Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

colonne idriche per loco trifasi
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=49664
Pagina 1 di 1

Autore:  stefano60 [ giovedì 7 ottobre 2010, 20:10 ]
Oggetto del messaggio:  colonne idriche per loco trifasi

ciao a tutti, volevo riprodurre una stazioncina di incrocio ai tempi del trifase in liguria ,secondo voi potrebbe essere coerente la presenza di una colonna idrica per il rifornimento del liquido reostatico con relativa torre?
ciao stefano

Autore:  Giancarlo Giacobbo [ giovedì 7 ottobre 2010, 22:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: colonne idriche per loco trifasi

Penso proprio di si perchè alla pari del vapore ogni stazione aveva il suo rifornitore d'acqua.

Autore:  comando multiplo [ venerdì 8 ottobre 2010, 9:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: colonne idriche per loco trifasi

Certo.
Bada solo a dotare la colonna non del classico tubo girevole orizzontale con la punta all'ingiù, ma del lungo tubo di gomma (generalmente nero) che penzola come una proboscide a riposo (... e smettetela di sorridere pensando a qualcos'altro). :lol:
Girando in rete trovi pure le foto (... del tubo, dico !). 8)
Riccardo

Autore:  Massimo di Vico [ venerdì 8 ottobre 2010, 12:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: colonne idriche per loco trifasi

Quelle di Pisa Centrale erano ancora in uso negli anni '80, le usavano per fare acqua ai carrellini per il lavaggio delle banchine.
Credo che siano ancora al loro posto, magari senza tubo, ma è da tanto tempo che non entro in stazione a Pisa.
Ciao.
Massimo

Autore:  Giancarlo Giacobbo [ venerdì 8 ottobre 2010, 17:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: colonne idriche per loco trifasi

Guarda qui la foto postata da Merlotrento il 20-02-2008
viewtopic.php?f=20&t=40403&p=360685&hilit=colonne+idrauliche#p360685

Autore:  stefano60 [ venerdì 8 ottobre 2010, 19:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: colonne idriche per loco trifasi

grazie a tutti
ciao stefano

Autore:  stefano60 [ martedì 2 novembre 2010, 19:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: colonne idriche per loco trifasi

ciao a tutti, ritorno un attimo sull'argomento per chiedere una cosa ; assieme alla colonna a proboscide era possibile trovare anche quella per le loco a vapore ?
grazie ciao stefano

Autore:  willy-vogel [ mercoledì 3 novembre 2010, 22:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: colonne idriche per loco trifasi

Certamente! Al momento mi viene in mente la stazione di S. Giuseppe di Cairo, sulla Savona-Torino. Danilo

Autore:  stefano60 [ mercoledì 3 novembre 2010, 23:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: colonne idriche per loco trifasi

ok allora procedo
grazie

Autore:  comando multiplo [ giovedì 4 novembre 2010, 9:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: colonne idriche per loco trifasi

Situazione diffusa in Piemonte ed in parte anche in Liguria, dove i 2 sistemi hanno convissuto per molti anni.
Riccardo

Autore:  stefano60 [ martedì 9 novembre 2010, 19:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: colonne idriche per loco trifasi

ciao a tutti, portate pazienza se vi chiedo le cose a rate,ma le colonne idriche di rifornimento delle locomotive erano dislocate sempre nei pressi della torre piezometrica oppure potevano essere anche distanti, e se si piu' o meno di quanto?
grazie ciao stefano

Autore:  comando multiplo [ mercoledì 10 novembre 2010, 9:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: colonne idriche per loco trifasi

Le colonne idrauliche erano piazzate dove necessario (deposito, binari di sosta, binari di transito). La torre riforniva d'acqua tutte le utenze, indipendentemente dalla vicinanza o meno. La pressione - determinata dall'altezza della colonna - era sufficiente a raggiungerle tutte.
Riccardo

Autore:  stefano60 [ mercoledì 10 novembre 2010, 18:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: colonne idriche per loco trifasi

grazie mille ciao stefano

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice