Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

SEGNALI STAZIONI DI TESTA
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=50239
Pagina 1 di 1

Autore:  andrea84 [ mercoledì 27 ottobre 2010, 12:44 ]
Oggetto del messaggio:  SEGNALI STAZIONI DI TESTA

Ciao a tutti,

avrei bisogno di qualche delucidazione sui segnali posti nel tratto terminale di una stazione di testa secondaria.
In particolare, vorrei capire in quali casi vengono o venivano adottati tali segnali.
Immagino che servano o servissero per dare il via libera ad alcune manovre a fine stazione, come ad esempio il salto della locomotiva, e che quindi siano necessari quando è presente la comunicazione tra 2 o più binari nel tratto terminale della stazione.
Mi sono accorto però che questa ipotesi non è valida in tutti i casi... :?

Posto alcune immagini tratte da Photorail a titolo esemplificativo.

Stazioni con segnale
Chiavenna - http://www.photorail.com/phr1-leFS/imag ... venna3.jpg
Teramo - http://www.photorail.com/phr1-leFS/imag ... 0copia.jpg
Chioggia - http://www.photorail.com/phr1-leFS/imag ... oggia2.jpg

Stazioni senza segnale
Chieri - http://www.photorail.com/phr1-leFS/imag ... chieri.jpg
Schio - http://www.photorail.com/phr1-leFS/imag ... schio2.jpg

Qualcuno mi potrebbe illuminare per favore? Grazie! :wink:

Autore:  Omnibus [ mercoledì 27 ottobre 2010, 17:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SEGNALI STAZIONI DI TESTA

La sola funzione di tali segnali in qualsiasi stazione di testa è quella di indicare il punto dove finisce l'itinerario di arrivo.
L'unico aspetto che possono mostrare è la luce rossa e non comandano i movimenti di manovra che vengono invece eseguiti con i segnali manuali del manovratore non esistendo segnali bassi o marmotte.
Non sono sicuro se esistano precisi criteri per la loro presenza o meno.
Omnibus

Autore:  E.636.082 [ sabato 30 ottobre 2010, 12:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SEGNALI STAZIONI DI TESTA

Dalla foto del segnale posto a Chiavenna lato montagna.,è un segnale che era sempre disposto a via impedia,per le manovre il treno veniva pilotato da un manovratore.Tutt'oggi a questa stazione si sono approntate delle modifche.

Autore:  fabio7771 [ domenica 31 ottobre 2010, 9:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SEGNALI STAZIONI DI TESTA

Servono proprio come punto terminale.

A Salsomaggiore , stazione di testa, tali segnali non ci sono e non ci sono mai stati.

A Chiavenna immagino veranno rimossi visto che stanno tagliando tutti gli scambi oltre la banchina.

Ipotizzo però che tali segnali oggi sono sostituiti con i segnali rossi presenti sempre sul terminale.

Ciaooo

Autore:  andrea84 [ martedì 2 novembre 2010, 17:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SEGNALI STAZIONI DI TESTA

Grazie a tutti per le risposte! :D

Riprendendo quanto detto da Omnibus, penso possa essere interessante sapere se esistono precisi criteri per la presenza o meno di questi segnali...se qualcuno ne fosse a conoscenza li scriva pure! :wink:

Autore:  claudio8862 [ lunedì 8 novembre 2010, 12:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SEGNALI STAZIONI DI TESTA

Di solito, che io sappia, i segnali rossi sui terminali sono presenti solo quando si tratta di binari facenti parte di itinerario di arrivo, ove il segnale rosso appunto, indica il termine dell'itinerario (e non solo del binario). Lo stesso binario, in senso inverso, è utilizzato come binario di partenza ed è munito dell'apposito segnale. Questo spiega perchè sui tronchini degli scali merci o di qualunque altro posto di sosta o deposito, non sono muniti di segnali rossi di termine binario.
In alcune stazioni di testa sono presenti anche i segnali di retrocessione per la fuoriuscita del locomotore, ma si tratta di segnali di manovra, nulla a che fare con i segnali di arrivo o partenza.

Autore:  andrea84 [ martedì 9 novembre 2010, 10:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SEGNALI STAZIONI DI TESTA

Ciao Claudio,
non vorrei aver frainteso il tuo intervento, ma per fugare ogni dubbio specifico che i segnali oggetto della mia domanda non sono quelli che si trovano sui paraurti. Dai un'occhiata alle foto per capire meglio di quali segnali si tratta. :wink:
Saluti!

Autore:  alex corsico [ martedì 9 novembre 2010, 13:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SEGNALI STAZIONI DI TESTA

Ti ha già risposto Ominbus nella prima risposta, non hanno nessun altro significato oltre a quello...

Quelli sul paraurti sono la stessa cosa ovvero punto finale di itinetario.....

Per la normativa (quella in vigore) ci devono essere, come la stessa sia evoluta nel tempo, non lo so.

ciao

Autore:  andrea84 [ mercoledì 10 novembre 2010, 13:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SEGNALI STAZIONI DI TESTA

Grazie mille Alex, ora è tutto chiaro! :wink:
Chiedo scusa a Claudio per aver frainteso quello che aveva scritto! :oops:
Ciao

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice