Oggi è domenica 19 ottobre 2025, 18:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ritorno a Canossa...
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 19:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:11
Messaggi: 209
Località: reggio emilia
Dopo una lunga interruzione dovuta alla ricostruzione del ponte alle porte del paese, domenica scorsa 11 giugno il treno è finalmente tornato a Ciano d'Enza. Durante il periodo di interruzione è stata ristrutturata la stazione che sarà ufficialmente inaugurata sabato 24 giugno con l'effettuzione di uno speciale a vapore con la ccfr7. E' inoltre in fase di completamento una nuova fermata intermedia all'altezza della zona industriale artigianale di Ciano. Da notare che mercoledi scorso a soli 3 giorni dalla riaapertura della tratta era presente in stazione un carro (cisterna) speriamo preludio alla ripresa del traffico merci. (sempre che non si trattasse di un carro diserbante, non sono riuscito a vedere). Ciao
(ora il ponte viene chiamato "alla Brooklin")


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2006, 15:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Una volta tanto che "andare a Canossa" non significa prostrarsi a qualcuno...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 0:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 20:58
Messaggi: 14
Località: Milano
Ciao a Tutti
Il ponte è interessante , è indubbiamente un ponte sospeso , come quello di Brooklin , , sembra però una ricostruzione di un ponte preesistente , non certo un' opera nuova ; qulacuno mi sa dire di più : :D Vabbè che potrei anche farci un salto ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 19:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:11
Messaggi: 209
Località: reggio emilia
Si è la ricostruzione di un ponte precente ma fatto in tutt'altro modo. E' stato ampliato in modo da poter allargare la carreggiata della strada sottostante (ex SS 513 parma-castelnovomonti) ora, come si puo vedere, si presenta con 2 nuove arcate che poggiano su di un pilone centrale attorno al quale è stata costruita una rotonda alla quale affluiscono oltre alla statale altre 3 strade una delle quali quella conduce alla vicina cartiera che fino a qualche anno fa (e speriamo in futuro) movimentava carri ferroviari. Il vecchio ponte creava una strozzatura alla viabilità anche per l'altezza. Si può vedere com'era in una foto di A.Muratori sul sito Tranzitalia (ferrovie concesse, act).
Comunque c'è gia una polemica.
Sembra che il ponte sia troppo stretto....e che ACT sia stata costretta a sigillare i finestrini delle automotrici in modo da impedire che qualcuno possa affacciarsi. Vi terrò informati visto che quando solo pochi giorni fa avevo sentito queste voci non credevo corrispondessero a verità ma, sui giornali locali ho letto di una interrogazione posta da un assessore provinciale che parla di "impedimento" ad aprire i finestrini....
Sarebbe davvero il massimo, prima l'errore di altezza (sembra che abbiano dovuto alzare la massicciata di un metro) adesso la larghezza...(non vi dico come i giornali l'hanno riportato..."il binario della ferrovia è troppo stretto")


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl