lo dico, credimi, con estremo rammarico... ![]() |
Autore: | centu [ lunedì 29 aprile 2013, 18:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ventimiglia-Cuneo, foto |
. |
Autore: | Mattia646 [ martedì 30 aprile 2013, 8:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ventimiglia-Cuneo, foto |
Centu, hai ragione, ma sta benedetta Regione Piemonte, o meglio, la Giunta Cota, vuole il treno o ha fatto promesse elettorali a gestori di autoservizi per "sbaragliare" la concorrenza del treno? Forse il problema principale è proprio lì, se una Giunta vuole migliorare il servizio lo può fare, basta volerlo, invece Cota avrà detto a Moretti che dei treni non gliene frega proprio nulla. E a Moretti dei treni interessa solo il ritorno economico...infatti non credo sappia distinguere una E 646 da una 652! Tanto lui le alienerebbe entrambi, con una l'ha già fatto, all'altra manca poco! ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |