Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Strani incontri
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=51006
Pagina 1 di 1

Autore:  jacopo12 [ lunedì 22 novembre 2010, 14:49 ]
Oggetto del messaggio:  Strani incontri

Ciao a tutti,

ieri sera (dopo le 19, ma non so esattamente quale treno), una mia amica (pendolare), nella tratta milano / genova piazza principe mi ha riferito che per circa 40 minuti hanno fatto il viaggio in "parallelo" con un altro treno, che andava nella stessa direzione ma sull'altro binario..

Quale potrebbe essere la spiegazione?
(non si tratta di allucinazioni)

salutiii

Autore:  Eurostar [ lunedì 22 novembre 2010, 15:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Strani incontri

Non si tratta assolutamente di allucinazioni ma bensì di un caso di marcia parellela. La quasi totalità delle linee principali italiane e attrezzata a tale scopo, anche se succede raramente che un treno superi un altro usando questa manovra.

Autore:  trenofilo76 [ lunedì 22 novembre 2010, 15:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Strani incontri

La linea non è banalizzata?

Autore:  marco_58 [ lunedì 22 novembre 2010, 21:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Strani incontri

Appunto!

Autore:  jacopo12 [ lunedì 22 novembre 2010, 22:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Strani incontri

mi ha detto che hanno viaggiato in parallelo per circa un'oretta; senza sorpassi

Autore:  david7srfn [ lunedì 22 novembre 2010, 23:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Strani incontri

Eurostar ha scritto:
Non si tratta assolutamente di allucinazioni ma bensì di un caso di marcia parellela. La quasi totalità delle linee principali italiane e attrezzata a tale scopo, anche se succede raramente che un treno superi un altro usando questa manovra.


io direi l'esatto contrario....

anche perchè linea banalizzata non equivale sempre a possibilità di effettuare la marcia parallela... occorrono più soldi per attrezzare i sistemi di sicurezza in modo tale da permetterla.. poi arriviamo al paradosso dove la direttissima Roma-Formia-Napoli è banalizzata solo fino a Campoleone (una ventina di km?) e NON è ammessa la marcia parallela... insomma il binario di destra è utilizzabile nel caso in cui si debba interrompere il binario di sinistra (guasto di un rotabile, interruzione per lavori) e non dover organizzare il binario illegale che ovviamente è meno sicuro dal punto di vista tecnologico e soprattutto ti consente di mandare un solo treno da una stazione all'altra e con cautele molto restrittive (vel max 90 km/h)... dopo Campoleone neanche è banalizzata... se si rompe un treno in piena linea (ed è accaduto questa estate!), per poter permettere di proseguire a far circolare i treni (sebbene con enorme lentezza) occorre procedere con il binario illegale.. la cosa si complica se si considera che spesso sono disabilitate e impresenziate le stazioni di Cisterna, Sezze e Monte San Biagio (Itri è passata da stazione a fermata)... quindi dovendole presenziare in casi di emergenza occorre anche attendere che arrivi il Dirigente a presenziare, nel caso in cui un treno si rompa proprio nella tratta della stazione impresenziata... direte... non accade mai? accade, accade... questa estate un merci ha tirato le cuoia tra Monte San Biagio (disabilitata e impresenziata) e Fondi - Sperlonga. Siccome il treno non riusciva ad avviarsi un eurostar ed un intercity, per poter "sorpassare" il treno fermo facendogli percorrere il binario illegale, hanno dovuto attendere il presenziamento dell'impianto... insomma, un casino da niente! Tutto ciò sulla Roma-Formia-Napoli, mica la Trento Malè!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice