Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Centenario della "Canavesana" https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=4858 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Nic MFP [ giovedì 15 giugno 2006, 19:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Centenario della "Canavesana" |
Per celebrare il centesimo anniversario dell'apertura della Ferrovia del Canavese, GTT, Museo Ferroviario Piemontese ed il Comune di Pont Canavese, in collaborazione con il Lions Club Alto Canavese, la Fondazione Internazionale di Ricerca in Medicina Sperimentale - Fondazione Ricerca Tumori Molinette ONLUS e Trenitalia Direzione Regionale PIemonte ORGANIZZANO SABATO 1 LUGLIO E DOMENICA 2 LUGLIO 1) SABATO 1 LUGLIO, ricorrenza esatta del centesimo anniversario dell'apertura del tronco terminale della linea, tronco Cuorgnè-Pont (1 luglio 1906) Treno speciale a vapore Settimo-Rivarolo-Pont ------------------------------------------------------ Settimo p. 10:03 Rivarolo a. 10:55 Rivarolo p. 11:15 Cuorgnè a. 11:55 Cuorgnè p. 12:10 Pont a. 12:30 PROGRAMMA =========== Dalle ore 11:00 alle 17:00 sarà attivo nella stazione di Pont un ufficio postale che apporrà lo speciale annullo filatelico del centenario. Ore 11:55 Arrivo a Cuorgnè. Cerimonia rievocativa dell'inaugurazione del tronco di linea. Ore 12:30 Arrivo del treno storico sul binario 1 della stazione di Pont, vivacemente colorato dal famoso artista Ugo Nespolo. Cerimonia di accoglienza Ore 14:00 Visita guidata alle attrattive culturali di Pont Canavese Ore 17:30 Inaugurazione della mostra fotografica sulla Ferrovia del Canavese Ore 18:00 Concerto della Filarmonica Pontese In serata Il medioevo in notturna Per chi desidera trascorrere l'intero fine settimana a Pont è prevista la speciale tariffa soggiorno riservata ai passeggeri del treno speciale, che per 30 euro permette di usufruire di cena, pernottamento, prima colazione e pranzo. Posti limitati, prenotazione obbligatoria. 2) DOMENICA 2 LUGLIO - Corse con il treno a vapore Mattino -------- Coppia di treni straordinari, Pont-Cuorgnè e ritorno, con i seguenti orari: Pont p. 10:30 Cuorgnè a. 10:45 Cuorgnè p. 11:15 Pont a. 11:30 I viaggiatori che hanno optato per trascorrere la notte a Pont potranno aggregarsi alla gita pic-nic sui percorsi di visita dei suggestivi ambienti pontesi. Pomeriggio ------------- Treno straordinario Pont-Rivarolo-Settimo. Orario: Pont p. 16:30 Rivarolo a. 17:10 Rivarolo p. 17:37 Settimo a. 18:10 TARIFFE ======= Settimo-Pont Andata 1 luglio e ritorno 2 luglio: E. 20,00 Pont-Settimo 2 luglio E. 20,00 Pont-Cuorgnè A/R domenica 2 luglio: GRATUITO I biglietti per i treni speciali sono validi anche sui treni ordinari della giornata, sul medesimo percorso. N. B.: Non vale sulla tratta Trenitalia Il biglietto del treno speciale dà diritto ad usufruire della speciale tariffa soggiorno di E. 30,00 comprendente cena, pernottamento in albergo, prima colazione e pranzo. PARTE DEL RICAVATO DELLA VENDITA DEI BIGLIETTI SARA' DEVOLUTO ALLA FONDAZIONE INTERNAZIONALE DI RICERCA IN MEDICINA SPERIMENTALE ONLUS DELL'OSPEDALE "MOLINETTE" DI TORINO INFORMAZIONI, PRENOTAZIONI E VENDITA BIGLIETTI =================================== Museo Ferroviario Piemontese Via Belfiore, 23 10125 Torino Tel., Fax e Segreteria Telefonica: 011 4324241 E-Mail Info@museoferroviariopiemontese.com Fondazione Ricerca Tumori Molinette Via Santena, 19 10126 Torino Tel. 011 6961734 |
Autore: | TaigaTrommel [ giovedì 15 giugno 2006, 20:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Nic! Ci sei ancora!!! |
Autore: | Loris633_109 [ giovedì 15 giugno 2006, 20:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Dovrei esser lì per Sabato. Volevo sapere una notizia che mi hanno riferito, è vero che la T3 Domenica 18 parte da Savigliano e va a Torino? |
Autore: | Nic MFP [ giovedì 15 giugno 2006, 21:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
TaigaTrommel ha scritto: Nic! Ci sei ancora!!! Ci sono, sì, ma a mezzo servizio. Vi leggo, ma mi faccio vivo solo per comunicazioni ufficiali, come questa. Loris633_109 ha scritto: Dovrei esser lì per Sabato. Bene! Prendi un biglietto, allora: contribuirai alla ricerca in un campo fondamentale per la nostra salute. Loris633_109 ha scritto: Volevo sapere una notizia che mi hanno riferito, è vero che la T3 Domenica 18 parte da Savigliano e va a Torino?
Non esattamente: partiamo sabato per Bussoleno: lì preleviamo la 422.009 e nella notte tra sabato e domenica la trasferiamo a Savigliano. |
Autore: | Loris633_109 [ giovedì 15 giugno 2006, 21:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Non esattamente: partiamo sabato per Bussoleno:
Sabato 17 per caso? A che ora passerete per Torino? Scusa se ti faccio tutte ste domande... ![]() ![]() |
Autore: | Nic MFP [ giovedì 15 giugno 2006, 22:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sì, sabato 17, dopodomani. Trovi tutti i dettagli sul nostro sito ufficiale, nella sezione Programma Viaggi. |
Autore: | Loris633_109 [ venerdì 16 giugno 2006, 8:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cercherò di salire entro domani. Distini saluti!!! |
Autore: | E464XMPR [ martedì 20 giugno 2006, 14:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
La "canavesana" è una ferrovia BELLISSIMA , però il signior "nik" ci deve spiegare come fanno a BLOCCARE ![]() |
Autore: | Loris633_109 [ martedì 20 giugno 2006, 15:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
BENEDETTO, DOVE SEIII!!!????? |
Autore: | facchino [ mercoledì 21 giugno 2006, 1:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E464XMPR ha scritto: La "canavesana" è una ferrovia BELLISSIMA , però il signior "nik" ci deve spiegare come fanno a BLOCCARE
![]() Ma tu guarda questo elemento... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Diego Ricci [ lunedì 3 luglio 2006, 13:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ci sono andato sabato, trascinando moglie e bambini! Bello il treno, interessante la stazione di Pont con l'Aln.40 accantonata e la D51 ex VPS. Direi che è stata una bella manifestazione, forse un po' in sordina, perchè al di fuori dei passeggeri del treno e delle autorità , non mi è sembrato che ci sia stata una grande affluenza di persone nei vari paesi. Cito l'episodio a me capitato in attesa del treno. Mi sono appostato alla fermata di Campore e sono apparse nonna, mamma e bambine del luogo, tutte entusiaste e munite di bandiera e festoni e si sono messe in attesa del treno, rimanendo un po' deluse che il treno non avesse fatto fermata o perlomeno non avesse rallentato durante il transito. Mi hanno poi chiesto informazioni sul treno del giorno dopo e sono rimaste stupite che io fossi venuto da Genova per vedere il treno, mentre dei loro compaesani non vi era neanche l'ombra. Nel frattempo la famiglia che vive nella stazione era più preoccupata a sistemare la recinzione dell'orto che non a presenziare la stazione. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |